Sicurezze Della Caldaia; Distanza Di Sicurezza Da Materiali Infiammabili; Sicurezza Scarico Fumi; Sicurezza Sovrappressione In Camera Di Combustione - Ferroli NATURFIRE 30 HR Installation, Use And Maintenance Manual

Pellet heating boiler
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 39
3

SICUREZZE DELLA CALDAIA

3.1 Distanza di sicurezza da materiali infiammabili

L'apparecchio va collocato ad una distanza minima perimetrale da materiali infiammabili al fine di evitare pericoli di
incendio secondo le indicazioni presenti nella tabella tecnica del manuale e riportate nella targa dello stesso.
Porre attenzione alla tipologia del pavimento e del soffitto-copertura del locale d'installazione : per materiali delicati
ed infiammabili si raccomanda l'utilizzo di adeguati pannelli o diaframmi termici ( vedere par. 2.2 ) .

3.2 Sicurezza scarico fumi

Nel normale funzionamento, la camera di combustione è in depressione garantendo la tenuta da eventuali perdite di
fumo nell'ambiente. Nel caso in cui non si raggiunge un certo valore di vuoto o lo scarico di uscita dei fumi è ostruito,
il vacuostato capta la mancanza di depressione all'interno della camera di combustione oppure il debimetro rileva
l'assenza di flusso d'aria comburente che tramite il controllo elettronico interrompe il funzionamento del motore
rotazione coclea avvisando l'utente dell'anomalia con un messaggio sul pannello comandi ' AL8 MANCA DEPRESS
' o ' AL9 TIRAGGIO INSUFF ' .

3.3 Sicurezza sovrappressione in camera di combustione

Eventuali e/o improvvise sovrappressioni dei fumi di combustione all'interno della camera e dei condotti di
evacuazione dei fumi vengono scaricati attraverso l'apertura delle valvole di sicurezza poste sopra la porta cenere.
Durante il normale funzionamento queste valvole sono chiuse dal proprio peso e dalla depressione della camera e
garantiscano la tenuta contro l'eventuale uscita dei fumi.
Controllare periodicamente la chiusura, lo stato di integrità del dispositivo e il relativo funzionamento .

3.4 Surriscaldamento- termostati di sicurezza

T1
T2

3.5 Sicurezza contro il ritorno di fiamma sul canale alimentazione pellet

Le soluzioni che impediscono il ritorno di fiamma sono:
- depressione in camera di combustione ved. par 3.2.
- la forma a sifone del canale di alimentazione pellet.
- la sicurezza sulla temperatura del serbatoio ved. par 3.4.

3.6 Dispositivo elettrico di protezione dalla sovracorrente

L'apparecchio è protetto contro la
elettronica.

3.7 Sicurezza sovrappressione circuito idraulico

Eventuale sovrappressione dell'acqua all'interno della camera , per P>3 bar , viene scaricata attraverso l'intervento
della valvola di sicurezza installata sull'impianto idraulico interno alla stufa .
E' vietato manomettere i dispositivi di sicurezza .

3.8 Guasto ventilatore estrazione fumi

Se per qualsiasi motivo il ventilatore di estrazione fumi si ferma , il controllo elettronico blocca istantaneamente la
fornitura di pellet visualizzando il messaggio 'AL4 ASPIRAT-GUASTO' .

3.9 Sicurezza apertura porta fuoco-porta cenere

Il micro interruttore di sicurezza interviene nel momento in cui rileva l'apertura della porta fuoco o della porta cenere,
durante il normale funzionamento della caldaia, il controllo elettronico blocca istantaneamente la fornitura di pellet
visualizzando il messaggio 'AL M PORTA APERTA' .
Sulla parete inferiore del serbatoio, e precisamente sul convogliatore del pellet e
sulla parte più alta della termocamera sono posizionate due sonde di
temperatura collegate ai rispettivi termostati di sicurezza che in caso di
eccessivo riscaldamento disattivano automaticamente l'alimentazione del pellet.
In tal caso l'estrattore e/o ventilatori continuano a funzionare consentendo il
rapido raffreddamento dell'apparecchio. L'anomalia viene visualizzata sul
pannello comandi con il messaggio ' AL 7 SICUREZ-TERMICA '. In caso di
intervento operare come segue :
- Lasciare raffreddare la caldaia per almeno 45 minuti.
- Ripristinare il termostato premendo il pulsante vicino all'interruttore dietro la
caldaia (figura a lato) dopo aver rimosso la protezione e precisamente :
T1 - termostato temperatura acqua termocamera
T2 - termostato temperatura canale alimentazione pellet
- Riavviare la caldaia come da normale avvio .
Temperatura d'intervento termostato serbatoio pellet : > 85°C
Temperatura d'intervento termostato termocamera
sovracorrente da fusibile/i da 2A inseriti sull'alimentazione della scheda
23
: > 95°C
NATURFIRE 30-35-39 HR

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Naturfire 35 hrNaturfire 39 hr

Table of Contents