Download Print this page

Scott MX UNDERSHORTS User Manual page 18

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
PROTEZIONE ARTI
TYPE A & B
1
Indica le dimensioni dei protettori ed è applicabile a tutte le prote-
zioni degli arti. Tipo A è la dimensione standard di protezione per
l'utente medio. Tipo B ha una superficie più ampia di protezione
aggiuntivo rispetto al tipo A.
LIVELLO
La prestazione si basa sulla quantità di trasmissioni d'impatti misurato in kN (kilo Newton).
La norma 1621-1 (spalle, gomiti, ginocchia, anca, gamba) prevede due livelli di prestazioni: per rag-
2
giungere il livello di protezione 1 la protezione deve trasmettere in media meno di 35 kN. Ogni sin-
golo colpo non deve superare i 35kN nella zona I e 50kN nella zona II e III. Per superare il livello 2,
essa trasmette meno di 20kN in media. Ogni singolo colpo non deve superare i 20kN nella zona I e
30kN nella zona II e III.
Livello 2 di protezione offre prestazioni più elevate rispetto al Livello di protezione 1. Le protezioni di
Livello 2 offrono il massimo livello specificato dalla norma CE. A causa del livello supplementare di
protezione, i protettori di Livello 2 possono essere più pesanti, più spesse e meno ergonomiche dei
protettori di Livello 1. Spetta alla responsabilità del pilota di scegliere il giusto livello di protezione in
base alle loro esigenze, la loro esperienza, le loro prestazioni e capacità.
TEMPERATURA
3
T +: la protezione è testata e certificata per temperature fino a +40 gradi Celsius
T: la protezione è testata e certificata per temperature fino a -10 gradi Celsius
Tutte le protezioni SCOTT sono certificate con il condizionamento ambientale e bagnato. Il test con-
dizionato al bagnato viene utilizzato per simulare l'alta umidità durante l'attività sportiva.
• VII. COME REGOLARE LE PROTEZIONI
SCELTA DELLA TAGLIA CORRETTA
Le protezioni devono essere scelte in base alla taglia indicata nella tabella seguente o
sull'indumento. SCOTT Sports SA non accetterà reclami derivanti dall'uso di protezioni
indossate in maniera non corretta.
1
ITALIANO - 18
XXXX plate
EN 1621-2:2014
EN 14021:2003
EN 1621-1 :2012
c : Categoria e tipologia di protezione
Categoria: S: spalle, E: gomito, K: ginocchio & alta tibia,
H: anca, L: gamba, Tipologia A,B
d :   L ivello di protezione
e :  T+: Prova d'impatto a alta temperatura approvata
f :  T-: Prova d'impatto a bassa temperatura approvata
S
1
cm
74-79
Area di protezione
Riferimento per i Dispositivi di
Protezione Individuale che è conforme
alla norma tecnica europea armonizzata
utilizzata per la progettazione e la
certificazione CE
1
2
B
M
79-84
3
3
A
B
A
I
II
III
I
II
III
L
XL
84-89
92-96

Advertisement

loading