tau D749MA Installation Manual page 8

Hide thumbs Also See for D749MA:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
3 - 6
PEDONALE
4 - 6
APRE/CHIUDE
5 - 6
STOP
FOTOCELLULE
7 - 8
INTERNE
FOTOCELLULE
7 - 9
ESTERNE
BORDO
7 - 10
SENSIBILE
11 - 12**
AUX
12 - 13**
TX FOTOCELLULE
14 - 15**
LAMPEGGIANTE
SPIA CANCELLO
16 - 17* **
APERTO
ELETTRO
16 - 18* **
SERRATURA
19 - 20*
2° CH RADIO
ingresso N.A. pulsante PEDONALE - Comanda l'apertura e la chiusura
totale del motore 1 (M1) ed è regolato nel funzionamento dai dip-switches
2 e 4. (3= PED - 6= COM)
ingresso N.A. pulsante APRE/CHIUDE - Comanda l'apertura e la chiusura dell'auto-
mazione ed è regolato nel funzionamento dai dip-switches 2 e 4. (4= A/C - 6= COM)
ingresso N.C. pulsante STOP - Arresta l'automazione dovunque si trovi, inibendo
temporaneamente la chiusura automatica, se programmata. (5= STOP - 6= COM)
ingresso FOTOCELLULE O DISPOSITIVI DI SICUREZZA INTERNI all'auto-
mazione (contatto Normalmente chiuso). Il loro intervento, in fase di
apertura, provoca l'arresto temporaneo dell'automazione fino a rimozione
dell'ostacolo rilevato; in fase di chiusura provoca l'arresto seguito dalla
totale riapertura dell'automazione. (7= COM - 8= FOT)
ingresso FOTOCELLULE O DISPOSITIVI DI SICUREZZA ESTERNI all'automa-
zione (contatto Normalmente chiuso). Il loro intervento, efficace solo in
fase di chiusura, provoca l'arresto seguito dalla totale riapertura dell'au-
tomazione. (7= COM - 9= FOT)
Nota: il trasmettittore della fotocellula deve sempre essere alimen-
tato dai morsetti nr 12 e nr 13, in quanto su di esso si effettua la ve-
rifica del sistema di sicurezza (Fototest). Senza questo collegamento,
la centralina non funziona. Per eliminare la verifica del sistema di
sicurezza, o quando non si usano le fotocellule, porre il dip-switch
nr 6 in OFF.
Ingresso BORDO SENSIBILE (Bordo sensibile con contatto resistivo o N.C.
vedi DIP SWITCH 12); Durante la fase di apertura provoca l' arresto tempo-
raneo del cancello e una parziale richiusura dello stesso per circa 20 cm
liberando così l'eventuale ostacolo. Durante la fase di chiusura provoca
l'arresto seguito dalla totale riapertura del cancello a velocità ridotta. In
questo caso, se programmata verrà inibita la chiusura automatica. Ponti-
cellare i morsetti se non utilizzati. (7= COMUNE - 10= BORDO SENSIBILE)
Se si collega un bordo sensibile resistivo porre il dip-switch nr 12 in
ON;
Se si collega un bordo sensibile con contatto NC porre il dip-switch
nr 12 in OFF;
uscita ausiliari 18V DC max. 15 W per fotocellule, ricevitori, etc... (11=
NEGATIVO - 12= POSITIVO)
Se il jumper J6 non è inserito, al termine di ogni manovra questa uscita
(11 e 12) verrà disattivata (modalità basso consumo).
uscita 18V DC fotocellula trasmittente -fototest- max. nr. 1 trasmettitore
fotocellule. (12= POSITIVO - 13= NEGATIVO)
uscita 18V DC max. 20W alimentazione lampeggiante, lampeggio fornito dalla
centrale, veloce in chiusura e lento in apertura. (14= POSITIVO - 15= NEGATIVO)
uscita per SPIA CANCELLO APERTO 18V DC, max. 3 W; durante l'apertura
dell'automazione la spia lampeggia lentamente, ad automazione aperta
resta accesa e durante la chiusura lampeggia a velocità doppia. (16=
POSITIVO - 17= NEGATIVO)
uscita elettroserratura 18V DC, 15W;
(16= POSITIVO - 18= NEGATIVO)
uscita 2° canale radio - per comandare un'altra automazione o accendere
luci, etc... (contatto pulito N.A.)
Nota: per il collegamento di altri dispositivi al 2° canale radio, quali
accensione luci, comando pompe o carichi importanti, utilizzare un
relè ausiliario di potenza con portata adeguata ai dispositivi da col-
legare, altrimenti si potrebbero avere malfunzionamenti dovuti a
disturbi indotti (vedi nota alla fine del paragrafo).
ATTENZIONE: l'uscita di default è monostabile attiva 2 sec. Per com-
mutarla in bistabile attiva oppure per modificare il tempo di attiva-
zione è necessario operare tramite programmatore palmare TAU-
PROG (vedi istruzioni relative).
8

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents