Telwin TW 6000 Manual page 6

Welder’s helmet
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
versare il prodotto direttamente sul filtro).
MONTAGGIO
Eseguire il montaggio come nel disegno (Fig. A).
INFORMAZIONI SUL MARCHIO
Il marchio riportato sulla maschera TW 6000 nella zona frontale è costituito da una serie di simboli aventi il seguente
significato:
Sigla dell'azienda produttrice: TELWIN – ITALY
Standard numerico della normativa a cui si è fatto riferimento per la richiesta di certificazione
Marcatura CE
Il marchio riportato sul filtro modello TW 060 nella zona frontale-superiore è costituito da una serie di simboli aventi il
seguente significato:
numero di scala nello stato chiaro
numero di scala nello stato meno scuro
numero di scala nello stato più scuro
sigla dell'azienda produttrice: TELWIN – ITALY
classe ottica
classe di diffusione della luce
classe di variazione del fattore di trasmissione luminosa
classe di dipendenza angolare del fattore di trasmissione luminosa
standard numerico della normativa a cui si è fatto riferimento per la richiesta di certificazione
marcatura CE
Il marchio riportato sul filtro modello TW 260 nella zona frontale-superiore è costituito da una serie di simboli aventi il
seguente significato:
numero di scala nello stato chiaro
numero di scala nello stato meno scuro
numero di scala nello stato più scuro
sigla dell'azienda produttrice: TELWIN – ITALY
classe ottica
classe di diffusione della luce
classe di variazione del fattore di trasmissione luminosa
classe di dipendenza angolare del fattore di trasmissione luminosa
standard numerico della normativa a cui si è fatto riferimento per la richiesta di certificazione
marcatura CE
La procedura di Certificazione prevista dall'Art. 10 della Direttiva 89/686/CEE è stata eseguita da DIN CERTCO Gesellschaft
fuer Konformitaetsbewertung mbH, Alboinstrasse 56, 12103 Berlin. Organismo notificato presso la commissione Europea
(codice identificativo 0196).
TAB. 1
Numeri di graduazione (shade) e utilizzazioni raccomandate per la saldatura ad arco
Procedimento di
saldatura e tecniche
connesse
Elettrodi rivestiti
MAG
TIG
MIG su metalli pesanti (*)
MIG su leghe leggere
Taglio aria-arco
Taglio plasma-jet
Saldatura ad arco al microplasma
(*) L'espressione "metalli pesanti" si applica agli acciai, leghe di acciaio, rame e su leghe, etc.
1.5
6
10
15
30
40
8
8
8
10
4
5
6
1.5
6
10
15
30
40
Corrente in Ampere
60
70 100 125 150 175 200 225 250 300 350 400 450 500 600
9
10
11
9
10
9
10
11
9
10
10
9
10
11
7
8
9
10
60
70 100 125 150 175 200 225 250 300 350 400 450 500 600
- 6 -
TW
EN 175 CE
4/5 - 9/9 - 13 TW 1 / 2 / 1 / 2 379 CE
4/5 - 9/9 - 13 TW 1 / 1 / 1 / 2 379 CE
12
13
11
12
12
13
11
12
11
12
13
11
12
13
12
13
11
12
14
13
14
13
14
14
14
15

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents