Abus PR2800 Manual page 30

Reinforced door bar
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 35
Fig. 12
Cambiare la direzione di chiusura alle porte con apertura a destra DIN (stato di fornitura:
porta con apertura a sinistra DIN)
Chiudere a chiave la barra quanto basta a rendere accessibili le relative viti di arresto nella
prima finestra e a farle coincidere verticalmente con il foro per vite contrapposto (Fig. 14).
Svitare le viti e invertirne le posizioni, quindi riavvitarle.
Montaggio della scatola serratura e regolazione della lunghezza della barra
Chiudere a chiave la barra ed estrarre la chiave. Applicare la scatola della serratura sulla
barra (Fig. 15). Se in questa posizione non vi fossero punti di fissaggio adatti, allentare le
viti di regolazione della barra (1.) in modo appropriato (Fig. 16) e far scorrere il profilo della
barra fino a raggiungere un punto di fissaggio adeguato. Contrassegnare la posizione della
scatola serratura. Una volta fissata la posizione della barra, serrare nuovamente le viti di
regolazione (1.).
Fig. 14
Fig. 16
1.
58
Fig. 13
30–40 mm
Fig. 12a
Fig. 15
min.
min.
min.
min.
10 mm
10 mm
10 mm
10 mm
Fig. 17
Muratura
Anta della
porta
Scatola
1. Chiudere la porta, tenere la calotta di copertura sopra il corpo serratura, fare un segno
su ambo i lati secondo la larghezza del battente della porta meno 5–15 mm e tagliare
a misura (Fig. 18).
2. Applicare le guide della barra e fissarle ciascuna con 2 viti 3,5 x 6,5 mm (Fig. 19).
Attenzione! Non girare le viti eccessivamente.
3. Montare la calotta di copertura sul corpo della serratura (Fig. 20).
Fig. 18
Fig. 20
Fissaggio delle scatole di serratura (con copertura protettiva montata)
Bloccare la barra, segnare la posizione finale delle scatole della serratura e segnare i fori.
Assicurarsi che vi sia circa 1 mm di gioco circonferenziale della barra.
Montaggio con piastre da avvitare
Fare attenzione alla posizione corretta della piastra da avvitare: l'inclinazione dei fori di
ancoraggio al muro, vista in direzione di foratura, deve essere rivolta in senso contrario
al rispettivo bordo della porta (Fig. 21).
1. Tenendo la piastra da avvitare, senza scatola di serratura, accostata alla posizione
tracciata per la scatola, praticare i fori per posizionarvi 2 viti Ø 4 x 35 mm per tassello
e legno (tassello Ø 6 mm, legno Ø 3 mm), Ø 4,2 x 22 mm per metallo Ø 3,5 mm. Fissare
la piastra da avvitare con 2 viti (Fig. 21).
2. Per un fissaggio più sicuro, montare viti da legno Ø 7 x 60 mm o tasselli Ø 10 x 140 mm:
a tal scopo, nella piastra da avvitare praticare due fori obliqui passanti aventi Ø 5 mm
e profondità min. 60 mm per viti da legno, oppure aventi Ø 10 mm e profondità min.
160 mm. Avvitare la vite per legno o inserire completamente il tassello con vite e serrare.
3. In aggiunta, allungare entrambi i fori per fissare la scatola serratura, aventi Ø 7 mm in
legno e metallo, Ø 6 mm in pietra, a una profondità minima di 50 mm (Fig. 21).
Fig. 19
59
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents