Ferroli OMNIA M 3.2 Installation And Owner's Manual page 37

Reversible heat pump units for outdoor installation with dc inverter compressor
Hide thumbs Also See for OMNIA M 3.2:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quando l'unità non è in funzione per un lungo periodo di tempo, assicurarsi che l'unità sia sempre accesa. Se si desidera
interrompere l'alimentazione, l'acqua nel tubo del sistema deve essere drenata in modo pulito, evitare che l'unità e il sistema
di tubazioni siano danneggiati dal congelamento. Inoltre, sarà necessario interrompere l'alimentazione dell'unità dopo lo
spurgo del sistema.
Il glicole etilenico e il glicole propilenico sono TOSSICI
9.5 Riempimento con acqua
Collegare l'alimentazione dell'acqua alla valvola di riempimento e aprire la valvola.
Assicurarsi che la valvola di spurgo automatico dell'aria sia aperta (almeno 2 giri).
Riempire con acqua alla pressione di circa 2,0 bar. Togliere quanta più aria nel circuito utilizzando le valvole di spurgo
dell'aria. L'aria nel circuito dell'acqua potrebbe portare al malfunzionamento del riscaldatore elettrico di backup.
Quando il sistema è in funzione non
fissare il coperchio di plastica nera
sulla valvola di sfiato sul lato superiore
dell'unità. Aprire la valvola di spurgo
dell'aria, ruotare in senso anti-orario
facendo almeno 2 giri completi per
liberare l'aria dal sistema.
Durante il riempimento, potrebbe non essere possibile rimuovere tutta l'aria presente nel sistema. L'aria rimanente verrà
rimossa attraverso le valvole automatiche di spurgo dell'aria durante le prime ore di funzionamento del sistema. Potrebbe
essere necessario rabboccare l'acqua in seguito.
La pressione dell'acqua varia a seconda della temperatura dell'acqua (pressione più alta a temperatura più alta). Tuttavia,
la pressione dell'acqua deve sempre rimanere al di sopra di 0,3 bar per evitare che l'aria entri nel circuito.
L'unità potrebbe scaricare troppa acqua attraverso la valvola di sicurezza.
La qualità dell'acqua deve essere conforme alle direttive EN 98/83 CE.
Le condizioni dettagliate della qualità dell'acqua si trovano nelle direttive EN 98/83 CE.
ATTENZIONE
AVVERTENZA
NOTA
34

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents