Hotpoint Ariston SI C55 DEW Operating Instructions Manual page 9

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
L'acqua è un elemento fondamentale che influenza
sia la qualità della stiratura che il buon funzionamento
del prodotto nel tempo. In particolare, elevate concen-
trazioni di calcare possono danneggiare alcune parti
del prodotto e potrebbero provocare il deterioramento
prematuro del prodotto.
Non aggiungete profumo, amido, agenti disincro-
stanti, prodotti per la stiratura o altre sostanze
chimiche nel serbatoio dell'acqua (se non sono
consigliati da Hotpoint-Ariston). Non utilizzate ac-
qua contaminata.
Riempimento del serbatoio (A)
Prima di riempire il serbatoio del prodotto con acqua
assicuratevi che sia spento e che non sia collegato
alla presa di corrente.
1.
Posizionare il prodotto in posizione verticale,
aprite il tappo di riempimento (10) e, utilizzando
l'apposito bicchierino fornito in dotazione, riem-
pite il serbatoio dell'acqua (7). Non superare il
livello massimo.
2.
Chiudete il tappo di riempimento.
USO DEL FERRO DA STIRO (B)
1.
Inserite la spina del prodotto in una presa dotata
di messa a terra (220-240V). Il prodotto emetterà
un segnale acustico ad indicare che è acceso.
La spia della temperatura (2) lampeggia mentre
la spia programma "tutti i tessuti" (18) e la spia
modalità PRO saranno accese ad indicare che
il prodotto si sta riscaldando. La spia program-
ma "tutti i tessuti" e la spia modalità PRO sono
il programma e la modalità predefiniti con cui si
attiva il prodotto.
2.
Quando la temperatura raggiunge il livello del
programma "tutti i tessuti" (18) la spia tempera-
tura (2) rimane accesa con luce fissa.
3.
Per selezionare il programma desiderato vedere
il paragrafo "Selezioni programmi"
SELEZIONI PROGRAMMI (C)
Per selezionare un programma diverso da quello pre-
definito "tutti i tessuti" (18), premere il pulsante sele-
zione programmi (1).
Ad ogni pressione la spia dei programmi passa dal
programma "tutti i tessuti" (18) al successivo secondo
la sequenza indicata in figura C.
Assicuratevi di controllare l'etichetta del capo da sti-
rare per individuare la tipologia di tessuto e quindi se-
lezionare il programma idoneo. In caso di dubbio, è
preferibile stirare un angolo poco visibile al fine di de-
terminare la temperatura più appropriata ed evitare di
rovinare il tessuto. Su tessuti particolarmente delicati,
quali seta, lana e materiali sintetici, stirate il capo al
rovescio per evitare tracce di lucido. Iniziate a stirare
i capi che richiedono una temperatura più bassa, ad
esempio i tessuti sintetici.
PROGRAMMA
TIPO
TESSUTO
Tutti
1
i tessuti
2
Sintetici
Delicati
3
Seta
4
Lana
5
Cotone
6
Lino
I tessuti che presentano questo simbolo
sull'etichetta non possono essere stirati.
SELEZIONE MODALITÀ D'USO
(D)
La modalità d'uso predefinita del prodotto è PRO. Per
passare dalla modalità d'uso PRO (11) alla modali-
tà d'uso AUTO (12) premere contemporaneamente il
pulsante selezione programmi (1) e pulsante vapore
(3) per alcuni secondi. Premendo contemporanea-
mente il pulsante selezione programmi (1) e pulsante
vapore (3) si passa da una modalità all'altra.
Modalità d'uso AUTO (E)
In modalità d'uso AUTO il prodotto emette vapore
continuo solo quando è in movimento. Quando il fer-
ro da stiro non è in movimento il vapore non viene
più emesso grazie alla presenza di un sensore elet-
tronico che modula l'emissione di vapore in base al
movimento. La quantità di vapore emesso dipende
dal programma selezionato. Verificate che ci sia suf-
ficiente acqua nel serbatoio. Per attivare e disattivare
l'emissione di vapore continua premere il pulsante
vapore (3).
it
E T I C H E T T A
INDUMENTI
9

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents