Parker Hyperchill ICE076 User Manual page 6

Pco5 (50hz)
Hide thumbs Also See for Hyperchill ICE076:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
Italiano
4
Controllo
4.1 Pannello di controllo
Display
Display
Interruttore sezionatore.
P0
Visualizza sul display gli allarmi, spegne il
P1
cicalino se attivo e resetta gli allarmi.
Fa accedere al menu per la selezione del
P2
gruppo di parametri.
Annulla una operazione.
P3
Sposta il cursore o incrementa il valore di un
P4
parametro.
Sposta il cursore o decrementa il valore di
P5
un
parametro.
Sposta il cursore da un parametro all'altro o
P6
conferma un parametro.
LED
Acceso
Spento
-
Nessun allarme
P1
presente
Macchina
Macchina
P2
accesa.
spenta.
!
Attenzione: attendere 30 secondo per l'avvio del programma.
4.2 Avviamento/Spegnimento
4.2.1 Riscaldamento compressore
• Dare tensione ruotando l'INTERRUTTORE GENERALE QS
Hyperchiller 076-116
[P0] su " ON".
(Solo per opzione L2:
ESSERE INSERITA 24 ORE PRIMA DI AVVIARE LA MACCHI-
NA).
Un'incorretta operazione può danneggiare seriamente il com-
pressore frigorifero.
• Mettere in ON il refrigeratore come in fi gura.
• Impostare sul controllore la temperatura desiderata.
Avviamento
Pump
Compressor 1 :
Compressor 2 :
premere il tasto
premere il tasto
Main menu
On
OFF
USER
premere il tasto
Lampeggiante
Presenza di
un allarme.
-
appare la scritta "ON" con la freccia lampeggiante.
premere il tasto
!Y
LA RESISTENZA CARTER DEVE
Status Unit : OFF
:
(P2)
per entrare nel menu principale.
(P5)
per selezionare il parametro "On".
1/7
(P6)
per confermare.
ON
(P6)
per avviare il chiller.
Water Outlet Temp.
b1 : 7.0 C°
Pump
:
Compressor 1 :
Compressor 2 :
Simbolo
Stato
Descrizione
fi sso
OFF
fi sso
ON
lampeggiante
In attesa di partire
4.2.2 Regolazioni al primo avviamento
a) Regolazione temperatura. Se si vuole effettuare una nuova
regolazione vedere paragrafo 4.5.
b) Verifi care il corretto funzionamento della pompa utilizzando
il manometro (leggere P1 e P0) e i valori limite di pressione
(Pmax e Pmin) riportati sulla targa dati della pompa.
P1 = pressione con pompa ON
P0 = pressione con pompa OFF
Pmin < (P1-P0) < Pmax
- Esempio n°1.
Condizioni:
circuito chiuso a pressione P0 di 2 bar
dati targa pompa: Pmin 1bar/ Pmax 3bar
regolare l'uscita valvola per una pressione di 3bar< P1< 5Bar
- Esempio n°2.
Condizioni:
circuito aperto a pressione P0 di 0 bar
dati targa pompa: Pmin 1bar/ Pmax 3bar
regolare l'uscita valvola per una pressione di 1bar< P1< 3Bar
c) Verifi care il corretto funzionamento della pompa anche in
condizioni di regime.
Verifi care inoltre che l'amperaggio della pompa sia entro i
limiti di targa.
d) Spegnere il chiller e procedere con il rabbocco del circuito
idraulico con la temperatura di "SET".
e) Controllare che la temperatura dell'acqua "trattata" non
scenda sotto i 5°C e la temperatura ambiente in cui opera
il circuito idraulico non scenda sotto 5°C. In caso contrario
aggiungere all'acqua l'opportuna quantità di glicole, come
spiegato nel paragrafo 3.4.2
4/10

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Hyperchill ice090Hyperchill ice116Ice090c4003501p30ff000000Ice076a4003500000ff000000Ice076a4003501p30ff000000Ice076a4003501p30ff000lw0 ... Show all

Table of Contents