Siemens SIVACON S4-ALPHA Maintenance Book page 34

Low-voltage switchgear and controlgear assemblies
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Gruppi automatici di rifasamento
ITA
4RY21/22, 4RD
Messa in servizio
Per l'installazione del gruppo automatico
di rifasamento 4RY21.../4RY22... sono
necessarie alcune semplici operazioni:
• Collegare i morsetti del sezionatore
alla rete
• Collegare il segnale amperometrico
derivato da un TA, escluso dalla fornitura,
montato a monte dell'impianto sulla fase
L1 (le fasi L2 e L3 sono destinate alla
misura della tensione) ai morsetti MS1
e MS2
• Prima della messa in servizio verificare
che tutti i morsetti siano opportunamente
serrati. Ripetere tale controllo a intervalli
regolari
• Nel caso si inseriscano manualmente
i condensatori evitare di ripetere tale
operazione prima della loro scarica.
Impostazioni base del regolatore
4RY0130-0DA01
Tutte le impostazioni sotto indicate
sono dettagliatamente riportate nel
manuale d'uso della centralina fornita
a corredo del quadro.
• Il regolatore è impostato come default
su un valore di 0,94 induttivo; tale
impostazione è corretta nella maggioranza
dei casi, in caso si voglia personalizzare,
è possibile farlo solo se lo stesso è in
modo di funzionamento automatico
(vedere manuale d'uso pag. 7 - 5.1.3 -
Impostazione del cosϕ desiderato)
• Impostare il rapporto del TA. Tale
34
SIVACON S4 - ALPHA
rapporto è ottenuto dividendo la corrente
primaria per quella secondaria del TA
(vedere manuale d'uso pag. 7 - 5.1.2)
• Impostare il valore in Kvar corretto
della prima batteria consultando
eventualmente la documentazione tecnica
dell'apparecchiatura di rifasamento
(vedere manuale d'uso pag. 7- 5.1.2)
Funzionamento manuale
• Il regolatore PFR96 può essere
impostato per il funzionamento manuale
(evidenziato a display con la scritta
MAN). Durante questo funzionamento,
il regolatore effettua sempre le misure
standard, i controlli e le protezioni,
ma non agisce autonomamente sulle
batterie per raggiungere il cosϕ target.
Le batterie possono essere inserite e
disinserite manualmente, mediante i tasti
 e , azionando sempre una sequenza
che prevede di comandare le batterie
partendo dalla prima e avanzando verso
le successive. Nell'inserimento manuale
delle batterie, il PFR96 è in grado di gestire
i tempi di scarica; pertanto è possibile che
il regolatore non inserisca una batteria a
seguito della pressione del tasto . In tal
caso, se la causa è legata alla necessità
di attendere che il condensatore sia
scarico, il simbolo della batteria in oggetto
lampeggerà per alcuni secondi; attendere
che sia trascorso il tempo di scarica e
agire nuovamente sul tasto  per attuare
l'inserimento.
Funzionamento automatico
• L'attività principale del PFR96 è la
regolazione, intesa come il mantenimento
del cosϕ dell'impianto elettrico vicino
a un valore programmato (cosϕ target),
compatibilmente con le dinamiche
possibili per il rifasamento e con il
frazionamento in batterie che viene
realizzato. Il funzionamento automatico
è indicato nel display con la scritta AUT.
Manutenzione
Sono da evitare nella maniera più assoluta
interventi all'interno dell'apparecchiatura
con presenza di tensione.
Verificare periodicamente che non ci siano
polvere o detriti che possano limitare
il flusso d'aria all'interno del quadro
elettrico con il conseguente aumento
della temperatura interna al fine di evitare
i danni ai condensatori.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents