GIMA SpA DIATERMO MB202 IMPORTANTE / IMPORTANT Queste istruzioni operative costituiscono una parte fondamentale dell’apparecchiatura per chirurgia ad alta frequenza, in quanto ne descrivono il funzionamento e l’uso, pertanto devono essere lette attentamente prima di iniziare l’installazione e l’uso dell’apparecchiatura.
GIMA SpA DIATERMO MB202 INDICE / INDEX IMPORTANTE / IMPORTANT ..............................2 INDICE / INDEX ..................................... 3 1. INTRODUZIONE ..................................5 1.1 D ’U ........................... 5 ESTINAZIONE D ETTORI DI PPLICAZIONE 1.2 C ..................................5 OMPOSIZIONE TANDARD 1.3 D ......................................5 ESCRIZIONE 1.4 T...
Page 4
GIMA SpA DIATERMO MB202 4.3.3 Presetting of the Current Delivery Time................................. 27 4.3.4 Repetition of Timed Delivery....................................27 4.3.5 Storing of Condition of Use..................................... 27 4.4 P ............................28 RESELECTION OF THE ELIVERABLE URRENT 4.4.1 Cut and Coagulated Cut (CUT) ....................................28 4.4.2 Mixed Current (BLEND) ......................................
Pedale singolo stagno 1.3 DESCRIZIONE DIATERMO MB202 è un’apparecchiatura elettrochirurgica in grado di erogare correnti adatte al taglio, taglio coagulato, con diversi gradi di coagulazione, e coagulazione monopolare o coagulazione bipolare. Le correnti possono essere erogate per tutto il tempo di attivazione del circuito di uscita, oppure per un intervallo prefissabile.
GIMA SpA DIATERMO MB202 Le apparecchiature sono in grado di funzionare con manipoli con pulsanti o con manipoli senza pulsanti con comando a pedale singolo o con pedaliera doppia. Inoltre utilizzando lo speciale adattatore è possibile collegare all’apparecchiatura delle pinze bipolari.
GIMA SpA DIATERMO MB202 2. SICUREZZA AVVERTENZA L'elettrochirurgia può essere pericolosa. L’uso non accurato di ogni elemento del sistema elettrochirurgico può esporre il paziente a serie ustioni. Leggere tutte le avvertenze, le precauzioni e le indicazioni per l'uso prima di tentare l’utilizzazione dell’apparecchiatura.
GIMA SpA DIATERMO MB202 L'apparecchiatura elettrochirurgica emette radiazioni di energia ad alta frequenza senza preavviso che può influenzare altre apparecchiature mediche, elettronica non relazionata, telecomunicazioni, sistemi di navigazione. Si consiglia all’utilizzatore di controllare regolarmente gli accessori. In particolare i cavi degli elettrodi ed eventuali accessori per endoscopia, dovrebbero essere controllati per verificare che l’isolamento non sia danneggiato.
Ispezionare l'apparecchiatura per eventuali danni causati dal trasporto. I reclami per eventuali danni saranno accettati solo se notificati immediatamente al vettore, redigendo una nota dei danni riscontrati, da presentare alla GIMA SpA o al proprio venditore. In caso di reso dell’apparecchiatura alla GIMA SpA o al venditore è necessario utilizzare la confezione originale del prodotto o un imballo che garantisca una sicurezza per il trasporto equivalente.
4.1.1 D DENTIFICATIVI DEL OSTRUTTORE DIATERMO MB202 unità elettrochirurgiche ad alta frequenza è progettata, costruita e collaudata dalla LED SpA nei suoi laboratori di Aprilia (LT) - Italia. 4.1.2 D ECNICI 200 W - 250 Ω FREQUENZA: 600 kHz USCITA CUT (TAGLIO): 120 W - 200 Ω...
GIMA SpA DIATERMO MB202 4.2 PANNELLO FRONTALE 1 Interruttore di alimentazione 2 Tastiera di temporizzazione 3 Tastiera per selezione memoria, registrazione e richiamo dati. 4 Selettore di funzione ed indicatore per: Ripetizione impulsi – Percentuale di modulazione per taglio coagulato – Lettura ed accettazione impedenza elettrodo neutro.
GIMA SpA DIATERMO MB202 Qualora all’accensione sia stato inserito l’adattatore per utilizzare la pinza bipolare, dopo il test di corretto funzionamento, l’apparecchiatura seleziona automaticamente il modo operativo bipolare BIPOLAR senza eseguire il ciclo relativo al controllo del circuito dell’elettrodo neutro.
GIMA SpA DIATERMO MB202 4.4 PREDISPOSIZIONE DELLE CORRENTI EROGABILI Le correnti erogabili per le varie operazioni chirurgiche possono essere predisposte mediante i pulsanti per: 4.4.1 T (CUT) AGLIO E AGLIO OAGULATO La corrente migliore per il taglio è la sinusoidale pura senza modulazione ossia con duty-cycle 100%.
GIMA SpA DIATERMO MB202 4.6 SEGNALAZIONE DI TEMPO DI EROGAZIONE ECCESSIVO (OVT) Qualora l’operatore eccede il tempo massimo di erogazione di 10 secondi, l’apparecchiatura genera un segnale di avvertimento consistente nel segnale luminoso intermittente OVT. Se nonostante il segnale di avvertimento l’operatore insista nell’erogazione continua, dopo un tempo variabile, dipendente dal tipo di erogazione e dal livello della stessa, il segnale di avvertimento si trasforma in impedimento all’erogazione che viene segnalato mediante il segnale OVT constantemente illuminato.
GIMA SpA DIATERMO MB202 4.11 PANNELLO POSTERIORE 1 Presa per collegamento equipotenziale 2 Connettore per pedale 3 Selettore di tensione di alimentazione 4 Presa di alimentazione 4.11.1 M ODULO DI LIMENTAZIONE DELLA PPARECCHIATURA Il modulo di alimentazione della apparecchiatura costituisce il punto di connessione della alimentazione per l'elettronica interna della apparecchiatura.
Page 17
GIMA SpA DIATERMO MB202 Tolleranza descrizione DIATERMO MB202 Autodiagnosi guasti continuamente Controllo della potenza emessa Sistema System Plate Electronic Control Possibilità collegamento elettrodi uniti e bipartiti Ripetizione impulsi per secondo Emissione temporizzata 1 – 999 ms Impostazioni memorizzabili Classificazione elettrica (EN60601-1)
GIMA SpA DIATERMO MB202 6. MANUTENZIONE 6.1 GENERALITÀ Non ci sono all'interno della apparecchiatura parti regolabili dall’utente per calibrazione o di servizio. L'involucro dell'apparecchiatura non deve essere aperto: la garanzia è invalidata da qualsiasi manomissione non autorizzata dell'unità. In caso di necessità di riparazione o regolazione, l'intera apparecchiatura dovrebbe essere inviata al centro di servizio LED SpA APRILIA (LT) ITALY, insieme ad una descrizione del guasto.
GIMA SpA DIATERMO MB202 6.5.1 S OSTITUZIONE DEI USIBILI Prima di sostituire i fusibili, scollegare l’apparecchiatura dalla rete di alimentazione. Per la sostituzione dei fusibili utilizzare fusibili tipo 5x20 da 3.15AT (ritardati) (per alimentazione a 230V~) o da 6.3A (per alimentazione a 115V~), procedere come segue: Estrarre, con l’aiuto di un piccolo cacciavite a taglio, il cassetto presente sotto la prese rete.
1.1 DESTINATION OF USE / SECTORS OF APPLICATION The use of HF electro surgical equipment DIATERMO MB202 has reserved to specialized medical personnel. The equipment has destined to a temporary use, for surgical operations in emergency room or hospital. It has foreseen its use in the monopolar cut, cut coagulated or coagulation mode or in bipolar coagulation mode.
GIMA SpA DIATERMO MB202 1.4 MONOPOLAR CUT Monopolar cut is the sectioning of the biological tissue achieved by the high-density passage of HF current, which is concentrated at point of the active electrode. The HF current, when it is applied to the tissue, through the point of the active electrode, it creates intense molecular heat in the cells so high that explosion of it is caused.
GIMA SpA DIATERMO MB202 2. SAFETY WARNING: Electrosurgery can be dangerous. Careless use of any element in the electrosurgical system may subject the patient to a serious burn. Read and understand all warnings, precautions, and directions for use before attempt to use any active electrode.
The use of the unit is not suited in explosive rooms. • DIATERMO MB202 must be destined only to the use for that have been expressly designed. Any other use is to be considered improper and dangerous. The manufacturer can not be considered responsible for possible damages due to improper, wrong and unreasonable uses.
GIMA SpA or to your own retailer. If the unit is returned to the GIMA SpA or to your own retailer, it is necessary to use the original equipment’s package or another equivalent one, to guarantee the safety during the transport.
GIMA SpA DIATERMO MB202 4. CONNECTORS AND CONTROLS 4.1 LABEL ON THE REAR PANEL The requirements for the safety of H.F. surgical equipment ask technical data and graphic symbols must be printed on the cabinet or on at least one of the panels of generator unit to define its features and oversee its condition of work.
GIMA SpA DIATERMO MB202 4.2 FRONTAL PANEL 1 Mains switch 2 Pulse time selector 3 Keyboard for program selection, recording and data recall 4 Selector of function and indicator for: pulse repetition – duty cycle percentage for coagulated cut – Reading and acknowledgement of neutral electrode’s impedance.
GIMA SpA DIATERMO MB202 If after having acknowledged the shown impedance the value of this it increases relatively to the acknowledged value according to the followings increases: for acknowledged impedance <20 value + 30 for acknowledged impedance between 20 and 100 value + 60 for acknowledged impedance >...
GIMA SpA DIATERMO MB202 4.4 PRESELECTION OF THE DELIVERABLE CURRENT The deliverable current for the surgical operations can have preselected through push button for: 4.4.1 C (CUT) UT AND OAGULATED The best current for the cut is the pure sinusoidal wave without modulation that means with duty-cycle 100%.
GIMA SpA DIATERMO MB202 SIGNALING OF EXCESSIVE IMPEDANCE IN THE CIRCUIT OF NEUTRAL ELECTRODE (OC) For the meaning of this warning signal please refer to the previous description of the neutral electrode circuit. 4.8 ADJUSTMENT OF THE ACOUSTIC SIGNAL LEVEL To modify the emission acoustic signal it is necessary to follow those indications: 1.
GIMA SpA DIATERMO MB202 4.11 BACK PANEL 1 Equipotential binding 2 Connector for pedal 3 Voltage selector 4 Mains voltage connector 4.11.1 P OWER UPPLY ODULE Power supply module is the connection point of mains voltage feeding to the unit. This module is provided with line fuses.
GIMA SpA DIATERMO MB202 5. TECHNICAL CHARACTERISTICS Tollerance Description DIATERMO MB202 Electrosurgical unit code GMA10300.40A Minimum preselectable power Digital level display Maximum output power CUT (W) 200 → 250 Maximum output power CUT 90% (W) 200 → 250 Maximum output power CUT 80% (W) 200 →...
Page 32
GIMA SpA DIATERMO MB202 Tollerance Description DIATERMO MB202 Split or not split patient plate allowed Repetition of timed delivery for second Timed delivery 1 – 999 ms Working condition storing Electrical Class (EN60601-1) I CF MDD 93/42/EEC Class II b...
GIMA SpA DIATERMO MB202 6. MAINTENANCE 6.1 GENERAL No user adjustable parts are within the equipment, either for calibration or service purposes. The equipment housing must not be opened: the warranty is invalidated by any unauthorized entry into the unit. In the event any repair or adjustment work being necessary, the whole equipment should be returned to the LED S.p.A.
GIMA SpA DIATERMO MB202 6.5 REPAIRS High frequency cables and electrode holder handle cannot be repaired. Always substitute a damaged part with a new one. 6.5.1 F UBSTITUTION Before substituting the fuse, disconnect the unit from the mains system. Only use fuse of the kind 5x20; they must have those characteristics: 3.15AT (slow) (230V~ mains voltage), 6.3A (115V~...
GIMA SpA DIATERMO MB202 GRAFICI / DIAGRAMS DIATERMO MB202 CUT100% CUT90% CUT80% 100% 100% 100% Load (Ohms) Load (Ohms) Load (Ohms) Diagrams of half and maximum output power Diagrams of half and maximum output power Diagrams of half and maximum output power Ω...
Page 36
GIMA SpA DIATERMO MB202 DIATERMO MB202 CUT100% - Vpeak max BIPOLAR - 100 OHM CUT90% - Vpeak max Setting Setting Setting Diagrams of output power BIPOLAR versus Diagrams of CUT90% maximum mains voltage Diagrams of CUT 100% maximum mains voltage...
Page 37
LED SpA Informazioni in base all’Art. 13 del D.Lgs. 151/05 del 25/07/2005 “Attuazione delle Direttive 2002/95/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti. A fine vita il presente prodotto non deve essere smaltito come rifiuto urbano, lo stesso deve essere oggetto di una raccolta separata.
Need help?
Do you have a question about the DIATERMO MB202 and is the answer not in the manual?
Questions and answers