Manutenzione; Garanzia - Chicco Seat2Fit i-Size Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
Per utilizzarla è sufficiente tirare la sua estremi-
tà e scegliere la posizione più adatta a proteg-
gere il bambino dai raggi del sole.

13. MANUTENZIONE

Le operazioni di pulizia e manutenzione devo-
no essere effettuate solo da un adulto.
Pulizia della fodera:
La fodera del Seggiolino è completamente
sfoderabile e lavabile a mano o in lavatrice a
30°C. Per il lavaggio seguire le istruzioni ripor-
tate sull'etichetta del rivestimento.
Lavaggio in lavatrice a 30°C
30° C
Non candeggiare
Non asciugare in asciugatrice
Non stirare
Non lavare a secco
Non usare mai detergenti abrasivi o solventi.
Non centrifugare la fodera e lasciarla asciugare
senza strizzarla.
La fodera può essere sostituita esclusivamen-
te con un ricambio approvato dal costruttore,
poiché costituisce parte integrante del Seg-
giolino e quindi elemento di sicurezza.
ATTENZIONE! Il Seggiolino non deve essere
mai usato senza la fodera, per non compro-
mettere la sicurezza del bambino.
Per rimuovere il tessile procedere come indi-
cato di seguito:
Poggiatesta:
Sfilare il poggiatesta (Fig. 33) e successivamen-
te anche la tasca dalla patella situata nella sua
parte inferiore (Fig. 34)
Seduta:
Sganciare i bottoni della patella centrale (Fig.
35), staccare i bottoni posti in prossimità della
leva di reclinazione (Fig. 36) e successivamente
sfilare il tessile dalla scocca (Fig. 37). Rimuovere
gli spallacci sfilandoli dal gancio metallico (Fig.
38) e lo spartigambe.
Per rivestire il Seggiolino ripetere le operazioni
descritte sopra in senso inverso.
PULIZIA DELLE PARTI PLASTICHE O IN
METALLO
Per la pulizia delle parti in plastica o in metal-
lo verniciato utilizzare solamente un panno
umido. Non utilizzare mai detergenti abrasivi
o solventi. Le parti mobili del Seggiolino non
devono essere in alcun modo lubrificate.
CONTROLLO DELL'INTEGRITA DEI COM-
PONENTI
Si raccomanda di verificare regolarmente l'inte-
grità e lo stato di usura dei seguenti componenti:
Fodera: verificare che non fuoriescano imbot-
titure o che non ci sia rilascio di parti di esse.
Verificare lo stato delle cuciture che devono
essere sempre integre.
Cinture: verificare che non ci sia un anomalo
sfibramento della trama tessile con evidente
riduzione dello spessore in corrispondenza del
nastro di regolazione, dello spartigambe, sui
rami spalle e nella zona della piastra di regola-
zione delle cinture.
Plastiche: verificare lo stato di usura di tutte le
parti in plastica che non devono presentare
evidenti segni di danneggiamento o di sco-
lorimento.
ATTENZIONE! Nel caso in cui il Seggiolino ri-
sultasse deformato o fortemente usurato deve
essere sostituito: potrebbe aver perso le carat-
teristiche originali di sicurezza.
CONSERVAZIONE DEL PRODOTTO
Quando non installato sull'auto si raccomanda
di conservare il Seggiolino in un posto asciut-
to, lontano da fonti di calore e al riparo da pol-
vere, umidita e luce solare diretta.
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
Raggiunto il limite di utilizzo previsto per il
Seggiolino, interrompere l'uso dello stesso e
depositarlo tra i rifiuti. Per motivi di rispetto
dell'ambiente, separare i diversi tipi di rifiuti
secondo quanto previsto dalla normativa vi-
gente nel proprio Paese.

GARANZIA

Il prodotto è garantito contro ogni difetto di
conformità in normali condizioni di utilizzo
secondo quanto previsto dalle istruzioni d'uso.
16

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents