Attrezzi Di Montaggio; Sostituzione Del Cilindro Serratura (Opzionale) - Abus PR2800 Manual

Reinforced door bar
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 35
Fig. 3
PR2800
IV. Attrezzi di montaggio
• Cacciavite a stella
• Trapano per legno, metallo e muratura
• Punta metallica:
Ø
3,0 mm
(utilizzarla anche per legno)
Ø
3,5 mm
Ø
5,0 mm
Ø
8,5 mm
Ø 10,0 mm
• Punta da pietra:
Ø 10,0 mm, lunghezza min. 160 mm, come nuovo
Ø
6,0 mm
Ø 16,0 mm, per bloccaggio al muro
• Fresa/sega a forare:
Ø 53–58 mm
• Livella a bolla, metro
• Chiave a brugola SW 3, SW 4, SW 5
• Sega per metalli, lima
• Questo elenco non riporta attrezzi per eventuali lavori supplementari
V. Sostituzione del cilindro di serratura (optional)
Se non è necessario sostituire il cilindro di serratura, procedere al capitolo VI.
Per porte con spessore a partire da 48 mm e/o se il cilindro della porta deve essere montato su un
sistema di chiusura, il cilindro della porta standard deve essere sostituito.
Lo stesso vale se la porta deve essere montata senza possibilità di bloccaggio dall'esterno.
1. Acquistare un nuovo cilindro della porta secondo DIN EN 1303/DIN 18252 e, se necessario,
distanziali e viti più lunghe:
• Per ante di spessore superiore a 48 mm: procurarsi un cilindro della porta di lunghezza
maggiore (vedi Tab. 1), nonché rondelle distanziali e, se necessario, viti più lunghe.
Per montaggio senza possibilità di chiusura dall'esterno, utilizzare il semicilindro
di serratura 10/30.
54
Fig. 4
PR2800
PR2800
Tabella 1
Spessore
Dimensioni
Rondelle
battente
cilindro in
distanziatrici
in mm
mm
spessore
DS05 PR 5 mm
(Articolo no. 24363)
33 - 48
30/60
-
49 - 53
30/65
1
54 - 58
30/70
-
59 - 63
30/75
1
64 - 68
30/80
-
69 - 73
30/85
1
74 - 78
30/90
-
79 - 83
30/95
1
84 - 88
30/100
-
89 - 93
30/105
1
94 - 98
30/110
-
99 - 103
30/115
1
104 - 108
30/120
-
2. Rimuovere le viti di sicurezza (1) e il profilo scorrevole (2) (Fig. 5).
3. Con i catenacci in posizione di chiusura, contrassegnare la posizione della barra rispetto
al corpo della serratura (Fig. 9) e smontare il cilindro di serratura secondo la Fig. 5.1,
nell'ordine indicato.
4. Smontare il perno filettato (6) e l'anello a ruota dentata (5) secondo la Fig. 5.1 dal
cilindro di serratura standard e montarli nel nuovo cilindro di serratura. Il perno
filettato (6) deve sporgere in modo uguale da entrambi i lati.
Se la lunghezza del cilindro non varia, procedere al punto 8.
5. Estrarre la vite allentata (1, Fig. 7) e far scorrere la scatola ingranaggi nel senso della
freccia. Estrarre le viti della protezione cilindro, che si trovano sotto (Fig. 7).
Eventualmente, spingere un poco di lato le cremagliere.
6. Seguendo la Fig. 8, rimuovere la protezione del cilindro e inserire una o più rondelle
distanziatrici aggiuntive (Tab. 1) fra la protezione del cilindro e il corpo della serratura.
Serrare con viti (Tab. 1).
7. Riportare la scatola ingranaggi nella vecchia posizione di montaggio (Fig. 7) e fissarla
in modo allentato con la vite 1 (Fig. 5.1).
8. Far scorrere il profilo della barra alla posizione segnata (Fig. 9).
9. Rimontare il cilindro di serratura in ordine inverso. Se le dentature non coincidono,
allentare le viti di battuta (Fig. 6), tirare verso l'esterno i due catenacci fino a far
dere i denti e finire di incassare il cilindro della serratura. Regolare la posizione di
coinci
estrazione della chiave spostando la slitta di battuta o, eventualmente, eseguendo una
nuova regolazione. Stringere nuovamente le viti di battuta.
Rondelle
Viti
distanziatrici
DIN 7984-8.8. in mm
spessore
DS10 PR 10 mm
(Articolo no. 4623)
-
M6 x 45 (a corredo)
-
M6 x 45 (a corredo)
1
M6 x 45 (a corredo)
1
M6 x 45 (a corredo)
2
M6 x 45 (a corredo)
2
M6 x 60 (Art. Nr. 1685)
3
M6 x 60 (Art. Nr. 1685)
3
M6 x 60 (Art. Nr. 1685)
4
M6 x 60 (Art. Nr. 1685)
4
M6 x 80 (Art. Nr. 1686)
5
M6 x 80 (Art. Nr. 1686)
5
M6 x 80 (Art. Nr. 1686)
6
M6 x 80 (Art. Nr. 1686)
IT
55

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents