Download Print this page

Crown CT11012 Original Instructions Manual page 45

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
• Dopo che le operazioni di lavoro sono terminate,
spostare la leva 8 verso l'alto e sollevare piano il corpo
dell'apparecchio elettrico nella posizione più elevata,
tenendo l'apparecchio elettrico con entrambe le ma-
niglie 3�
[CT11002, CT11001]
• Installare l'apparecchio elettrico su una superficie
livellata orizzontale�
• Girare il sistema di arresto a gradini 20 in modo che il
suo gradino più basso è sotto il calibro di profondita' 14
(vedi fig. 14.1).
• Rilasciare la vite di serraggio 17 (vedi fig. 14.2).
• Spostare la leva 8 verso il basso e tenerla in questa
posizione (vedi fig. 14.3) - questo permetterà al corpo
dell'attrezzo elettrico di muoversi�
• Abbassare il corpo dell'attrezzo elettrico in modo
che la parte finale della punta della fresa tocca la su-
perficie del pezzo da lavorare e rilasciare la leva 8 (la
leva 8 torna automaticamente alla sua posizione ori-
ginale) per fissare la posizione del corpo dell'attrezzo
elettrico (vedi fig. 15.1).
• Spostare il calibro di profondita' 14 (per questo sco-
po ruotare il volano 16) in modo che la vite di regola-
zione 19 tocca la superficie del passo inferiore del si-
stema di arresto a gradini 20� Se necessario, rilasciare
il controdado 18 e svitare la vite di regolazione 19 (in
modo che la sua parte finale tocca il sistema di arresto
a gradini 20), e quindi stringere il controdado 18 (vedi
fig. 15.2 e 15.4). In questo modo, si è fissata la "posi-
zione zero"�
• Spostare l'indicatore 15 al segno "0" della scala del
calibro di profondità 14 (vedi fig. 15.3).
• Per impostare la profondità di fresatura, spostare il
calibro di profondità 14 verso l'alto con riferimento alla
scala, dopo di che stringere la vite di bloccaggio 17
per fissare la profondità selezionata di fresatura (vedi
fig. 16.1-16.3). Ora, quando la parte finale della vite di
regolazione 19 tocca il gradino più basso del sistema
di a gradini 20, la profondità di fresatura preselezione
viene raggiunta (vedi fig. 16.4). Quando necessario, è
possibile raggiungere la profondità di fresatura deside-
rata in diversi passaggi� Per questo scopo ruotare il si-
stema di arresto a gradini 20 in modo che la parte finale
della vite di regolazione 19 fine poggia alternativamente
sul gradino più alto del sistema di arresto a gradini 20�
• Una regolazione più accurata della profondità di fre-
satura può essere effettuata utilizzando il regolatore 7�
• Dopo aver terminato la lavorazione, spostare la
leva 8 in basso, tenere in questa posizione e sollevare
lentamente il corpo dell'attrezzo elettrico nella posizio-
ne più alta tenendo l 'attrezzo elettrico per entrambe le
maniglie 3� Rilasciare la leva 8�
Direzione di fresatura (vedi fig. 17)
La fresatura deve essere sempre eseguita
nella direzione contraria alla rotazione della
fresa (vedi fig. 17). Nel caso contrario, l'ap-
parecchio elettrico sarà soggetto a scatti,
che possono causare la perdita di controllo dello stes-
so�
Raccomandazioni operative generali (vedi fig. 18-19)
• Tracciare e fissare il pezzo da lavorare.
• Impostare la profondità di fresatura desiderata come
descritto sopra�
• Accendere l'apparecchio elettrico�
• CT11012 - spostare la leva 8, come mostrato in
figura 18 (questo permetterà al corpo dell'apparec-
chio elettrico di muoversi)� Abbassare lentamente e
dolcemente il corpo dell'apparecchio elettrico fino al
raggiungimento della profondità di fresatura preimpo-
stata� Fissare il corpo in questa posizione spostando la
leva 8 come mostrato in figura 18.
CT11002, CT11001 - spostare la leva 8 in basso
e tenerla in questa posizione come mostrato in figura
19 (questo permetterà al corpo dell'attrezzo elettrico di
muoversi)� Abbassare lentamente il corpo dell'attrezzo
elettrico fino a raggiungere la profondità di fresatura
preimpostata� Rilasciare la leva 8 per fissare il corpo in
questa posizione, come mostrato in figura 19.
• Eseguire l'operazione di fresatura avanzando in
modo uniforme, osservando le raccomandazioni ri-
guardante la direzione di fresatura� Tenere l'utensile
con entrambe le mani per entrambe le maniglie 3� Non
applicare una forza supplementare l'esecuzione dell'o-
perazione richiederà un certo tempo� L'applicazione di
una forza supplementare non accelera il processo di
lavoro, ma provochera' un sovraccarico nell'apparec-
chio elettrico�
• Dopo aver completato il processo di fresatura, sol-
levare il corpo dell'attrezzo elettrico nella posizione più
alta come descritto in precedenza�
• Spegnere l'apparecchio elettrico�
Fresatura parallela
Utilizzo della guida ausiliaria (vedi fig. 20)
Si può fissare una tavola di legno sul pezzo da lavora-
re utilizzando il dispositivo di bloccaggio e usarlo come
guida ausiliaria� Eseguire l'operazione di fresatura
muovando l'apparecchio elettrico lungo questa guida e
premendo la superficie del lato uniforme della piastra
di base 4 sulla superficie laterale della tavola di legno
(vedi fig. 20).
Utilizzo della guida parallela (vedi fig. 21)
La guida parallela 26 permette la fresatura lungo la su-
perficie laterale diritta del pezzo da lavorare.
• Installare e regolare la guida parallela 26 come de-
scritto sopra�
• Eseguire l'operazione di fresatura premendo la gui-
da parallela 26 sulla superficie laterale del pezzo da
lavorare (vedi fig. 21).
Copia fresatura (vedi fig. 22)
La guida della boccola 24 permette di copiare una fre-
satura (incluso fresature curve)�
• Installare la guida della boccola 24 come descritto
sopra�
• Eseguire l'operazione di fresatura premendo la gui-
da della boccola 24 sulla superficie laterale della copia
template (vedi fig. 22).
Attenzione: lo spessore del template non
deve essere minore di 8 mm. In aggiunta,
quando si costruisce il template, notare
che la punta della fresa segue i contorni
del template con un certo contrappeso (distanza
"b" in figura 22).
Italiano
45

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Ct11002Ct11001