tau D749MA Installation Manual page 13

Hide thumbs Also See for D749MA:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
7 lampeggi (Rosso):
8 lampeggi (Rosso):
8 lampeggi (Giallo):
Oltre agli avvisi/errori della parte logica, il led DL8 indica anche lo stato della centrale durante la me-
morizzazione dei radiocomandi.
sempre acceso (Verde):
lampeggio veloce (Verde):
sempre acceso (Giallo):
lampeggio veloce (Giallo):
sempre acceso (Rosso):
lampeggio veloce (Rosso):
lampeggio (Verde):
sempre acceso (Verde):
lampeggio (Giallo):
sempre acceso (Giallo):
lampeggio (Rosso):
sempre acceso (Rosso):
I led DL7 e DL8, quando lampeggiano simultaneamente, hanno la funzione di segnalare:
lampeggio
+
: (Rosso + Rosso)
lampeggio
+
:(Giallo + Giallo)
L'indicazione di più errori viene eseguita con una pausa di 2 sec. tra una segnalazione e l'altra.
Nel caso di intervento (durante la manovra di chiusura) da parte dell'encoder (rilevazione ostacolo), la
centrale inverte il moto ed entra in fase di corsa rallentata alla ricerca della battuta in apertura, bloccando
la chiusura automatica. Al successivo impulso di comando, viene ripristinata la chiusura automatica.
Nel caso di 5 interventi consecutivi (durante la stessa manovra di chiusura) da parte dei sistemi di sicu-
rezza, la centrale incrementa progressivamente il tempo della chiusura automatica. Una volta terminata
la chiusura, alla manovra successiva il funzionamento torna ad essere quello programmato.
9. RIPRISTINO FUNZIONAMENTO AUTOMATICO
Qualora si renda necessario movimentare manualmente la chiusura o l'apertura del'automazione, azio-
nare lo sblocco manuale. Per ripristinare il normale funzionamento (in automatico), occorre specificare:
se il ripristino avviene successivamente ad un black-out (la scheda resta priva di alimentazione
per un certo tempo), l'automazione entrerà in fase di corsa rallentata alla ricerca della battuta di
apertura (manovra di RIALLINEAMENTO);
se il ripristino avviene dopo un intervento manuale (senza interruzioni all'alimentazione della scheda),
saranno necessarie 4 o 5 manovre complete per fare riallineare l'automazione, durante le quali non
verranno osservati i normali rallentamenti e le conseguenti battute d'arresto.
Picco di eccessivo assorbimento del motoriduttore, controllare l'assen-
za di ostacoli lungo la corsa dell'automazione, verificare l'assorbimento
di corrente del motore a vuoto e applicato alla chiusura;
Intervento sicurezza bordo sensibile
È necessario un impulso di comando per effettuare la chiusura;
errore memoria Eeprom esterna;
Sostituire il modulo di memoria esterna;
errore dati in Eeprom (interna/esterna);
Eseguire procedura di RESET MEMORIA RADIO;
canale CH1 in attesa di programmazione;
memoria canale CH1 piena;
canale CH2 in attesa di programmazione;
memoria canale CH2 piena;
canale CH3 in attesa di programmazione;
memoria canale CH3 piena;
canale CH1 in attesa di cancelalzione;
canale CH1 in cancellazione;
canale CH2 in attesa di cancelalzione;
canale CH2 in cancellazione;
canale CH3 in attesa di cancelalzione;
canale CH3 in cancellazione;
procedura reset di fabbrica in attesa di conferma;
attesa cancellazione totale dei canali radio;
13

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents