Impianto Semplice; Configurazione Antenna E Satellite - Tele System PALCO LED09 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

TELE System
Potete effettuare la scansione delle frequenze disponibili con il vostro impianto di
antenna satellitare, ricercando tutti i canali satellitari in modo automatico da prima
installazione (vedi paragrafo 6.8) oppure tramite la scansione automatica disponibile nel
menu Canali.
Impostazione Antenna: le impostazioni di base permettono l'utilizzo del TV con un
impianto a singolo LNB (Low Noise Block converter) Universale (comunemente usato per
gli impianti satellitari in Italia); nel caso il vostro impianto sia realizzato con una diversa
configurazione, è necessario modificare opportunemente le impostazioni antenna.
ATTENZIONE!!!
L'errata configurazione dell'antenna può comportare il mancato caricamento di alcuni o
tutti i canali. Se non si conoscono le caratteristiche del proprio impianto d'antenna e/o
non si è in grado di configurare propriamente il ricevitore da soli, si consiglia di rivolgersi
ad un installatore professionista di fiducia.
Gli indicatori di Potenza e Qualità del segnale si riferiscono al primo trasponder della lista
del satellite scelto.
Cambiando i parametri DiSEqC 1.0/1.1, DiSEqC 1.2/ DiSEqC 1.3, si otterranno tre diverse
modalità di configurazione.

8.1 Impianto Semplice

Per impianti d'antenna a singolo convertitore (LNB)/satellite, con collegamento diretto
tra televisore ed antenna, non vengono utilizzati comandi DiSEqC o altri particolari
protocolli di comunicazione.

8.1.1 Configurazione antenna e satellite

Dal menu Impostazione Antenna effettuare le seguenti scelte:
1.
Satellite: scelta del satellite d'interesse. Evidenziare il satellite confermare con OK
e premere ►.
1.
Tipo LNB: Tipo di convertitore (Low Noise Block converter - LNB) associato al
satellite scelto. Per gli impianti satellitari comuni in Italia viene usato quello
Universale (9750/10600).
2.
Alimentazione LNB: alimentazione LNB per la commutazione tra polarizzazione
orizzontale e verticale. Generalmente essa deve essere mantenuta attiva (13/18V).
La sua disattivazione è invece utile quando si realizzano impianti di distribuzione IF-
IF (per utenti esperti).
3.
22KHz: segnale a 22KHz di commutazione tra banda alta e bassa
2.
Tone burst: nessuno
3.
DiSEqC 1.0: nessuno
4.
DiSEqC 1.1: nessuno
5.
Motore: nessuno
14

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Palco39 led09T2s2hevc

Table of Contents