Chicco iSize Manual page 12

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
tibili con i sistemi i-Size" , come indicato
dal costruttore del veicolo nel manuale
dell'automobile. In caso di dubbi, consul-
tare il produttore del sistema di ritenuta
per bambini o il rivenditore.
3. LIMITAZIONI E REQUISITI D'USO RE-
LATIVI AL PRODOTTO E AL SEDILE
AUTO
ATTENZIONE! Rispettare scrupolosamente
le seguenti limitazioni e requisiti d'uso rela-
tivi al prodotto e al sedile auto: in caso con-
trario non è garantita la sicurezza.
Questo Seggiolino può essere installato
contro la direzione di marcia del veicolo
oppure verso la direzione di marcia dello
stesso.
Se l'altezza del bambino è compresa tra
i 67 cm e i 105 cm, installare Chicco i-Size
in senso contrario alla direzione di marcia.
Il Seggiolino deve essere installato in senso
contrario alla direzione di marcia obbligato-
riamente fino a 15 mesi
Chicco i-Size può essere installato in senso
di marcia se il bambino ha più di 15 mesi.
Tuttavia Chicco consiglia di utilizzare il più a
lungo possibile Chicco i-Size posto in senso
contrario alla direzione di marcia.
ATTENZIONE! Disattivare l'airbag del pas-
seggero quando il bambino si trova sul sedi-
le anteriore in senso contrario alla direzione
di marcia
ATTENZIONE! Attivare l'airbag del passeg-
gero quando il bambino si trova sul sedile
anteriore in senso di marcia e sistemare il
sedile nella posizione più arretrata possibile.
Il Seggiolino deve essere installato esclu-
sivamente con la Base Isofix in dotazione,
nelle posizioni indicate nel manuale d'uso
della vettura.
Prima dell'installazione di Chicco i-Size as-
sicuratevi che l'automobile sia dotata degli
appositi ganci Isofix situati tra lo schienale e
la seduta del sedile.
Chicco i-Size si può installare in tutti i mo-
delli d'auto in cui il costruttore del veicolo
nel manuale dell'automobile dichiara la
compatibilità con i sistemi i-Size, ed anche
nei modelli specificati nel libretto allegato
"Lista delle autovetture compatibili".
4. INSTALLAZIONE IN AUTO DELLA
BASE ISOFIX
Posizionare la base Isofix sul sedile prescelto
e agganciare i connettori Isofix agli agganci
presenti tra lo schienale e la seduta (fig. 4).
Un caratteristico "click" segnalerà l'avvenuto
aggancio dei connettori.
ATTENZIONE! Assicurarsi che l'aggancio sia
avvenuto in maniera corretta, muovendo in
senso opposto la base.
Posizionare la gamba di supporto (L) e re-
golarla attraverso l'apposita manopola di
regolazione della lunghezza (M) (Fig. 5). Il
corretto appoggio della gamba sarà segna-
lato dell'indicatore di colore verde presente
sull'estremità della gamba e dal dispositivo
acustico che segnalerà la corretta installa-
zione emettendo 5 beep consecutivi (Fig. 6).
Nel caso in cui si noti che, eseguite le ope-
razioni sopra descritte , a causa della parti-
colare conformazione del sedile, la gamba
non risulti saldamente appoggiata, eseguire
nuovamente l'operazione descritta nella
figura 5, aumentando di una posizione la
lunghezza della gamba di supporto (L) at-
traverso la manopola di regolazione della
lunghezza (M).
ATTENZIONE: L'estremità della gamba deve
appoggiare completamente sul pavimento
del veicolo (Fig. 7).
ATTENZIONE: Se l'indicatore rimane sul ros-
so e il segnalatore acustico non emette i 5
beep previsti, la gamba non è correttamen-
te installata. Ripetere l'installazione.
Per disinstallare la Base dal sedile tirare le
leve (R) come indicato in figura 8.
5. INSTALLAZIONE DEL SEGGIOLINO IN
SENSO CONTRARIO ALLA DIREZIONE
DI MARCIA (67 – 105 cm)
ATTENZIONE: L'installazione in senso con-
trario alla direzione di marcia è obbligatoria
fino a 15 mesi di età.
ATTENZIONE: durante l'installazione in sen-
so contrario alla direzione di marcia, il Seg-
giolino deve essere inclinato nella massima
posizione (vedi capitolo 9. REGOLAZIONE
DELL'INCLINAZIONE DELLA SEDUTA).
Azionare una delle manopole di aggancio
Sistema Isofix (K) presente su entrambi i lati
del Seggiolino in modo che la freccia indichi
il lucchetto aperto (fig. 9).
12

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents