Elenco Dei Rischi; Controlli E Manutenzione; Consigli Per Ottenere Un Buon Caffe - LAVAZZA WEGA EP 4100 BM Use And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 62

11. ELENCO DEI RISCHI

In questo capitolo vengono presentati alcuni rischi ai quali l'utente può andare incontro se non si attiene alle norme specifiche di
sicurezza (descritte nel presente manuale).
L'apparecchio dev'essere collegato ad un efficiente sistema di messa a terra
Se questo non viene eseguito, l'apparecchio può rivelarsi fonte di pericolose scariche elettriche in quanto non è pi in grado di
scaricare a terra eventuali perdite di elettricità.
Non utilizzare acqua corrente per il lavaggio
L'utilizzo di acqua in pressione direttamente sulla macchina può danneggiare in modo grave le apparecchiature elettriche. Non
utilizzare mai getti d'acqua per il lavaggio di nessuna parte dell'apparecchio.
Non toccare il gruppo erogazione
L'elevata temperatura del gruppo erogazione può essere fonte di rischi di scottature. Evitare il contatto del gruppo erogazione
con le mani e altre parti del corpo.
Fare attenzione alle lance vapore e acqua calda
Con l'uso le lance vapore ed acqua calda, si surriscaldano e costituiscono quindi fonte di potenziale pericolo. Maneggiare con cura
tali parti. Non indirizzare mai getti di vapore o acqua calda direttamente su parti del corpo.
Non accedere alle parti interne della macchina
Non togliere mai nessun pannello della carrozzeria. In caso di guasto o di cattivo funzionamento, spegnere l'apparecchio, non
tentare nessun intervento di riparazione, ma chiamare il tecnico specializzato.
Utilizzo apparecchiatura
Questa macchina per caffè espresso, è un apparecchiatura destinata ad un uso esclusivamente professionale. Ogni altro utilizzo è
da considerarsi errato e pertanto pericoloso. Non permettere mai l'utilizzo da parte di bambini o persone incapaci.
Il non rispetto delle norme sopra descritte può provocare seri danni a persone, cose o animali.
Disattivare completamente la macchina scollegandola dalla rete prima di effettuare qualsiasi operazione.

12. CONTROLLI e MANUTENZIONE

Per assicurare una perfetta efficienza e la sicurezza dell'apparecchio nel tempo, si rendono necessarie attività di manutenzione.
In particolare si consiglia di richiedere al Servizio di Assistenza un controllo generale della macchina almeno 1 volta all'anno.
Periodicamente mediante il manometro verificare la pressione della caldaia che deve essere di circa 0,8-1,2 bar.

13. CONSIGLI PER OTTENERE UN BUON CAFFE'

Per poter ottenere un caffè qualitativamente ottimo è importante che il grado di durezza dell'acqua utilizzata abbia un
valore di 4-5°f (gradi francesi). Nel caso in cui la durezza dell'acqua sia superiore a tale valore, si consiglia di impiegare
un addolcitore
in situazione di durezza dell'acqua con valore inferiore a 4°f si sconsiglia l'utilizzo di addolcitori
nei casi in cui il sapore di cloro nell'acqua fosse particolarmente evidente, si consiglia di installare un filtro specifico
dopo un periodo di inattività della macchina (2-3 ore) è preferibile effettuare alcune erogazioni a vuoto
mantenere agganciato il portafiltro al gruppo erogatore in modo che sia sempre pronto alla temperatura ideale
è fondamentale effettuare costantemente la pulizia e la manutenzione periodica della macchina.
macchina per caffè espresso - istruzioni per l'utente
E S P R E S S O
P O I N T
italiano
21

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents