Installazione; Collegamento Elettrico - PEDROLLO E1 MONO Original Instructions For Use

Multifunction electric control panel for electric pumps.
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 36

INSTALLAZIONE

Un'installazione non corretta può causare il malfunzionamento e la rottura del quadro elettrico.
Il quadro E deve essere installato rispettando le seguenti condizioni.
• In un locale areato, protetto dalle intemperie e dall' e sposizione al sole.
• In posizione verticale.
• Non installare il quadro in ambienti esplosivi o in presenza di polveri, acidi, gas corrosivi e/o infiammabili.
Per il fissaggio del quadro a parete o su un apposito supporto fare riferimento alla figura DIMENSIONI, INTERASSI E FORI DI
FISSAGGIO.

COLLEGAMENTO ELETTRICO

Prima di effettuare i collegamenti assicurarsi che non vi sia tensione ai capi dei conduttori di linea.
Assicurarsi inoltre che la rete di alimentazione elettrica sia dotata di protezioni ed in particolare di in-
terruttore differenziale ad alta sensibilità (30 mA, in classe A oppure AS) e di messa a terra conformi
alle norme.
• Verificare che la tensione di alimentazione della rete elettrica corrisponda alla tensione indicata nella targa del quadro
elettrico e del motore collegato al quadro, quindi effettuare il collegamento di terra prima di ogni altro collegamento.
• La tensione della linea di alimentazione del quadro potrà variare in un range compreso tra il +/-10% della tensione di
alimentazione di targa.
• Controllare che la corrente nominale assorbita dall' e lettropompa sia compatibile con i dati di targa del quadro elettrico.
• La linea di alimentazione deve essere protetta da un interruttore magnetotermico differenziale.
• Serrare i cavi elettrici negli appositi morsetti utilizzando l'utensile della misura idonea a non danneggiare le viti di fissag-
gio. Prestare particolare attenzione nel caso si utilizzi un avvitatore elettrico.
• Evitare di utilizzare cavi multipolari nei quali siano presenti conduttori collegati a carichi induttivi e di potenza e conduttori
di segnale quali sonde ed ingressi digitali.
• Ridurre il più possibile le lunghezze dei cavi di collegamento, evitando che il cablaggio assuma la forma a spirale dannosa
per possibili effetti induttivi sull' e lettronica.
• Tutti i conduttori impiegati nel cablaggio devono essere opportunamente proporzionati per supportare il carico che de-
vono alimentare.
8
| ITALIANO

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

E1 triE2 monoE2 tri

Table of Contents