Sicurezza Elettrica; Montaggio; Disimballo Dell'apparecchio; Pianificare Le Aree Di Taglio (01) - AL-KO SOLO Robolinho 700I Manual

Hide thumbs Also See for SOLO Robolinho 700I:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 37
IT

3.4.4 Sicurezza elettrica

Non operare mai l'apparec-
chio quando è in funzione un
irrigatore sulla zona di taglio.
Non spruzzare acqua sull'ap-
parecchio.
Non aprire l'apparecchio.

4 MONTAGGIO

4.1

Disimballo dell'apparecchio

1. Aprire l'imballaggio con attenzione.
2. Estrarre con cautela tutti i componenti
dall'imballaggio e verificare l'eventuale pre-
senza di danni.
Avviso: Ove fossero presenti danni dovuti al
trasporto, informare immediatamente il pro-
prio rivenditore, il tecnico ovvero il responsa-
bile del servizio assistenza AL-KO.
3. Controllare gli strumenti in dotazione, vedere
capitolo 2.1 "Dotazione", pagina 135.
Nel caso in cui l'apparecchio debba essere nuo-
vamente spedito, conservare l'imballaggio origi-
nale e il documento di accompagnamento. Questi
sono necessari per il trasporto di ritorno.
4.2

Pianificare le aree di taglio (01)

Sede della stazione base (01/1)
la via più breve possibile per una maggiore a-
rea di taglio
sottofondo piano
ombreggiata, in piano e protetta da forti a-
genti atmosferici
possibilità di collegamento per l'alimentazio-
ne
libero accesso al tosaerba robot
Posa del cavo perimetrale (01)
Il cavo perimetrale deve essere posato in un peri-
metro continuo in senso orario.
Corridoi tra le aree di taglio (01/h)
Un corridoio è un punto stretto nella superficie er-
bosa e può essere utilizzato per collegare due a-
ree di taglio.
144
Aree principali e aree secondarie (01)
Aree principali (01/HF): è la superficie erbosa
dove si trova la stazione base e che può es-
sere tagliata automaticamente dall'apparec-
chio su tutta la superficie.
Aree secondarie (01/NF): se la superficie er-
bosa non può essere raggiunta dall'apparec-
chio dalla superficie principale, sollevare l'ap-
parecchio e posizionarlo a mano sull'area se-
condaria. Le aree secondarie possono esse-
re lavorate in modalità manuale.
Le area principale e secondarie, tuttavia, sono
circoscritte dallo stesso cavo perimetrale conti-
nuo.
Posizione dei punti di inizio (01/X0 – 01/X3)
L'apparecchio si muove all'ora specificata lungo il
cavo perimetrale fino al punto di inizio specificato
e lì inizia a tagliare.
Con i punti di inizio è possibile stabilire quali aree
dell'area di taglio vengono falciate.
4.3

Preparare le aree di taglio

1. Controllare se la superficie erbosa è più
grande delle capacità dell'apparecchio. Se la
superficie erbosa è troppo grande si crea un
prato tagliato in modo irregolare. Se neces-
sario, ridurre la superficie erbosa da tagliare.
2. Prima dell'installazione della stazione di ba-
se, del cavo perimetrale e della messa in fun-
zione dell'apparecchio: Tagliare la superficie
erbosa con un tosaerba a bassa altezza di
taglio.
3. rimuovere gli ostacoli sulla superficie erbosa
o escluderli con il cavo perimetrale (vedere
capitolo 4.5.3 "Escludere gli ostacoli", pagi-
na 146):
ostacoli piatti sui quali si passa che po-
trebbero danneggiare la lama di taglio
(ad es. pietre piatte, passerelle dalla su-
perficie erbosa a terrazze o viottoli, pia-
stre, cordoli ecc.)
Buche e dossi nella superficie erbosa (ad
es. rialzi di talpe, buche di topi, pigne,
frutta caduta, ecc.)
Ripide salite o discese di oltre il 45 %
(24°)
Corsi d'acqua (ad es. stagni, ruscelli, pi-
scine ecc.) e la delimitazione sulla super-
ficie erbosa
Arbusti e siepi che si possono ampliare
Montaggio
Robolinho 700E/700I

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Solo robolinho 700e

Table of Contents