Completamento - Sub-Zero Classic Series Installation Manual

Hide thumbs Also See for Classic Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Installazione
Allineamento
REGOLAZIONE DELLA PORTA
Le porte affiancate e sopra e sotto sono regolabili dentro e
fuori e inclinabili da un lato all'altro. Solo le porte affiancate
sono regolabili su e giù e le maniglie laterali sono regola-
bili dentro e fuori. Per regolare il lato maniglia, ruotare il
paraurti regolabile della porta. Fare riferimento alla figura
riportata di seguito.
PARAURTI PORTA
ADJUSTABLE
REGOLABILE
DOOR BUMPER
Paraurti porta regolabile
10 | Italiano
Per effettuare tutte le altre regolazioni, allentare i due bul-
loni del cardine superiore usando una chiave da 1/2". Fare
riferimento alla figura riportata di seguito.
Regolazione interno-esterno: per le porte con cerniera a
sinistra, utilizzare una chiave a brugola da 5/32" per ruotare
il bullone di regolazione in senso orario per regolare il
lato della maniglia verso l'interno e in senso antiorario per
regolare verso l'esterno. Direzioni inverse per una porta
con cerniera a destra.
Regolazione con spostamento laterale: Per le porte con
cerniera a sinistra, utilizzare una chiave da 3/8" per ruotare
il bullone di regolazione in senso orario per regolare il lato
della maniglia verso l'alto e in senso antiorario per regolare
verso il basso. Direzioni inverse per una porta con cerniera
a destra.
Regolazione verticale delle porte: Per le porte con cer-
niera a sinistra, utilizzare una chiave a brugola da 1/4" per
ruotare il bullone di regolazione in senso orario per alzare
la porta e in senso antiorario per abbassarla. Invertire le
direzioni per una porta con cerniera a destra. Fare riferi-
mento alla figura riportata di seguito.
BULLONI CERNIERA
SUPERIORE
REGOLAZIONE
INTERNO-ESTERNO
REGOLAZIONE
DELL'INCLINAZIONE LATERALE
Bulloni di regolazione delle
Regolazione verso l'alto o verso
porte
il basso delle porte

Completamento

INSTALLAZIONE DELLA GRIGLIA
Installare il gruppo griglia controllandone il corretto
inserimento. La griglia è concepita per poggiare sulle
cerniere superiori della porta nel tentativo di ridurre
al minimo la sezione esposta tra la parte superiore della
porta e la parte inferiore della griglia. Per eliminare
l'interferenza, è possibile regolare l'altezza della griglia.
Allentare le quattro viti di regolazione della griglia (due su
ciascun lato) e regolarne l'altezza secondo necessità. Fare
riferimento alla figura riportata di seguito.
VITE GRIGLIA
POSTERIORE
VITI DI
REGOLAZIONE
DELLA GRIGLIA
VITE GRIGLIA
ANTERIORE
Regolazione dell'altezza
della griglia
ANCORAGGIO
Dopo aver livellato l'unità e aver regolato le porte, ancorare
l'unità all'apertura per garantire che l'inserimento sia
adagiato e l'installazione salda.
Per ancorare la parte superiore dell'unità, aprire la griglia
e installare le viti fornite attraverso il telaio della griglia e
il mobile. Sono disponibili diverse posizioni per la foratura.
Fare riferimento alla figura riportata di seguito. Verificare che
lo spazio di apertura porte sia adeguato aprendo la porta.
Per ancorare la parte inferiore dell'unità, inserire con il
trapano una vite attraverso il foro laterale all'interno del
gruppo della base dei rulli. La vite deve essere inserita
angolata per bloccarsi correttamente. Fare riferimento
alla figura riportata di seguito. Può essere necessario
altro materiale dietro il tacchetto per un ancoraggio
sufficiente.
ATTENZIONE
Se le viti in dotazione non sono adatte
all'installazione, procurarsi le viti adeguate.
AVVERTENZA
Per evitare rischi legati all'instabilità
dell'elettrodomestico, questo deve essere fissato
secondo quanto riportato nelle istruzioni.
VITI PER
ANCORAGGIO
VITE PER
ANCORAGGIO
Ancoraggio superiore
Ancoraggio inferiore

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents