Dati Tecnici - Pentair DKG Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Osservare le normative sulla sicurezza del lavoro e tenere a
disposizione il kit di primo soccorso.
In alcuni casi la pompa e il mezzo potrebbero essere incande-
scenti, pericolo di ustioni.
Per il montaggio in aree a rischio di esplosione sono valide
specifiche normative.

DATI TECNICI

• Tensione di alimentazione: 1/N/PE x230 V, 50 Hz
• Assorbimento di potenza: ca. 1,5 VA
• Circuito a elettrodi: U= ca. 20 VAC, I= 3 mA
• Sensibilità: ca. 35 KΩ
• Linea dell' e lettrodo: H05RN-F 2x1,0mm²
• Contatto di segnalazione anomalia: a potenziale zero, max
5 A / 230 V ~
• Temperatura di esercizio: da -20° a 50° C
• Umidità: 0-90% rH, con condensante
• Dimensioni (AxLxP) in mm 147 x 71 x 70; IP 20
• Elettroda: Umax = 50 V AC / 120 V DC, Imax = 2A
DESCRIZIONE
L'apparecchio di controllo della tenuta monitorano la penetra-
zione di acqua nella camera d' o lio della pompa. Essi vengono
collegati alla pompa mediante un elettrodo speciale. L'appa-
recchio segnala la penetrazione di acqua nella camera d' o lio
mediante un cicalino acustico. La causa è di regola un anello
scorrevole delle pompe danneggiato o usurato. Far eseguire
un controllo dell' o lio, della camera d' o lio e dell'anello scorrevole
secondo le istruzioni per l'uso della pompa.
Per la segnalazione remota delle anomalie è disponibile un
contatto di chiusura a potenziale zero.
EMC
In caso di collegamento di nostre pompe sommerse di serie
e accessori, secondo le disposizioni e di uso conforme, i co-
mandi soddisfano i requisiti di protezione della direttiva EMC
2014/30/EU e sono idonei per l'uso nel settore domestico e
commerciale della rete di alimentazione elettrica pubblica. In
caso di collegamento ad una rete industriale all'interno di una
fabbrica con un'alimentazione di corrente proveniente da un
trasformatore di alta tensione adeguato si deve considerare
una resistenza alle interferenze insufficiente.
MONTAGGIO
AVVISO! I lavori agli apparecchi di controllo o ai comandi pos-
sono essere eseguiti solo da un elettricista!
AVVERTENZA!
Prima di ogni lavoro: Staccare la pompa, il comando e l'appa-
recchio di controllo dalla rete svitando i prefusibili e accertarsi
che non possano essere rimessi sotto tensione da altre per-
sone.
Per l'uso degli apparecchi si devono rispettare le relative leggi,
normative nazionali e le direttive locali.
AVVISO! In caso di montaggio in una colonna posta all' e sterno
vi è il pericolo di formazione della condensa, la quale può cau-
sare guasti di funzionamento o il guasto totale. Rispettare le
avvertenze sulla corretta installazione di una colonna.
Prolungare la linea dell'elettrodo
La linea può essere prolungata con una linea schermata a 2 fili
(0,25mm²) fino ad un massimo di 150 m.
Adattare l'elettrodo
Prima di poter utilizzare l' e lettrodo, adattare la lunghezza in
base al tipo di pompa.
Lunghezza A = 22 mm per le pompe:
• US ...
• UB ...
• da UC 08... a UC 35...
• Agitatori 75 P3 e 100 P5
• MultiCut, MultiStream und MultiFree da 08... a
45...
Lunghezza B = 65 mm per le pompe:
• da UC 55... a UC 75...
• MultiCut, MultiStream und MultiFree da 55...a 100..
Lunghezza C = 125 mm per le pompe:
• MultiStream da 150... a 300 ...
AVVISO! Se l' e lettrodo viene accorciato con
una sega di metallo, si deve bloccare la barra
dell' e lettrodo, non l'alloggiamento dell' e lettrodo. In caso con-
trario vi è il pericolo che l' e lettrodo si blocchi nella colata, per-
dendo tenuta ed efficacia.
ATTENZIONE!
Prima di avvitare l' e lettrodo, la pompa deve essere raffreddata
sufficientemente.
Dalla pompa viene rimossa la vite "DKG" dalla camera d' o lio e
qui viene avvitato l' e lettrodo. Tenere la pompa in modo che non
fuoriesca olio.
Collegamento elettrico
L'apparecchio DKG viene fornito pronto per l'uso con elettrodo
collegato.
AVVISO! Non aggiungere altri trasduttori di allarme
all'apparecchio.
Contatto di segnalazione remota a potenziale
zero
• Rimuovere le viti dell'alloggiamento e aprire con cautela.
• Inserire nell'alloggiamento la linea per la segnalazione remo-
ta in basso a sinistra attraverso la guarnizione e collegare al
morsetto 40/41. Lasciare la linea più corta possibile.
• Utilizzare la rondella di fissaggio libera, presente come
scarico di trazione per la linea.
• Riavvitare il trasduttore di allarme.
• Il contatto del circuito di chiusura ha una capacità max. di
5A/230V~.
ITALIANO
7

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Jp44900

Table of Contents