Manutenzione - Chicco iSize Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
ATTENZIONE! Verificare che le cinture non
risultino attorcigliate.
9. REGOLAZIONE DELL'INCLINAZIONE
DELLA SEDUTA
Il Seggiolino può essere reclinato in 3 posi-
zioni.
Per variare l'inclinazione è necessario spin-
gere verso il basso la leva di reclinazione del
Seggiolino (J) (Fig. 25).
ATTENZIONE: durante l'installazione in sen-
so contrario alla direzione di marcia, il Seg-
giolino deve essere inclinato nella massima
posizione
ATTENZIONE! Dopo aver ottenuto l'inclina-
zione desiderata muovere la seduta fino a
udire uno scatto che conferma l'avvenuto
aggancio della leva.
ATTENZIONE! Nelle operazioni di regolazio-
ne, assicurarsi che le parti mobili non ven-
gano a contatto con il corpo del bambino
o di altri bambini trasportati sul sedile auto.

10. MANUTENZIONE

Le operazioni di pulizia e manutenzione
devono essere effettuate solo da un adulto.
Pulizia della fodera
La fodera del Seggiolino è completamente
sfoderabile e lavabile a mano o in lavatrice
a 30°C. Per il lavaggio seguire le istruzioni
riportate sull'etichetta del rivestimento.
Lavaggio in lavatrice a 30°C
Non candeggiare
Non asciugare in asciugatrice
Non stirare
Non lavare a secco
Non usare mai detergenti abrasivi o solventi.
Non centrifugare la fodera e lasciarla asciu-
gare senza strizzarla.
La fodera può essere sostituita esclusi-
vamente con un ricambio approvato dal
costruttore, poiché costituisce parte inte-
grante del Seggiolino e quindi elemento di
sicurezza.
ATTENZIONE! Il Seggiolino non deve essere
mai usato senza la fodera, per non compro-
mettere la sicurezza del bambino.
Per togliere la fodera, procedere come
indicato di seguito:
1. Premere il pulsante di regolazione delle
cinture e contemporaneamente impu-
gnare le due cinture del Seggiolino al di
sotto degli spallacci tirandole verso di sé
in modo da allentarle (Fig.26)
2. sganciare la cintura di sicurezza premen-
do il pulsante rosso della fibbia (Fig. 27)
3. sfilare la fodera partendo dal basso, in
corrispondenza della leva di reclinazione,
rimuovendo contemporaneamente il co-
ver anteriore (Fig. 28);
4. sganciare i bottoni a pressione posti nella
parte centrale dello schienale (Fig. 29);
5. sfilare la fibbia (Fig. 30);
6. successivamente slacciare i nastri dai tubi
posteriori (Fig. 31);
7. a questo punto è possibile rimuovere
completamente la fodera;
8. per rimuovere il rivestimento del poggia-
testa, sfilare la tasca dal rinforzo plastico
(fig. 32) e procedere quindi rimuovendo
il tessile (fig. 33);
9. È possibile rimuovere e lavare anche la
protezione tessile della barra anti rotazio-
ne agendo sulla cerniera (Fig. 34).
Per rimontare la fodera eseguire le operazio-
ni dalla 9 alla 1, procedendo a ritroso.
Pulizia delle parti plastiche o in metallo
Per la pulizia delle parti in plastica o in
metallo verniciato utilizzare solamente un
panno umido. Non utilizzare mai detergenti
abrasivi o solventi.
Le parti mobili del Seggiolino non devono
essere in alcun modo lubrificate.
CONTROLLO DELL'INTEGRITÀ DEI COM-
PONENTI
Si raccomanda di verificare regolarmente
l'integrità e lo stato di usura dei seguenti
componenti:
• fodera: verificare che non fuoriescano im-
bottiture o che non ci sia rilascio di parti di
14

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents