Chicco BebeCare Kiros i-Size Manual page 14

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
fettuare la regolazione delle cinture azionare
il pulsante Q.
5. Tensionare le cinture di sicurezza del
Seggiolino tirando l'apposito nastro di rego-
lazione (Fig. 20).
ATTENZIONE! Il cuscino riduttore garantisce
al bambino dalla nascita fino a 6 kg il corretto
contenimento e la posizione ideale per collo
e schiena.
Non utilizzare mai il cuscino riduttore se il
bambino ha un peso superiore a 6 kg (altezza
massima del bambino 60 cm).
3.2 UTILIZZO COME SDRAIETTA
Quando non viene utilizzato in auto, il
Seggiolino può anche essere usato come
sdraietta. Posizionare solo su superfici stabili
ed orizzontali.
ATTENZIONE!
Prima
Seggiolino, riportare sempre il maniglione in
posizione A (verticale).
ATTENZIONE! Non lasciare il bambino incu-
stodito.
ATTENZIONE! Utilizzare sempre il sistema di
ritenuta.
ATTENZIONE! E' pericoloso utilizzare il
Seggiolino su una superficie sopraelevata,
come tavoli, sedie, ecc.
ATTENZIONE! Questo Seggiolino non è inte-
so per prolungati periodi di sonno.
ATTENZIONE! Non utilizzare il Seggiolino se il
bambino è in grado di stare seduto da solo. Il
Seggiolino non sostituisce un letto o una culla.
Se il bambino necessita di dormire, dovrebbe
essere posto in un letto o in una culla adatta.
Non usare il Seggiolino se qualsiasi parte fosse
rotta o mancante.
3.3 PULIZIA E CONSERVAZIONE
PULIZIA DELLE PARTI PLASTICHE E DI
METALLO
Per la pulizia delle parti in plastica o in metal-
lo verniciato utilizzare solamente un panno
umido. Non utilizzare mai detergenti abrasivi
o solventi. Le parti mobili del Seggiolino non
devono essere in alcun modo lubrificate.
PULIZIA DEL RIVESTIMENTO TESSILE
Il rivestimento tessile del Seggiolino è com-
di
trasportare
il
30° C
14
pletamente sfoderabile e lavabile a mano o in
lavatrice a 30°C.
Per lavarlo, slacciare le cinture, rimuovere gli
spallacci sganciandoli dai bottoni automatici
posti nel retro del seggiolino (Fig. 21) e sfilan-
doli dalle cinture (Fig. 22).
Rimuovere in sequenza le cinture dalle asole e
il rivestimento dal poggiatesta.
Aprire il bottone sotto il maniglione e sfilare il
tessile.
Per rivestire il Seggiolino eseguire le operazio-
ni appena descritte in senso inverso.
ATTENZIONE! Riposizionare le cinture corret-
tamente evitando attorcigliamenti.
Per il lavaggio seguire le istruzioni riportate
sull'etichetta del rivestimento contenente i
seguenti simboli per il lavaggio:
Lavaggio in lavatrice a 30°C
30° C
Non candeggiare
Non asciugare in asciugatrice
Non stirare
Non lavare a secco
Non usare mai detergenti abrasivi o solventi.
Non centrifugare la fodera e lasciarla asciugare
senza strizzarla.
CONTROLLO
DELL'INTEGRITA'
COMPONENTI
Si raccomanda di verificare regolarmente l'in-
tegrità e lo stato di usura dei seguenti com-
ponenti:
• Rivestimento tessile: verificare che non
fuoriescano imbottiture o che non ci sia rila-
scio di parti di esse. Verificare lo stato delle
cuciture che devono essere sempre integre.
• Cinture: verificare che non ci sia un anomalo
sfibramento della trama tessile con evidente
riduzione dello spessore in corrispondenza
del nastro di regolazione, dello spartigambe,
sui rami spalle e nella zona della piastra di re-
golazione delle cinture.
• Plastiche: verificare lo stato di usura di tutte
le parti in plastica che non devono presen-
DEI

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Kiros evo i-sizeKiros evo i-size fast-in

Table of Contents