Allungamento Ed Accorciamento Del Cavo - HBM C9C Mounting Instructions

Hide thumbs Also See for C9C:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Collegamento elettrico
22
La calza (schermo) del cavo è collegata alla custodia del
trasduttore. Se non si utilizzano i cavi preconfezionati
della HBM, collegare la calza del cavo alla custodia della
presa volante. All'estremità libera del cavo da connettere
all'amplificatore di misura si deve montare una spina a
norma CE, con lo schermo collegato in modo piatto ed
estensivo. Con altre tecniche di collegamento, nell'area
dei fili si deve comunque effettuare la schermatura con­
forme alla EMC, con lo schermo collegato in modo esten­
sivo anche in questo caso.
7.2
Allungamento ed accorciamento del
cavo
Il cavo del trasduttore C9C è disponibile con varie lun­
ghezze, per cui in genere non è necessario allungarlo od
accorciarlo.
Poiché il trasduttore è costruito con tecnica a 4 fili, il suo
cavo influisce anche sulla compensazione della dipen­
denza dalla temperatura. Si consiglia pertanto di non ac­
corciare il cavo e di effettuare l'eventuale prolungamento
con cavi a 6 fili. A tale scopo seguire le indicazioni del
manuale di istruzione del relativo amplificatore di misura.
Tutti i C9C ordinati con spina di collegamento già mon­
tata sono cablati con tecnica a 6 fili. La descrizione del
cablaggio si trova nei Dati Tecnici, capitolo 9 a pagina 27
di questo manuale. Rammentare che il cavo di prolunga­
mento deve essere realizzato con tecnica a 6 fili. Tale
prolungamento non ha alcuna influenza sulla misura­
zione. Se per la spina è stata scelta l'opzione „SubHD"
(per il QuantumX) insieme all'opzione „TEDS" si deve
effettuare il prolungamento a 8 fili, poiché in tal caso
viene montato il cosiddetto „OneWire ­Teds" il quale ne­
cessita di due conduttori addizionali.
A3729-2.2 HBM: public
C9C

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents