Funzionamento In Raffreddamento/Riscaldamento/Solo Ventilazione; Regolazione Della Direzione Dell'aria; Regolazione Della Direzione Verticale Dell'aria - Olimpia splendid ARYAL S1 E 10 C Instructions For Use And Maintenance Manual

Inverter
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 45
START
Controllare che l'apparecchiatura sia collegata e sia alimentata elettricamente.
a. Premere il tasto "MODE" (1) per selezionare la modalità "AUTO".
b. Impostare la temperatura desiderata premendo i tasti "TEMP" (4).
Di norma la temperatura è compresa tra 21°C e 28°C.
c. Quando il telecomando è in "OFF", premere il tasto "ON/OFF" (2) per avviare il condizionatore.
STOP
a. Premere il tasto "ON/OFF" (2) per arrestare il condizionatore.
Se non si gradisce la modalità AUTO, è possibile selezionare manualmente le condizioni desiderate.
Quando si seleziona la modalità AUTO, non è necessario impostare la velocità del ventilatore; la velocità
del ventilatore è controllata automaticamente.
3.4.13 - Funzionamento in Raffreddamento/Riscaldamento/Solo ventilazione (figura 34)
START
Controllare che l'apparecchiatura sia collegata e sia alimentata elettricamente.
a. Premere il tasto "MODE" (1) per selezionare la modalità "COOL", "HEAT", o "FAN ONLY".
b. Impostare la temperatura desiderata premendo i tasti "TEMP" (4).
Di norma la temperatura è compresa tra 21°C e 28°C.
c. Quando il telecomando è in "OFF", premere il tasto "ON/OFF" (2) per avviare il condizionatore.
d. Premere il tasto velocità ventilatore (FAN "5") per selezionare "AUTO", "LOW", "MED", o "HIGH".
e. Quando il telecomando è in "OFF", premere il tasto "ON/OFF" (2) per avviare il condizionatore.
La modalità solo ventilazione (FAN ONLY) non regola la temperatura; pertanto per selezionare questa mo-
dalità, eseguire solamente le fasi "a", "c", "d", "e".
STOP
a. Premere il tasto "ON/OFF" (2) per arrestare il condizionatore.
Se non si gradisce la modalità AUTO, è possibile selezionare manualmente le condizioni desiderate.

3.5 - REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE DELL'ARIA

Regolare la direzione dell'aria in modo corretto onde evitare che il flusso dell'aria possa risultare fastidiosa
(figura 3) o generare temperature irregolari nell'ambiente.
a. Regolare le feritoie orizzontali manualmente (fig.35).
b. Premere il tasto (3) per azionare il funzionamento delle feritoie verticali (fig.36).

3.5.1 - Regolazione della direzione verticale dell'aria

Il condizionatore regola automaticamente la direzione verticale dell'aria, a seconda della modalità operativa.
Attivare questa funzione mentre l'unità è attiva.
• I pulsanti SWING/DIRECT saranno disabilitati quando il condizionatore non è in fun-
zione (anche quando è impostato il TIMER ON).
• Non azionare il condizionatore per periodi lunghi con l'aria rivolta verso il basso nelle
modalità raffreddamento o deumidificazione.
Diversamente, sulla superficie delle feritoie orizzontali potrebbe formarsi dell'umidità
che potrebbe cadere sul pavimento o sugli arredi.
• Non spostare le feritoie verticali manualmente.
Utilizzare sempre il pulsante SWING. Se orientate manualmente, si potrebbe verificare
un malfunzionamento. Se si verifica un malfunzionamento delle feritoie, arrestare il
condizionatore e riavviarlo.
• L'angolo di apertura delle feritoie orizzontali non dovrebbe essere troppo piccolo, in
quanto le prestazioni nelle modalità RAFFREDDAMENTO o RISCALDAMENTO potreb-
bero non essere ottimali per il flusso d'aria troppo ristretto.
• Non azionare l'apparecchiatura con le feritoie in posizione chiusa.
• Quando il condizionatore viene collegato all'alimentazione (alimentazione iniziale), le
feritoie possono provocare un rumore per 10 secondi. È il normale funzionamento.
IT - 24

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents