Download Print this page

Xylem sensus PolluStat Operating Instructions Manual page 40

Hide thumbs Also See for sensus PolluStat:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 47
1.4.2.3 Attivazione dell'interfaccia radio
Come impostazione predefinita, l'interfaccia radio è disattivata e può essere attivata in uno dei modi seguenti:
a)
Interfaccia NTC – tramite app Elvaco OTC; per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni operative dell'app Elvaco
OTC:
https://www.elvaco.se/Image/GetDocument/en/269/elvaco-otc-app-manual-english.pdf
b)
Interfaccia ottica – tramite software di configurazione Sensus Device Monitor – dalla versione 2.22; per ulteriori
informazioni, consultare le istruzioni operative del software Device Monitor. Il software può essere ordinato
separatamente.
c)
Tramite il menu del calorimetro;
Premere e tenere premuto il pulsante per visualizzare il circuito "6" (= circuito del modulo;
cfr. capitolo 3 Visualizzazione del circuito del modulo (opzionale)), quindi passare al secondo
circuito con una breve pressione del pulsante – 6-02 – "EnA oFF" (cfr. immagine).
Per attivare la modalità di modifica, è necessario premere un'altra volta il pulsante per 2-3
secondi. A titolo di conferma, dopo 2 secondi, in basso a sinistra dello schermo LCD
compare il simbolo di una "penna di modifica". Non appena viene visualizzato, rilasciare il
pulsante. Il display mostra "EnA on" e un triangolino nero per tutti i circuiti visualizzati (cfr.
immagine).
1.4.2.4 Connessione alla rete LoRaWAN
Per verificare se il misuratore si è già collegato alla rete LoRaWAN, passare dal circuito 6-02 al
circuito 6-03 con una breve pressione del pulsante. Finché il dispositivo cerca la rete LoRaWAN,
sullo schermo LCD compare "LorA Pen"; il tempo tra due tentativi di connessione viene
progressivamente ridotto ad almeno una volta al giorno.
Non appena il contatore si connette alla rete LoRaWAN, lo schermo LCD visualizza "LorA Con".
1.5 Ingressi impulsi aggiuntivi (su richiesta; solo con M-Bus o radio)
I tre ingressi impulsi permettono di leggere via interfaccia ottica, via M-Bus o via radio strumenti aggiuntivi dotati di uscita
impulsi.
Informazioni generali sugli ingressi impulsi
Lo stato dell'arte e le prescrizioni vigenti nazionali e internazionali (v. 0 "1.5.1 Ingressi impulsi: norme, standard e letteratura
di riferimento")
L'installazione deve essere effettuata esclusivamente da personale autorizzato e specializzato.
Eventuali costi causati dal mancato rispetto delle istruzioni e delle informazioni contenute nei manuali di installazione e uso o
derivanti da vizi o difetti dell'installazione saranno addebitati all'installatore.
1.5.1 Ingressi impulsi: norme, standard e letteratura di riferimento
IEC 60364-4-41 (2005-12)
IEC 60364-4-44 (2007-08)
IEC 60364-5-51 (2005-04)
IEC 60364-5-54 (2011-03)
EN 50310 (2011)
EN 1434-2 (2016)
40 / 107
Impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione – Parte 4-41: Prescrizioni per la
sicurezza – Protezione contro le scosse elettriche
Impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione – Parte 4-44: Prescrizioni per la
sicurezza – Protezione contro le interferenze elettromagnetiche
Installazioni elettriche di edifici – Parte 5-51: Scelta e installazione di
apparecchiature elettriche – Norme comuni
Impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione – Parte 5-54: Scelta e
installazione di apparecchiature elettriche – Messa a terra e conduttori
protettivi
Applicazione della connessione equipotenziale e della messa a terra in edifici
contenenti apparecchiature per la tecnologia dell'informazione
Contatori di calore – Parte 2 Requisiti costruttivi
1080619050 / MH 4310 INT5
2022_09_22 V 0001

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Sensus pollutherm f