Utilizzo Proprio; Avvertenze Sulla Sicurezza - Scheppach DP16VLS Translation Of Original Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
• Sacchetto degli accessori
• Modulo laser
• Istruzioni per l'uso

4. Utilizzo proprio

Il trapano da banco è indicato per forature in metallo,
legno, plastica e piastrelle.
Campo di serraggio del mandrino: tra 1,5 mm e
13 mm.
È adatto all'uso nell'ambito di piccoli lavori di ripara-
zione domestici. Non è stato concepito per l'impiego
aziendale prolungato. L'apparecchio non è destinato
all'uso da parte di persone di età inferiore ai 16 anni.
I minori di 16 anni possono utilizzare l'apparecchio
solo sotto supervisione. Il fabbricante non si assume
alcuna responsabilità per danni causati da un impie-
go non conforme alla destinazione d'uso o da un uti-
lizzo improprio.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono sta-
ti costruiti per l'impiego professionale, artigianale o
industriale. Non ci assumiamo alcuna garanzia quan-
do l'apparecchio viene usato in imprese commerciali,
artigianali o industriali, o in attività equivalenti.

5. Avvertenze sulla sicurezza

Indicazioni generali di sicurezza per gli attrezzi
elettrici.
m AVVISO! Leggere tutte le indicazioni di sicu-
rezza, le istruzioni, le illustrazioni e i dati tecnici
dei quali è dotato questo attrezzo elettrico. L'i-
nosservanza delle seguenti istruzioni può provocare
scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le indicazioni di sicurezza e le
istruzioni per ulteriore consultazione.
Il termine "attrezzo elettrico" utilizzato nelle indicazio-
ni di sicurezza si riferisce ad attrezzi elettrici alimen-
tati dalla rete (con cavo di rete) e ad attrezzi elettrici
funzionanti a batteria (senza cavo di rete).
Sicurezza sul posto di lavoro
a) Tenere la zona di lavoro pulita e ben illumina-
ta. Zone di lavoro disordinate e non illuminate po-
trebbero provocare infortuni.
b) Non lavorare con l'attrezzo elettrico in aree a
rischio di esplosione, nelle quali si trovino flu-
idi, gas o polveri infiammabili. Gli attrezzi elet-
trici generano scintille che possono infiammare la
polvere o i vapori.
c) Tenere i bambini e le altre persone distanti du-
rante l'utilizzo dell'attrezzo elettrico. In caso di
deviazione, si potrebbe perdere il controllo dell'at-
trezzo elettrico.
Sicurezza elettrica
a) Il connettore dell'attrezzo elettrico deve esse-
re adatto per la presa di corrente. e non deve
essere assolutamente modificato. Non utilizzare
adattatori con gli attrezzi elettrici con collegamen-
to a terra. Il rischio di scossa elettrica si riduce
se si utilizzano spine non modificate e prese di
corrente adatte.
b) Evitare il contatto tra il corpo e le superfici
che scaricano a terra, come ad es. tubi, ele-
menti riscaldanti, fornelli e frigoriferi. Sussi-
ste un rischio elevato di scarica elettrica, se il
proprio corpo è a potenziale di terra.
c) Conservare gli attrezzi elettrici al riparo da
pioggia o umidità. La penetrazione di acqua in
un attrezzo elettrico aumenta il rischio di scarica
elettrica.
d) Non utilizzare in modo scorretto il cavo men-
tre si trasporta l'elettroutensile, per appen-
derlo o per estrarre la spina dalla presa. Tene-
re il cavo lontano da calore, olio, spigoli appuntiti
o parti dell'apparecchio in movimento. Il rischio
di scossa elettrica aumenta se si utilizzano cavi
danneggiati o aggrovigliati.
e) Quando si lavora all'aperto con un elettrou-
tensile, utilizzare soltanto una prolunga in-
dicato per l'uso in ambienti esterni. L'impiego
di una prolunga idonea all'uso in ambienti esterni
riduce il rischio di scossa elettrica.
f) Se non è possibile evitare di utilizzare l'elet-
troutensile in un ambiente umido, utilizzare
un interruttore differenziale. L'impiego di un in-
terruttore differenziale riduce il rischio di scossa
elettrica.
Sicurezza delle persone
a) Essere vigili, prestare attenzione a quello che
si fa e procedere in modo ragionevole quando
si lavora con un attrezzo elettrico. Non utiliz-
zare l'attrezzo elettrico quando si è stanchi o
sotto l'effetto di droghe, alcool o medicinali.
Un momento di disattenzione durante l'uso dell'e-
lettroutensile può causare lesioni gravi.
b) Indossare dispositivi di protezione individua-
le e, sempre, occhiali protettivi. Se si indossa-
no dispositivi individuali di protezione come ma-
schera antipolvere, scarpe di sicurezza con suole
antisdrucciolevoli, casco protettivo o cuffie antiru-
more, a seconda dell'impiego dell'utensile elettri-
co, il rischio di lesioni diminuisce notevolmente.
www.scheppach.com
IT | 47

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

5906810901

Table of Contents