Download Print this page

Chicco Next2Me PopUp Manual page 10

Hide thumbs Also See for Next2Me PopUp:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
nenti. Periodicamente ispezionare il
prodotto per assicurarsi che non ci si-
ano allentamenti, danni o mancanza
di componenti.
• ATTENZIONE: Utilizzare sempre tut-
te le parti richieste per ogni configu-
razione d'uso.
• Assicurarsi che gli utilizzatori del pro-
dotto siano a conoscenza dell' e satto
funzionamento dello stesso.
• ATTENZIONE: Il prodotto è pronto
all'uso solo quando tutti i meccani-
smi di bloccaggio sono inseriti. Verifi-
care con attenzione che siano inseriti
prima dell'uso.
• ATTENZIONE: Quando il prodot-
to è in uso le rotelle devono esse-
re sempre bloccate.
• Tutte le operazioni di apertura e re-
golazione, fissaggio e posizionamen-
to del prodotto, devono essere effet-
tuate esclusivamente da un adulto.
• I neonati possono soffocare a cau-
sa di biancheria e coperte morbide.
Evitare di posizionare cuscini oppu-
re oggetti simili sotto il neonato per
maggiore comfort durante il sonno.
• Utilizzare la culla in "Modalità Co-Slee-
ping (Fissaggio al letto)" soltanto con
letti dalle dimensioni indicate nella
figura di riferimento a inizio manuale.
• Non lasciare all'interno del prodotto
alcun oggetto che possa ridurne la
profondità.
• Per evitare rischi di intrappola-
mento, non posizionare la culla
in prossimità di muri e ostacoli.
• Non lasciare all'interno del prodot-
to oggetti che potrebbero essere
ingoiati.
• Non effettuare regolazioni del pro-
dotto con il bambino all'interno.
• Non spostare il prodotto con il bam-
bino all'interno.
• Non utilizzare il prodotto con più
di un bambino alla volta.
• Una prolungata esposizione al sole
potrebbe creare variazione ai toni di
colore del prodotto. Dopo una pro-
lungata esposizione del prodotto alle
alte temperature attendere qualche
minuto prima di sistemare il bambi-
no all'interno del prodotto.
• ATTENZIONE: Durante l'utilizzo, as-
sicuratevi che le lenzuola, coperte,
ecc. del genitore non invadano lo
spazio della culla.
• Quando non in uso, tenere il prodot-
to lontano dalla portata dei bambini.
COMPONENTI
A. Tubo barriera frontale
B. Piedini posteriori
C. Struttura culla
C1. Tasti regolazione altezza
C2. Indicatore altezza
C3. Leva sblocco chiusura
C4. Supporto per aggancio barriera
C5. Piedini anteriori snodabili
C6. Pulsante sblocco piedini anteriori
C7. Ruote con freno
C8. Tasto sgancio barriera
C9. Nastri con fibbie per il fissaggio al letto
C10. Pulsante sgancio piedini posteriori
D. Tessile
D1. Cerniere apertura barriera
D2. Cerniera perimetrale superiore
D3. Nastri tessili con bottoni automatici
E. Materasso sfoderabile
F. Cinghie di fissaggio
F1. Forchetta 1
F2. Forchetta 2
F3. Fibbia
G. Borsa
H. Manuale Istruzioni
PRIMO MONTAGGIO DELLA CULLA
Il prodotto arriva chiuso e parzialmente montato.
1. Aprire la struttura impugnando i tubi superiori e tirando ver-
so l'alto (Fig. 1). Se, in questo primo montaggio, il materasso
dovesse impedire la completa apertura, rimuoverlo e tirare
nuovamente i tubi verso l'alto. Assicurarsi che gli ingaggi
siano correttamente innestati verificando che il segno rosso
presente sulle gambe della culla non sia visibile (Fig. 2).
2. Montare i piedini posteriori "B" sul retro della culla inseren-
10

Advertisement

loading