Siemens SIVACON S4-ALPHA Maintenance Book page 20

Low-voltage switchgear and controlgear assemblies
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Ciclo di manutenzione quadro
ITA
Messa in tensione (alimentazione)
Una volta concluse le operazioni descritte
nelle pagine precedenti, si procede alla
messa in esercizio del quadro iniziando dai
circuiti ausiliari.
Verifiche
È necessario verificare:
• Il collegamento dei circuiti ausiliari,
l'alimentazione dei circuiti ausiliari
e la sequenza delle fasi con quelle
dei circuiti della rete di alimentazione
• L'accensione degli strumenti di misura
elettronici e la loro taratura
• I parametri di impostazione dei relè
elettronici a microprocessore
• I relè con tasto di prova e il loro
intervento con interruttore chiuso
• Il tasto di prova degli
interruttori differenziali, premendo e
assicurandosi che l'interruttore intervenga
• La correttezza delle segnalazioni
(contatti ausiliari, ecc.)
• Apertura dei circuiti ausiliari di
interruttori estraibili in posizione di test
• Il funzionamento delle bobine
di apertura e sgancio o sgancio
di emergenza
• Il ciclo di funzionamento di logiche
meccaniche elettriche o elettroniche, in
presenza di automatismi.
Al termine di queste operazioni verificare
che tutti gli interruttori siano sulla
posizione di "Aperto" (OFF) e togliere
l'alimentazione del quadro.
20
SIVACON S4 - ALPHA
Riposizionare porte, pareti, coperture
e rieffettuare i collegamenti di
equipotenzialità con la struttura
del quadro ed eseguire i collegamenti
di partenza.
Effettuare la prova della misura della
resistenza di isolamento fra le fasi, e fra
le fasi verso massa, non prima di aver
pulito con panni asciutti le sbarre e le parti
isolanti che le sostengono.
La prova deve essere eseguita in accordo
con il paragrafo 11.9 della norma
CEI EN 61439-1
Procedure di alimentazione
• Chiudere gli interruttori di arrivo linea,
con conseguente messa in tensione
del circuito di potenza
• Verificare: gli strumenti di misura,
la taratura degli indici negli strumenti
analogici, le lampade di segnalazione
presenza rete e gli analizzatori di rete.
• Chiudere gli interruttori di uscita,
individualmente, per verificare eventuali
guasti sulle utenze
• Verificare il funzionamento delle utenze,
se possibile
• Controllare il circuito a valle e rimuovere
la causa del guasto, nel caso in cui un
interruttore si aprisse istantaneamente
(eventuale cortocircuito).

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents