Messa In Funzione - Scheppach HL760LS Original Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
9.4 Montaggio del banco di appoggio (K + M)
(sacchetto degli accessori c + d + e)
(Fig. 8 + 9 + 10)
1.
Fissare il banco di appoggio (K) sull'altro lato, allo
stesso modo della lamiera di protezione (L). Fissa-
re il banco sulla spaccalegna con due viti cilindri-
che e rondelle elastiche. (1)
Assicurarsi che il banco e la lamiera di protezione
scorrano in parallelo tra loro.
2.
Allentare la vite sul lato sinistro del piedino.
3.
Fissare l'altra estremità del puntello di supporto
sulla lamiera di protezione con la vite con intaglio
a croce e il dado, allineare tutto e stringere bene
le viti.
4.
Portare a questo punto l'estremità aperta del pun-
tello di supporto (N) tra la vite il supporto del piedi-
no, stringendo la vite leggermente.
5.
Ripetere il procedimento sull'altro lato.
6.
Allineare i due banchi l'uno con l'altro e fissarli con
le viti con intaglio a croce e i dadi (e).
9.5 Montaggio del dispositivo di protezione (E - J)
(sacchetto degli accessori f) (Fig. 11 + 12)
1.
Collegare tra loro i dispositivi di protezione (H) e
(I), fissarli con due viti con intaglio a croce, mor-
setti di serraggio e dadi.
2.
Fissare i dispositivi di protezione (H, I, J) negli ap-
positi fori, che si trovano sul lato del banco e della
lamiera di protezione. Fissare il dispositivo di pro-
tezione con sette viti con intaglio a croce, morsetti
di fissaggio e dadi. Montare il dispositivo di prote-
zione (G) sulla protezione della leva di comando
(11) e fissarli con le viti con intaglio a croce e i dadi.
3.
Fissare a questo punto i dispositivi di protezione
(E + F) sul lato superiore. Fissarli con otto viti con
intaglio a croce, morsetti di fissaggio e dadi.
4.
Fissare tra loro i dispositivi di protezione (E + F),
utilizzando in questo caso due viti con intaglio a
croce, morsetti di serraggio e dadi.
m ATTENZIONE!
Prima della messa in funzione è obbligatorio mon-
tare completamente l'apparecchio!

10. Messa in funzione

Accertarsi che la macchina sia montata al completo e
nel rispetto delle norme. Prima di ogni impiego con-
trollare:
• le linee di allacciamento, verificando l'eventuale pre-
senza di punti difettosi (crepe, tagli e altri difetti simili),
48 | IT
• la macchina, verificando la presenza di danni,
• se tutte le viti sono serrate bene,
• se l'impianto idraulico ha punti non a tenuta e
• il livello dell'olio e
• i dispositivi di sicurezza
10.1 Controllo del livello dell'olio (Fig. 17)
L'impianto idraulico è un sistema chiuso con serbatoio
dell'olio, pompa dell'olio e valvola di controllo. Verifica-
re regolarmente il livello dell'olio prima di ogni messa
in funzione. Un livello dell'olio troppo basso può dan-
neggiare la pompa. Il livello dell'olio deve trovarsi entro
la marcatura centrale sull'astina dell'olio. La macchina
deve essere piana. Inserire completamente ruotando
l'astina dell'olio per misurare il livello dell'olio.
10.2 Vite di sfiato
Prima di iniziare il lavoro, è necessario allentare la vite
di sfiato (7) di qualche giro per garantire la circolazio-
ne dell'aria all'interno del serbatoio dell'olio. Se rimane
serrata durante i lavori, il movimento idraulico provoca
una sovrapressione che può danneggiare la macchina!
Prima del trasporto dell'apparecchio, stringere sempre
questa vite per evitare perdite d'olio.
10.3 Spaccatura del legno
Spaccare solo legno segato longitudinalmente. Proce-
dere dunque come segue:
1.
Appoggiare il prodotto da spaccare in verticale
sulla superficie di appoggio (9)
2.
La macchina è concepita per un funzionamento a
due mani – la mano sinistra controlla la leva di co-
mando (12), la destra la manopola di attivazione (6).
3.
Premere la leva di comando nel modo descritto
verso il basso e avviare l'operazione di spaccatura
premendo il pulsante di sblocco (6).
Il rilascio di uno dei pezzi di comando provoca l'arre-
sto immediata della macchina. Il rilascio di entrambi i
pezzi di comando comporta il rientro della piastra di
compressione.
Non lasciare che una parte del prodotto da spaccare
venga spaccato per un tempo superiore a 5 secondi,
arrestare l'operazione immediatamente. Il prodotto da
spaccare è presumibilmente troppo dura per la capa-
cità della macchina. Ruotare il prodotto da spaccare
di 90° e tentare un'altra volta. Cautela: In caso di fun-
zionamento continuo per un periodo superiore a 5 se-
condi, sussiste il rischio di surriscaldamento. Il proprio
dispositivi potrebbe subire dei danni.
www.scheppach.com

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

5905211934

Table of Contents