Baxi LUNA SAT RCZ G1-MB Installation And Operating Manual page 25

Built-in user modules, m-bus models transmission of consumption via cable
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Resistenza cavo Bus
Diametro [mm]
0.4
0.6
0.8
1.13
1.38
1.60
1.78
12.2 PROCEDURA DI MESSA IN SERVIZIO DEL SISTEMA
12.2.1 Verifiche tecniche prima della messa in servizio
Prima di avviare la messa in servizio e prima di dare tensione al sistema M-Bus è importante verificare che cavo bus,
dispositivi M-bus e alimentazione siano stati installati in modo corretto.
Controllare quindi:
• I collegamenti elettrici del concentratore e la sua alimentazione.
Si ricorda che è il concentratore ad alimentare la rete bus con uscita a 38-42 V DC; controllare quindi, prima di dare
tensione, che il cavo bus sia "pulito" cioè senza eventuali ritorni di tensione.
Esempio: sistema M-bus con contatori alimentati a 220 V AC; per errore l'elettricista collega il cavo bus assieme al
cavo di alimentazione; quando i contatori vengono alimentati, a 220 V AC, il cavo bus ha un ritorno di tensione, di 220
V AC, che entra nell'uscita a 38-42 V DC del convertitore che ovviamente si brucia e deve essere sostituito.
N.B: è compito dell'installatore verificare che i collegamenti elettrici siano corretti. Si ricorda inoltre che even-
tuali danni, ai dispositivi, causati da errori nei collegamenti elettrici fanno decadere la garanzia dei prodotti.
• Il cavo bus utilizzato per la centralizzazione e la trasmissione dati.
Si ricorda che il cavo bus da utilizzare deve rispondere alle specifiche tecniche presenti in questo manuale e in altri
documenti tecnici.
N.B: si ricorda che la ditta costruttice non è responsabile se, a causa dell'utilizzo di un cavo bus non idoneo,
l'unità centrale non fosse in grado di centralizzare o comunicare con i dispositivi M-Bus in rete.
• Collegamento bus.
Verificare che la rete bus arrivi correttamente a tutti i dispositivi da centralizzare e che tutti i dispositivi siano collegati
correttamente al cavo bus.
N.B: è compito dell'installatore verificare la corretta stesura del cavo bus. Si ricorda che la Ditta costruttrice
non risponde in caso di problemi di comunicazione tra centrale e dispositivi a causa del cavo bus steso senza
rispettare le specifiche tecniche presenti in questo manuale.
Logica di ricerca M-Bus
La ricerca su bus avviene tramite questa logica:
1. La ricerca inizia con la velocità di comunicazione (Baud) più alta e termina con quella più bassa. Se un dispositivo
risponde ad entrambe le velocità, la centrale prenderà come riferimento la velocità più elevata.
2. La ricerca avviene prima per indirizzo secondario e poi per primario. In caso sia impostata la ricerca per primario e
secondario, i dispositivi che hanno entrambi gli indirizzi saranno ricercati per secondario, omettendo così l'indirizzo
primario. Se poi è necessario ricercarli come primario occorre modificare la tipologia di ricerca.
MANUALE D'INSTALLAZIONE E D'USO
Sezione [mm
]
2
0.13
0.28
0.50
1.0
1.5
2.0
2.5
25
Resistenza [Ω/km]
283
126
71
36
24
18
14
7215037.01 - it

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents