Kärcher KM 130/300 R Bp Original Instructions Manual page 50

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
Avviso: Non utilizzare detergenti aggressi-
vi.
Intervalli di manutenzione
Avviso: Il contatore ore di funzionamento
indica quali sono gli intervalli di manuten-
zione.
Interventi di manutenzione da effettuare
da parte del cliente
Avviso: Tutti gli interventi di assistenza e
di manutenzione da effettuare da parte del
cliente devono essere eseguiti da un tecni-
co qualificato. Se necessario, ci si può ri-
volgere in qualsiasi momento al rivenditore
specializzato Kärcher.
Manutenzione giornaliera:
 Verificare l'usura e l'eventuale presen-
za di nastri impigliati nel rullospazzola e
nelle scope laterali.
 Verificare il funzionamento di tutti gli
elementi di comando.
 Verificare l'eventuale presenza di danni
sull'apparecchio.
Manutenzione settimanale:
 Pulire il radiatore olio idraulico.
 Controllare l'impianto idraulico.
 Controllare il livello dell'olio idraulico.
 Controllare il livello del liquido del freno.
 Verificare l'usura dei listelli di tenuta,
eventualmente sostituirli.
 Controllare e ingrassare lo sportello
contenitore.
Interventi di manutenzione in caso di
usura:
 Sostituire i listelli di tenuta.
 Aggiustare le guarnizioni laterali risp.
sostituirle.
 Sostituire il rullospazzola.
 Sostituire le scope laterali.
Avviso: Descrizione al capitolo Interventi
di manutenzione.
Interventi di manutenzione da effettuare
dal servizio assistenza clienti
Manutenzione dopo 50 ore di funziona-
mento:
 Far effettuare la prima ispezione previ-
sta dal registro di manutenzione.
Manutenzione dopo 250 ore di funziona-
mento:
 Fare eseguire l'ispezione secondo il li-
bretto di manutenzione.
Avviso: Ai fini della garanzia è necessario
far eseguire, durante il periodo di garanzia,
tutti gli interventi di assistenza e di manu-
tenzione dal servizio assistenza clienti au-
torizzato Kärcher come indicato nel libretto
di manutenzione.
Interventi di manutenzione
Preparazione:
 Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
 Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
 Bloccare il freno di stazionamento.
48
Norme di sicurezza generali
PERICOLO
Rischio di lesioni! Introdurre la barra di si-
curezza sempre con il vano raccolta solle-
vato.
1 Supporto barra di sicurezza
2 Barra di sicurezza
 Ribaltare in su la barra di sicurezza per
lo scarico in altezza e infilarla nel sup-
porto (bloccata).
Sostituire le batterie
Le batterie possono essere sostituite solo
tutte. La sostituzione deve avvenire solo
tramite tecnico qualificato.
 A causa del peso elevato (450 kg),
deve essere effettuata la sostituzione
con una gru.
Nota: Svitare la traversa prima di sosti-
tuire la batteria.
 Prima di smontare la batteria staccare il
cavo del polo negativo.
 Fissare le funi della gru ai 4 occhielli del
gruppo batterie e sollevare fuori cauta-
mente le batterie.
Controllare il livello dell'olio idraulico e
aggiungere olio idraulico
NOTA
Il contenitore del vano raccolta non deve
essere sollevato.
 Aprire la copertura del motore.
1 Serbatoio olio idraulico
2 Vetro d'ispezione
3 Tappo di chiusura, apertura di riempi-
mento olio
4 Radiatore olio idraulico
5 Manometro
 Controllare il livello dell'olio idraulico dal
vetro d'ispezione.
Il livello dell'olio deve essere compreso
fra le tacche "MIN" e "MAX".
8
IT
-
Se il livello dell'olio è al di sotto della
tacca di MIN, aggiungere olio idraulico.
 Svitare il coperchio di chiusura del foro
di rabbocco dell'olio.
 pulire l'area di introduzione.
 Rabboccare con olio idraulico.
Tipo di olio: vedi Dati tecnici
 Svitare il coperchio di chiusura del foro
di rabbocco dell'olio.
NOTA
Se il manometro indica una pressione olio
idraulico aumentato, allora bisogna fare
cambiare il filtro olio idraulico dal servizio di
assistenza Kärcher.
Controllare l'impianto idraulico
 Bloccare il freno di stazionamento.
 Avviare il motore.
Fare eseguire la manutenzione dell'impian-
to idraulico solo dal servizio assistenza au-
torizzato Kärcher.
 Controllare la tenuta dei tubi flessibili
idraulici e dei collegamenti.
Controllo del rullo spazzola
 Ruotare la chiave di accensione su "I".
 Sollevare fino alla posizione finale il
vano raccolta.
 Ruotare la chiave di accensione su 0.
 Bloccare il freno di stazionamento.
 Impiegare la barra di sicurezza per lo
scarico in altezza.
 Togliere eventuali nastri o spaghi dal
rullo spazzola.
 Estrarre la barra di sicurezza.
 Inserire la chiave d'accensione nel
blocchetto dell'accensione.
 Ruotare la chiave di accensione su "I".
 Abbassare fino alla posizione finale il
vano raccolta.
 Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
Sostituzione del rullo spazzola
1 Vite di fissaggio alloggio rullospazzola
2 Rullospazzola
3 Alloggio rullospazzola
4 Lamiera di sostegno guarnizione latera-
le
5 Guarnizione laterale

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Km 130/300 r bp pack

Table of Contents