Download Print this page

RIB SUPER 4000 Manual page 6

With l1/r2-crx
Hide thumbs Also See for SUPER 4000:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29
I
INSTALLAZIONE SUPER 4000
CONTROLLO PRE-INSTALLAZIONE
- IL CANCELLO DEVE MUOVERSI SENZA ATTRITI -
N.B. È obbligatorio uniformare le caratteristiche del cancello alle norme e leggi vigenti. La
porta può essere automatizzata solo se in buono stato e se rispondente alla norma EN
12604.
- L'anta non deve presentare porte pedonali. In caso contrario occorrerà prendere opportune
precauzioni in accordo al punto 6.5.1 della EN12453 (ad esempio impedire il movimento
del motore quando il portoncino è aperto, grazie ad un microinterruttore opportunamente
collegato in centralina).
- Non bisogna generare punti di intrappolamento (ad esempio tra anta aperta del cancello e
cancellata).
- Oltre ai finecorsa presenti nell'unità, è necessario che a ciascuna delle due posizioni
estreme della corsa sia presente un fermo meccanico fisso che arresti il cancello nel caso
di malfunzionamento dei finecorsa. A tal fine il fermo meccanico deve essere dimensionato
per sopportare la spinta statica del motore più l'energia cinetica del cancello (12) (Fig. 2).
- Le colonne del cancello devono avere superiormente delle guide antideragliamento (Fig. 3)
per evitare involontari sganciamenti.
N.B.: Eliminare fermi meccanici del tipo descritto in figura 3.
Non devono essere presenti fermi meccanici al di sopra del cancello perché non sono
sufficientemente sicuri.
Componenti da installare secondo la norma EN 12453
TIPO DI COMANDO
Persone esperte
(fuori da area pubblica*)
mantenuto
impulsivo - in vista
(es. pulsante)
impulsivo - non in vista
(es. telecomando)
automatico
* esempio tipico sono le chiusure che non accedono alla pubblica via.
A: Comando ad azione mantenuta, tramite Pulsantiera es: cod. ACG2013
B: Comando ad azione mantenuta, tramite Selettore a chiave es: cod. ACG1010
C: Regolazione della forza del motore o fotocellule per rispettare forze d'impatto come indicato
in Annex A
D: Coste e/o altri dispositivi supplementari per ridurre la probabilità di contatto con la porta.
E: Dispositivi installati in modo tale che una persona non possa essere toccata dalla porta.
FISSAGGIO MOTORE E CREMAGLIERA
La base dell'elettroriduttore SUPER è dotata di 4 zanche così da poterlo cementare al suolo.
La cremagliera va fissata a una certa altezza rispetto alla piastra di fissaggio del motore.
Questa altezza può essere variata grazie a delle asole presenti sulla cremagliera.
Le cremagliere non devono essere saldate, ma solo fissate con delle viti filettate al cancello.
La registrazione in altezza viene fatta affinché il cancello durante il movimento, non siappoggi
sull'ingranaggio di trazione del riduttore (Fig. 4, 5).
Per fissare la cremagliera sul cancello si eseguono dei fori di Ø 7 mm e si filettanoutilizzando
un maschio del tipo M8.
L'ingranaggio di traino deve avere circa da 1 a 2 mm di agio rispetto alla cremagliera.
USO DELLA CHIUSURA
Persone esperte
(area pubblica)
A
B
C o E
C o E
C o E
C e D, o E
C e D, o E
C e D, o E
Persone
non esperte
non possibile
C e D, o E
C e D, o E
C e D, o E
6
Misure in mm
2
3
4
5

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Super 4000 iceSuper 4000 sqSuper 4000 ice sqAa31030Aa31032Aa36061 ... Show all