Grundfos SRG Installation And Operating Instructions Manual page 193

50 hz
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
4.5 Protezione elettrica
4.5.1 Protezione del motore
Le pompe vengono fornite con le seguenti due tipo-
logie di protezione del motore:
Le pompe SRG standard sono provviste di tre inter-
ruttori termici bimetallici PTO (PTO = Protection
Thermique á Ouverture). Vedi fig. 11.
Funzione degli interruttori termici
Il motore è protetto contro il surriscaldamento da tre
interruttori termici collegati in serie, uno per ciascun
avvolgimento.
Al raggiungimento della massima temperatura di
avvolgimento, l'interruttore apre il circuito arrestando
il motore.
Una volta che gli avvolgimenti saranno tornati a tem-
peratura normale, l'interruttore chiuderà il circuito e
sarà possibile riavviare il motore. In questo caso è
necessario un riavvio manuale.
Vedi gli schemi di cablaggio in fig. 11.
Interruttori termici (F6)
Due conduttori (morsetti 11 e 12).
Max. tensione di funzionamento dell'interruttore:
250 V.
Max. corrente di commutazione: 2,5 A a
cos φ = 1.
Temperatura di disinserimento: 150 °C.
Funzione dei sensori PTC (opzionali)
Il motore è protetto contro il surriscaldamento da tre
sensori termici collegati in serie, uno per ciascun
avvolgimento. In caso di surriscaldamento, il motore
si arresta. In tali casi, non è consentito il riavvio auto-
matico. A tal fine, è necessario installare un relè
esterno con un soppressore di ricollegamento nel
circuito di controllo del contattore del motore.
Vedi gli schemi di cablaggio in fig. 12.
1, 2, 3: Sensori PTC:
Due conduttori (morsetti 31 e 32).
Max. tensione ai morsetti: U
Resistenza tra i morsetti 31 e 32:
– a temperatura ambiente R = 150 - 750 Ω.
– alla temperatura di intervento (130 °C) R ≥
4000 Ω.
Per le prove di trasmissione in corrispon-
denza dei morsetti 31 e 32, la tensione di
Nota
prova non deve superare i 2,5 V (AC/DC).
Utilizzare un ohmmetro per la prova.
= 2,5 V (AC/DC).
max.
4.5.2 Protezione del riduttore
All'interno dell'alloggiamento del riduttore è installato
di serie un sensore che controlla l'eventuale
ingresso di acqua nel riduttore.
Se è necessaria la funzione di controllo, il sensore di
infiltrazione deve essere collegato ad un relè
Grundfos, tipo ALR-20/A.
Il relè ALR-20/A deve essere ordinato separata-
mente. Codice prodotto: 96489569.
Il cavo tra relè e pompa non deve superare
Nota
i 50 m di lunghezza.
Per lunghezze superiori, utilizzare un cavo scher-
mato supplementare. Se presente, l'indicatore di
allarme esterno va collegato alle uscite a potenziale
zero, rispettivamente i morsetti 1 e 3 o 4. Carico
massimo: 250 V, 5 A.
Quando è collegato il relè ALR-20/A, una corrente
fino a 10 mA fluirà attraverso il sensore di infiltra-
zione (morsetti 5 e 7 in fig.
Se dell'acqua penetra nella camera dell'olio, il relè
farà scattare un allarme e/o spegnerà il motore.
Vedi gli schemi di cablaggio in fig.
Sensore di infiltrazione
Due conduttori (morsetti 21 e 22).
Max. tensione d'esercizio: Circa 12 V.
Corrente massima: da 1 a 10 mA.
Avvertenza
Fare attenzione alla tensione durante la
regolazione del relè.
Per regolare la sensibilità del relè ALR-20/A, proce-
dere come descritto di seguito:
1. Ruotare la vite di regolazione (pos. a) sul relè
fino all'accensione dell'indicatore luminoso (pos.
b).
2. Ruotare la vite di regolazione nella direzione
opposta fino allo spegnimento dell'indicatore
luminoso.
3. Ruotare la vite di regolazione di altri 60 ° (nella
stessa direzione indicata al punto 2).
13
collegati ai fili 21 e 22.
11
o 12.
193

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents