Jøtul PF 500 Installation, Operation And Maintenance Manual page 49

Hide thumbs Also See for PF 500:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ELEMENTO
DESCRIZIONE
Se la temperatura supera il valore
di sicurezza impostato, arresta
immediatamente il motore di
Termostato del
caricamento pellet e la stufa viene
serbatoio del pellet
spenta automaticamente; per riavviarla
è necessario aspettare che essa si sia
raffreddata e riarmare manualmente il
termostato, mediante l'apposito bottone
Se la porta della camera di combustione
Pressostato
non è correttamente chiusa, arresta
chiusura porta
immediatamente il motore di
camera di
caricamento pellet. Se entro 60"
combustione
non viene chiusa, la stufa si spegne
automaticamente
In caso di avaria dei componenti elettrici
o del cablaggio, il fusibile e la messa a
terra mantengono l'apparecchio sicuro
dal punto di vista elettrico. È necessario
Sicurezza elettrica
che l'impianto elettrico dell'abitazione
sia a norma, dotato di circuito di messa
a terra e di tutti i sistemi di sicurezza
previsti dalle norme
Si segnala che il programma di funzionamento della stufa
è stato studiato per arrestare il funzionamento della stufa
in caso di malfunzionamenti:
ANOMALIE
DESCRIZIONE
In caso la sonda di temperatura all'uscita
fumi rilevi temperature troppo alte, la
Temperatura fumi
stufa viene spenta e viene visualizzato il
relativo allarme
Se la ventola si ferma, la scheda
Rottura ventola
elettronica blocca la fornitura di pellet e
fumi
viene visualizzato l'allarme
Rottura
Se il motoriduttore si arresta, il prodotto
motoriduttore
si spegne in sicurezza
Se durante il funzionamento si verifica
una mancanza di corrente elettrica,
Mancanza
al ritorno dell'alimentazione viene
temporanea di
verificata la temperatura in camera di
corrente
combustione e, nel caso, la stufa si pone
in raffreddamento.
Se durante la fase di accensione non si
Mancata
sviluppa alcuna fiamma, la stufa va in
accensione
allarme.
È vietato manomettere i dispositivi di sicurezza� La
riaccensione del prodotto è possibile solo dopo aver
eliminato la causa che ha provocato l'intervento del
sistema di sicurezza� Per capire quale anomalia ricorre
consultare il presente manuale che spiega, a seconda del
messaggio di allarme che l'apparecchio espone, come
intervenire su di essa�
Se il problema persiste, contattare il Servizio di Assistenza�
5�9�1 Distanza minima da materiali infiammabili
LATO
R destro
L sinistro
B posteriore
1
2
3
4
5
A frontale
T
R
P
N
M
L
K
L
R
J
H
G
F
E
D
O
C
R I
O
T E
O
P
U P
I L
S V
C
D
/ 3
2 D
N
O
G
S E
D I
A L
M
E
R
O
N F
C O
R E
S E
E S
V E
D E
O
A T
Z Z
A L I
R E
E
A R
O L
I C
R T
P A
I L
C I .
R I
O
T E
N
O
S O
F
D X
O
A T
M
R
F O
N
T I I
N I
R
F O
P I
U P
V I L
I S
G L
T T I
T U
G
N
W I
R A
D
D
/ 3
2 D
E
T H
T H
W I
C E
A N
P L I
M
C O
I N
B E
T
U S
M
E C
E
P I
E
T H
C A
L .
T I
R E
E O
T H
E
A R
A T
M
O
R
F F
D X
I N
E D
I D
O V
P R
S
N
E R
T T
P A
T
L A
L F
A L
h i n
i
c c
R i
A .
i
h i n
c c
R i
A .
1 9
2 0
0 /
/ 1
1 7
A
B
N E
I O
S S
M I
E
o n i
o r
M
A .
o n i
o r
M
A .
1 9
2 0
7 /
/ 0
0 5
0
A T
O
O V
P R
A P
O
A T
N
G
S E
D I
A
A T
D
N E
O
Z I
R I
S C
D E
V .
R E
D A
L
R E
V A
C A
R I
D A
O
3 D
N
O
I S
O
L L
N T
O
C A
D E
M
A N
E
M
U
O T
Q
E
E L
T T
T U
A 0
A T
O
M
F O
R
5
1 :
A
A L
S C
K
m
7 6
8 -
2 2
E N
N I
S E
U
A S
C L
L A
O
D
C O
N
S E
R A
L I
N E
G E
Z E
A N
E R
L L
T O
N
D I
N
U
F O
B E
C A
N
T S
E N
M
R E
S U
E A
M
I N
G
S S
M I
L T
H E
A L
L
D E
O
M
3 D
E
T H
K
m
8 -
7 6
2 2
E N
N I
U
R
P E
A S
S
C E
A N
E R
O L
L T
R A
N E
G E
R E
S O
E S
S P
E
I A L
E R
A T
M
N E
O
Z I
N A
M I
O
D E
N
m
m
5 0
0
P F
A
S O
P E
T O
E N
M
T A
A T
T R
Z A
E N
E N
R T
P A
A P
D I
P O
U P
G R
A
G I
L O
P O
T I
K g
5
3 8
9 .
1 1
A .
p .
S .
O
C
A I
O
A T
S T
T O
L A
O L
N T
R
C O
T O
N A
G
D I
S E
T A
D A
d e l
l a
t a
r i t
s c
n e
z i o
z z a
o r i
a a
u t
n z
S e
A .
S .
p .
C O
t à
A I
S o
c i e
l a
d e l
t à
o p
r i e
P r
-
i
h i n
c c
R i
A .
n z i
T a
S .
1 9
2 0
3 /
/ 0
0 1
o n
e
t r
u z i
a c
o s
p e
r l
a t
o
l i z z
u t i
e
s s
e r
à e
t r
n
p o
n o
n o
e g
d i s
e
n t
s e
r e
i l p
s a ,
s t
e s
L a
t o .
o t
i p r
o d
o r
e r
z i
t o
a t
c a
u n i
o m
e c
n i r
v e
n é
o
a t
n t
s e
r e
r a
p p
t o
e t
l ' o
g g
d e l
N E
O
S I
V I
R E
O
N
G
S E
D I
C E
D I
C O
g e
.
d i l
e g
r e
a r
i g o
i t t i
d i r
o p
r i
a i
p r
t u
t e l
r i a
r i e
t a
o p
p r
t à
c i e
S o
O
S /
o l o
a z z
P a l
6
0 3
2 5
3 1
e r ,
p f
K u
V i a
t b
e
n o
a l l
s h
n g
w i
r a
s d
T h i
p .
A .
S .
A I
C O
b y
v e
d
e r
e s
s r
r i g
h t
r y
t a
r i e
o p
p r
A l l
T A
L Y
- I
I A
R E
S C
- B
A
1
J 0
3 B
0 0
1 0
o f
n e
n t
p o
o m
e c
t h
o f
r e
t u
f a c
n u
m a
e
t h
o r
d f
z e
y u
t i l i
w a
a n
y
o r
i n
e d
u c
o d
p r
r e
t
i l . i
m a
l e g
a l
@
p a
o s
a i c
i l :
m a
a l
C L
e g
P E
o u
t
w i
t h
t i e
s
r p
a r
o t
h e
t o
a s
e d
e l e
e r
t b
s t
n o
m u
d
a n
e d
a t
s t r
i l l u
e i n
e r
t h
u n i
3
1 3
1 6
0 5
n .
c i a
e s
B r
A .
R .
E .
.
s u
e d
u r
y p
a l l
e g
e l
l b
w i l
e m
e n
t
i n g
n f r
y i
A n
e n
t .
c o
n s
e n
i t t
w r
6
9 6
6 0
7 2
0 0
0 7
c .
F i s
C o
d .
e
v a
P . i
1
2
3
4
5
ITALIANO
DISTANZA
200 mm
200 mm
100 mm
6
7
8
9
1 0
1 1
1 2
1 3
1 4
1 5
> 800 mm
A
6
7
8
9
1 0
1 1
1 2
1 3
1 4
1 5
1 6
1 7
1 8
1 9
2 0
2 1
B
1 6
1 7
1 8
1 9
2 0
2 1
49

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents