Manutenzione Straordinaria; Tabella Di Manutenzione Periodica; Smaltimento Materiali Esausti; Indicazioni Per Rifiuti Speciali - CAMPAGNOLA Speedy Use And Maintenance Manual

Electric pruning shear
Hide thumbs Also See for Speedy:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
6.4

Manutenzione straordinaria

ATTENZIONE!
Qualunque operazione di manutenzione straordinaria (ad esempio sostituzione gruppo motoriduttore o schede
elettroniche) deve essere eseguita presso un Centro di Assistenza Autorizzato dal Costruttore.
OFFICINA AUTORIZZATA
È l'officina autorizzata ad eseguire operazioni di riparazione dei prodotti del Costruttore.
6.5

Tabella di manutenzione periodica

Verificare il corretto serraggio delle viti.
Lubrificare le lame con il lubrificante LUBE SPRAY GREASE con-
sigliato dal Costruttore.
Tagliando di revisione da eseguire presso un
Centro di Assistenza Autorizzato dal Costruttore.
7.1

Smaltimento materiali esausti

La macchina, successivamente all'installazione e nel suo normale funzionamento, non comporta contaminazione
ambientale, ma durante l'intero periodo di utilizzo vengono comunque prodotti alcuni tipi di materiali di scarto od
esausti in particolari condizioni (ad esempio il grasso di lubrificazione delle parti meccaniche).
Per lo smaltimento di questi materiali esistono in ogni nazione normative specifiche per la salvaguardia dell'am-
biente. È obbligo del Cliente essere a conoscenza delle leggi vigenti in merito nel proprio Paese ed operare in
modo da ottemperare a tali legislazioni in conformità alle indicazioni riportate sulle schede tecniche dei prodotti
utilizzati, richiedibili al Costruttore.
ATTENZIONE!
Si rammenta l'osservanza delle leggi vigenti in materia di smaltimento degli oli minerali. o dei grassi utilizzati per
la lubrificazione/manutenzione.
ATTENZIONE!
Maggiori informazioni sulle modalità di smaltimento di oli ed altre sostanze possono essere reperite nella scheda
di sicurezza delle sostanze stesse.
Lo smaltimento dei rifiuti tossici nelle fasi di raccolta, trasporto, trattamento (inteso come operazione di trasfor-
mazione necessaria per il recupero), nonché il deposito e la discarica sul suolo costituiscono attività di pubblico
interesse sottoposte all'osservanza dei seguenti principi generali:
a)
Deve essere evitato ogni danno o pericolo per la salute, l'incolumità e la sicurezza della collettività
e dei singoli.
b)
Deve essere garantito il rispetto delle esigenze igienico-sanitarie ed evitato ogni rischio di inquina-
mento dell'aria, dell'acqua, del suolo e del sottosuolo.
Devono essere promossi, con l'osservanza di criteri economici ed efficienti, i sistemi di recupero e riciclaggio di
materiali ed energia.
7.2

Indicazioni per rifiuti speciali

Sono rifiuti speciali i residui derivanti da lavorazioni industriali ed i materiali provenienti da demolizioni di macchi-
nari e apparecchiature deteriorati ed obsoleti. Riguardo allo smaltimento dei rifiuti speciali, anche tossici e nocivi,
sono tenuti a provvedere i produttori dei rifiuti stessi, direttamente o attraverso imprese, enti autorizzati o mediante
conferimento dei rifiuti ai soggetti che gestiscono il servizio pubblico con i quali sia stata stipulata apposita con-
venzione. Ciascun Paese/Comune è tenuto a fornire alla Regione tutte le informazioni disponibili sullo smaltimento
dei rifiuti nel proprio territorio.
ATTENZIONE!
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative
previste dalle normative vigenti.
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev. : 02 data 12/11/2020
Manutenzione
Dopo 8 ore
Dopo 240 ore di lavoro o al termine
di lavoro
di ogni stagione di lavoro
X
X
X
Pag. 15

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents