Ferroli OMNIA M 3.2 Installation And Owner's Manual page 35

Reversible heat pump units for outdoor installation with dc inverter compressor
Hide thumbs Also See for OMNIA M 3.2:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Prima di continuare l'installazione dell'unità, controllare quanto segue:
Utilizzare sempre materiali compatibili con l'acqua utilizzata nel sistema e con i materiali utilizzati nell'unità.
Assicurarsi che i componenti installati nelle tubazioni di campo possano resistere alla pressione e alla temperatura dell'acqua.
I rubinetti di scarico devono essere previsti in tutti i punti bassi dell'impianto per consentire il completo scarico del circuito durante la
manutenzione.
Devono essere fornite prese d'aria in tutti i punti alti dell'impianto. Le bocchette di ventilazione devono essere situate in punti
facilmente accessibili per eseguire le operazioni di assistenza. All'interno dell'unità è previsto uno spurgo automatico dell'aria.
Controllare che questa valvola di spurgo dell'aria non sia serrata in modo tale da consentire il rilascio automatico dell'aria nel circuito
dell'acqua.
9.4.2 Volume d'acqua e dimensionamento dei vasi di espansione
Le unità sono equipaggiate con un vaso di espansione da 8L che ha una pre-pressione predefinita di 1,5 bar. Per garantire il corretto
funzionamento dell'unità, potrebbe essere necessario regolare la pre-pressione del vaso di espansione.
1) Controllare che il volume d'acqua totale dell'impianto, escluso il volume d'acqua interno dell'unità, sia di almeno 40L. Vedere 14
"Specifiche tecniche" per trovare il volume d'acqua interno totale dell'unità.
Nella maggior parte delle applicazioni questo volume minimo di acqua sarà soddisfacente.
In processi critici o in ambienti con un elevato carico termico, tuttavia, potrebbe essere necessaria dell'acqua supplementare.
Quando la circolazione in ogni circuito di riscaldamento degli ambienti è controllata da valvole comandate a distanza, è
importante che questo volume minimo di acqua venga mantenuto anche se tutte le valvole sono chiuse.
2) Il volume del vaso di espansione deve corrispondere al volume totale del sistema idrico.
3) Dimensionare l'espansione per il circuito di riscaldamento e raffreddamento.
Il volume del vaso di espansione può seguire la figura seguente:
25
20
15
10
5
0
0
50
NOTA
100
150
200
Volume dell'acqua di sistema (L)
32
250
300
350
400

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents