Sabo 54-PRO K VARIO PLUS Operator's Manual page 75

Hide thumbs Also See for 54-PRO K VARIO PLUS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 33
combustione si spegne mediante rilascio della staffa arresto motore.
il motore a combustione e la lama devono arrestarsi entro 3 secondi.
Dopo il rilascio, la staffa deve ritornare in ogni caso nella posizione
come indicato nella figura "Descrizione dei componenti".
In caso contrario, si deve predisporre una verifica immediata presso
un'officina specializzata ed autorizzata.
Pericolo di lesioni!
Se il tempo di funzionamento per inerzia della lama è superiore, non
utilizzare più l'apparecchio e portarlo ad un'officina specializzata
autorizzata.
Misurazione del tempo di funzionamento per inerzia
Dopo l'avvio del motore a combustione, la lama ruota e si percepisce
il rumore del vento.
Il tempo di funzionamento per inerzia corrisponde alla durata del
rumore del vento dopo lo spegnimento del motore a combustione,
misurabile con un cronografo.
Non è consentito mettere fuori servizio la staffa di sicurezza.
Fare attenzione che la staffa di sicurezza funzioni correttamente. In
caso contrario, incaricare un'officina specializzata e autorizzata alla
riparazione.
I dispositivi di protezione sono (vedi capitolo Descrizione dei componenti):
Carcassa, sacco di raccolta dall'erba, ribalta di espulsione (
antiurto
Questi dispositivi di protezione sono previsti per prevenire lesioni da
oggetti proiettati.
Non è consentito utilizzare l'apparecchio con carcassa danneggiata e
senza aver correttamente fissato il sacco di raccolta dell'erba ovvero la
lamiera antiurto sull'alloggiamento o sulla ribalta d'espulsione vicina.
Carcassa
Questo sistema di protezione evita le lesioni causate dal contatto con
la barra portalama rotante.
Non utilizzare la macchina con carcassa danneggiata. Fare
attenzione che mani e piedi non finiscano sotto la carcassa.
Copertura trasmissione a cinghia (
Queste protezioni evitano le lesioni causate da parti in movimento.
Non utilizzare la macchina con coperture danneggiate o non
correttamente montate.
Griglia di protezione del tubo di scappamento (
Il motore/tubo di scappamento si riscalda notevolmente. La griglia di
protezione serve per prevenire ustioni.
Non utilizzare l'apparecchio senza griglia di protezione del tubo di
scappamento.
Non è consentito modificare i dispositivi di protezione.
Non modificare la regolazione base del motore o non girarla
eccessivamente.
Non accendere il motore, se presente, durante la fase di avviamento
Per la messa in funzione, tenere i piedi a distanza di sicurezza dal gruppo
di taglio.
All'accensione del motore o del gruppo falciatore non è consentito
posizionare la macchina verticalmente, ma la si deve disporre, in caso di
bisogno, in posizione obliqua in modo che l'utensile di taglio sia rivolto
nella direzione opposta all'utente, tuttavia inclinarla soltanto quanto
occorre. Prima che l'apparecchio non si ritrovi sul terreno, entrambe le
mani devono trovarsi sulla parte superiore del longherone.
Non avvicinare né infilare mai mani e piedi nei pressi o sotto parti rotanti.
Evitare che mani e piedi restino sotto il carter della macchina. Mantenere
sempre una sufficiente distanza dall'apertura dell'espulsione.
Arrestare il motore, staccare il cappuccio della candela, accertarsi che
tutte le parti mobili siano completamente ferme e che la chiave di
accensione, se presente, sia tirata:
se la macchina viene lasciata da sola;
prima di controllare o pulire la macchina, oppure prima di eseguire
lavori su di essa;
prima di allentare i bloccaggi o prima di eliminare gli intasamenti dal
canale di espulsione;
se viene trovato un corpo estraneo,
se la macchina inizia a vibrare fortemente.
Qualora fosse stato colpito un corpo estraneo e in caso di blocchi della
macchina, dovuti ad esempio a urti contro ostacoli, un esperto dovrà verificare se
), lamiera
14
), copertura motore (
)
12
5
)
11
gli elementi della macchina hanno subito danneggiamenti o deformazioni. Anche le
eventuali riparazioni richieste devono essere affidate ad un'officina specializzata e
autorizzata.
Nel caso in cui la macchina inizi a vibrare con forza in modo inusuale o emetta
insoliti rumori intensi, occorre far eseguire tempestivamente una verifica da
un'officina specializzata ed autorizzata.
Forti vibrazioni sulle mani possono causare danni alla salute. Nel caso in cui si
rilevino forti vibrazioni, rivolgersi tempestivamente ad un'officina specializzata ed
autorizzata.
AVVERTENZA
I livelli di rumorosità e vibrazione indicati nelle presenti istruzioni per l'uso sono i
valori massimi emessi dalla macchina durante l'uso.
L'uso di elementi di taglio non equilibrati, l'eccessiva velocità di movimento o la
mancata manutenzione hanno un'influenza significativa sulle emissioni sonore e
sulle vibrazioni. Di conseguenza, occorre adottare provvedimenti preventivi per
eliminare i possibili danni dovuti agli elevati livelli di rumorosità e allo stress da
vibrazione.
Mantenere la macchina in buone condizioni, usare una protezione per l'udito e fare
pause durante il lavoro.
Eseguire gli interventi di manutenzione descritti nelle presenti istruzioni per l'uso e
fare eseguire regolarmente il controllo e la manutenzione da un'officina
autorizzata.
Disinserire il gruppo falciatore rilasciando la staffa del freno motore,
accertarsi che l'utensile da taglio sia fermo:
durante il movimento al di fuori dell'erba ad esempio su sentieri o
strade;
se si desidera regolare l'altezza di taglio;
prima di rimuovere il sacco di raccolta dell'erba;
prima di rimuovere il tappo per pacciame.
Spegnere il motore e accertarsi che la chiave di accensione, se presente, sia
tirata:
quando si deve sollevare o ribaltare la falciatrice, ad es. per il trasporto;
quando si lascia la macchina da sola;
prima di rifornire con carburante. Rifornire con carburante solo a motore
freddo!
Se il motore è equipaggiato con un rubinetto d'arresto della benzina, si
raccomanda di chiuderlo ogni volta dopo la mietitura.
Manutenzione e deposito
Un'insufficiente manutenzione dell'apparecchio può causare anomalie e
conseguente pericolo per la sicurezza.
Controllare che tutti i raccordi a vite siano serrati a fondo e che
l'apparecchio si trovi una condizione operativa sicura.
Per aprire l'espulsore e rimuovere il sacco di raccolta o il tappo per
pacciame si deve sempre spegnere il motore e il gruppo falciatore.
Non tenere mai la macchina con benzina in un edificio in cui i vapori di
benzina possano venire a contatto con fuoco o scintille e incendiarsi.
Durante il funzionamento sia il tubo di scappamento che il motore
raggiungono elevate temperature.
Prima dei lavori di manutenzione e riparazione, lasciare raffreddare la
macchina sempre per almeno 15 minuti.
Per evitare il rischio di incendi, tenere il motore, il silenziatore (scappamento) e il
serbatoio del carburante privi di erba, foglie od olio (grasso) fuoriuscito.
In caso di sollevamento o di collocazione sul fianco, accertare che non fuoriesca
olio o benzina. Pericolo d'incendio!
Lasciare raffreddare il motore prima di riporre la macchina in spazi chiusi.
Non collocare la macchina nelle vicinanze di fiamme libere o di fonti di fuoco,
come ad esempio i bollitori o i riscaldamenti.
Prima della falciatura controllare l'usura del dispositivo raccoglierba o la
perdita della sua funzionalità.
Prima della falciatura controllare lo stato e la posizione della lama. La vite
di fissaggio della lama si deve sempre fare stringere da un'officina
autorizzata. Se la vite viene stretta eccessivamente o troppo poco, la
frizione della lame o la barra di taglio potrebbe danneggiarsi o staccarsi
causando gravi lesioni. Le lame usurate o danneggiate si devono
tassativamente sostituire.
La sostituzione, la riaffilatura e l'equilibratura della lama sono operazioni da
affidare a un'officina autorizzata.
5

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents