Hotpoint Ariston SI C55 DEW Operating Instructions Manual page 11

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
di sali calcarei nella camera di vaporizzazione.
L'accensione della spia anticalcare (13) indica che
è richiesto l'avvio del ciclo di pulizia anticalcare. E'
possibile continuare ad utilizzare il prodotto anche
con spia anticalcare (13) accesa ma con prestazioni
ridotte.
Vi consigliamo di effettuare le operazioni di pulizia
ogniqualvolta la spia anticalcare (13) si illumina, se-
condo la seguente procedura.
Effettuate tale operazione sopra ad un contenitore re-
sistente al calore e di dimensioni idonee. Posizionate
il contenitore su una superficie piana e stabile. Non
spostate il prodotto da sopra il contenitore per tutta
la durata dell'operazione. Posizionatevi lontano dai
tessuti in modo da non correre il rischio di macchiarli.
1.
Verificate che il prodotto sia scollegato dalla pre-
sa di corrente.
2.
Riempite il serbatoio dell'acqua (7) fino a rag-
giungere il livello massimo di riempimento (6).
3.
Inserite la spina del prodotto in una presa di cor-
rente.
4.
Posizionate il prodotto sopra un contenitore,
premete il pulsante selezione programmi (1) per
almeno 5 secondi.
5.
La spia anticalcare (13) inizia a lampeggiare per
circa 3 minuti, mentre tutte le altre sono spente,
fino a che non si conclude il ciclo di pulizia con
uscita di acqua, vapore e possibili residui di cal-
care dalla piastra.
6.
Al termine la spia anticalcare (13) si spegne e il
prodotto ritorna al programma precedentemente
impostato.
SUGGERIMENTI
Assicuratevi di controllare l'etichetta del capo da
stirare per individuare la tipologia di tessuto e
quindi selezionare il programma idoneo.
Ordinate gli articoli da stirare in base al tipo di
tessuto. Ciò consentirà di ridurre la necessità di
cambiare programma in base ai diversi tessuti.
Partite dagli indumenti che richiedono una tem-
peratura di stiratura più bassa e proseguite con
i capi con temperature di stiratura sempre più
alte.
Se non siete sicuri del tessuto di un capo, pro-
vate a stirare una piccola parte non visibile di
questo tessuto, come una cucitura, un orlo o una
sezione interna non visibile. Iniziate con un pro-
gramma con una temperatura bassa e cambiate
programma gradualmente per trovare l'imposta-
zione di stiratura ottimale.
Quando si passa da un programma ad alta tem-
peratura e selezionate un programma per stirare
capi delicati, attendete circa 2 minuti in modo da
raggiungere le nuove impostazioni.
I capi in pura lana (100% lana) possono essere
stirati a vapore purché il programma sia imposta-
to su lana. E' consigliabile utilizzare un panno di
cotone per prevenire eventuali residui di lucido
sul capo.
Non stirate aree che presentano evidenti segni
di sudore o macchie: il calore fisserà le macchie
rendendole permanenti.
ASSISTENZA
Prima di contattare l'Assistenza:
Verificare se l'anomalia può essere risolta au-
tonomamente (vedi "Risoluzione dei problemi").
In caso negativo, contattare il Numero Unico
Nazionale 02.20.30*.
Comunicare:
il tipo di anomalia
il modello dell' apparecchio (Mod.)
il numero di serie (S/N)
Queste informazioni si trovano sulla targhetta carat-
teristiche sul prodotto o nel libretto Condizioni di Ga-
ranzia.
Non ricorrete a tecnici non autorizzati e rifiutate sempre
l'installazione di pezzi di ricambio non originali.
Assistenza
Attiva
7 giorni su 7
Se nasce il bisogno di assistenza o manutenzione
è sufficiente chiamare il Numero Unico Nazionale
02.20.30 per entrare subito in contatto con l'Assi-
stenza Tecnica Autorizzata più vicino al luogo da cui
si chiama. Lo 02.20.30 è attivo dal lunedì al venerdì
dalle 8 alle 19; il sabato e la domenica dalle 9 alle 13.
* Al costo di una chiamata a rete fissa secondo il piano tariffario previsto
dal proprio operatore.
it
11

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents