Siemens SIVACON S4-ALPHA Maintenance Book page 12

Low-voltage switchgear and controlgear assemblies
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Messa in opera
ITA
Installazione e messa in opera
I quadri devono essere installati in modo
che vi sia accessibilità, sia per gli organi di
manovra sia per le altre parti oggetto di
manutenzione. La progettazione dei locali
tecnici deve prendere in considerazione le
prescrizioni relative alla manutenzione dei
quadri.
A tale proposito, all'interno dei locali cabina,
occorre prevedere passaggi tra le pareti
e tra i quadri. Il dimensionamento deve
permettere l'apertura completa di porte,
telai girevoli, pareti posteriori, pareti laterali
e, in caso di interruttori estraibili, la parte
mobile dell'apparecchiatura deve poter
essere completamente estratta. Devono
essere, inoltre, prese misure che permettono
in caso di emergenza di raggiungere senza
difficoltà le uscite anche con porte modulari
aperte. Nel disegno vengono evidenziate
le dimensioni minime da rispettare.
Nel caso di utilizzo di carrelli elevatori
per il montaggio o il sollevamento
di apparecchi, occorre prendere
in considerazione i relativi ingombri.
Esempio
Dimensioni del carrello:
Altezza
Larghezza
Profondità
Larghezza minima corridoio
di passaggio
Fissaggio della struttura
Quadri di grandi dimensioni vengono
fissati direttamente o tramite zoccolo
12
SIVACON S4 - ALPHA
al pavimento mediante tasselli a espansione.
Verificare che la superficie di appoggio sia
perfettamente piana e che siano disponibili i
fori di fissaggio. Quadri di piccole dimensioni
(secondari) vengono fissati alle pareti
tramite squadrette di normale dotazione. Si
rimanda ai cataloghi ALPHA e SIVACON S4
dove sono riportati gli interassi dei fori da
praticare nel pavimento o nei muri.
Kit di giunzione
Quando si è in presenza di quadri
di notevole larghezza, in fase di progetto o
costruzione, vengono definiti i punti
di suddivisione meccanica in modo da
formare più sezioni. Durante l'installazione
e prima del fissaggio dell'intera struttura al
Minime distanze da rispettare per i passaggi
di servizio o di manutenzione
CEI 64-8-481.2.4.1 DIN VDE 0100 Teil 729
2000 mm
680 mm
920 mm
circa 1500 mm
1
Altezza minima sotto coperture od ostacoli.
Per corridoi di passaggio dietro pareti
2
posteriori chiuse è accettabile una larghezza
minima di 500 mm.
pavimento, si uniscono meccanicamente le
varie sezioni. Per la parte elettrica
è necessario ripristinare i collegamenti
nei punti di giunzione. Nel sistema SIVACON
S4 i collegamenti vengono effettuati in
modo tradizionale o con kit
di giunzione come indicato in figura.
In presenza di cavi di collegamento devono
essere predisposte morsettiere di appoggio.
The minimum distances for service and
maintenance passages
CEI 64-8-481.2.4.1 DIN VDE 0100 Teil 729
500
700
700
2
1
The minimum height under cover or obstacles.
2
For walkable area behind closed rear walls,
minimum acceptable width is 500 mm.
Kit giunzione
sbarre
Bus-bar
junction kit
600
700
700

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents