Download Print this page

Chicco Next 2 me Magic Evo Manual page 11

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
posizionare cuscini oppure oggetti simili
sotto il neonato per maggiore comfort du-
rante il sonno.
• Utilizzare la culla in "Modalità Co-Sleeping
(Fissaggio al letto)" soltanto con letti dalle
dimensioni indicate nella figura di riferi-
mento a inizio manuale.
• Non lasciare all'interno del prodotto alcun
oggetto che possa ridurne la profondità.
• Non posizionare la culla in prossimità di
muri e ostacoli, per prevenire rischi di in-
trappolamento.
• Non lasciare all'interno del prodotto piccoli
oggetti, potrebbero essere ingoiati.
• Utilizzare soltanto ricambi approvati dal co-
struttore. Non applicare al prodotto acces-
sori, non forniti dal costruttore.
• Non effettuare regolazioni del prodotto
con il bambino all'interno.
• Non spostare il prodotto con il bambino
all'interno.
• Non utilizzare il prodotto con più di un
bambino alla volta.
• Una prolungata esposizione al sole po-
trebbe creare variazione ai toni di colore
del prodotto. Dopo una prolungata espo-
sizione del prodotto alle alte temperature
attendere qualche minuto prima di siste-
mare il bambino all'interno del prodotto.
• ATTENZIONE: Durante l'utilizzo, assicura-
tevi che le lenzuola, coperte, ecc. non inva-
dano lo spazio della culla.
• Quando non in uso, tenere il prodotto lon-
tano dalla portata dei bambini.
COMPONENTI
ATTENZIONE: Verificare prima dell'assemblaggio che il pro-
dotto e tutti i suoi componenti non presentino eventuali dan-
neggiamenti dovuti al trasporto, in tal caso il prodotto non
deve essere utilizzato e dovrà essere tenuto lontano dalla por-
tata dei bambini.
A. Supporto gamba con ruota (x2)
A1. Tasto regolazione altezza
A2. Indicatore altezza
A3. Supporto aggancio struttura culla
A4. Alloggio supporto centrale
A5. Alloggio traverso inferiore
A6. Ruote con freno
A7. Pulsante sblocco piedino pieghevole
B. Piedino con ruota (x2)
C. Traverso inferiore
D. Supporto centrale
E. Struttura culla
E1. Telaio superiore
E2. Innesti supporto gambe
E2.1 Pulsante attivazione basculante
E2.2 Pulsante disattivazione basculante
E2.3 Pulsante sgancio struttura culla dal supporto gambe
E3. Pulsante abbattimento sponda
E4. Fondo culla
E5. Aggancio montante telaio superiore
E6. Aggancio montante fondo culla
E7. Fibbia grigia
E8. Tessile
E8.1 Cerniere anteriori verticali
E8.2 Cerniera perimetrale superiore
E8.3 Bottoni di fissaggio tessile superiori
E8.4 Bottoni di fissaggio tessile inferiori
E8.5 Nastro con bottoni automatici
F. Montanti supporto culla laterali (x2)
G. Cinghie di fissaggio (x2)
G1. Forchetta grigia
G2. Fibbia rossa
G3. Forchetta rossa
H. Materasso sfoderabile
I. Borsa
MONTAGGIO DELLA CULLA
1. Inserire i piedini "B" sui supporti gamba "A", avendo cura che
il foro presente su ciascun piedino sia rivolto verso l'interno.
Per effettuare l'inserimento, è necessario spingere i piedini e,
contemporaneamente, premere i pin metallici presenti sulla
struttura (Fig. 1).
2. Inserire il traverso inferiore "C" nell' apposito alloggio "A5",
spingendo il pin metallico fino a udire il click di avvenuto in-
gaggio (Fig. 2). Ripetere la stessa operazione anche per l'altra
gamba.
3. Inserire il supporto centrale "D" negli alloggi "A4" presenti su
entrambe le gambe, spingendo il pin metallico fino a udire il
click di avvenuto ingaggio (Fig. 3-4).
4. Afferrare la struttura culla "E" e far ruotare di 90° il telaio su-
periore "E1" (Fig. 5). Ripetere la stessa operazione per il fondo
culla "E4" (Fig. 6).
5. Vestire il telaio superiore "E1" con il tessile "E8", facendo atten-
zione ad inserire gli innesti supporto gambe "E2" e gli agganci
superiori "E5" nelle apposite asole tessili laterali (Fig. 7).
6. Far scorrere il montante "F" nell'aggancio fondo culla "E6"
avendo cura di inserirlo contemporaneamente nell'aggancio
superiore "E5", fino a udire il click di avvenuto ingaggio (Fig. 8).
Ripetere l'operazione sull'altro lato.
7. Chiudere la cerniera perimetrale superiore "E8.2" (Fig. 9).
8. Chiudere i bottoni di fissaggio tessile superiori "E8.3" (Fig. 10).
9. Chiudere i bottoni di fissaggio tessile inferiori "E8.4" (Fig. 11).
10. Agganciare i nastri con bottoni automatici "E8.5" come indi-
cato in figura 12.
11. Inserire gli innesti supporto gambe "E2" negli agganci "A3"
presenti su ciascuna gamba (Fig. 13). Prestare attenzione a
posizionare la struttura "E" in modo che il pannello anteriore
abbattibile sia rivolto nella stessa direzione dei piedi pieghe-
voli (Fig. 14).
12. Inserire il materasso "H" all'interno della struttura della culla,
prestando attenzione ad orientare la superficie in rete tra-
11

Advertisement

loading