Download Print this page

Ferm FROS-450 User Manual page 19

Advertisement

ı
( DK )
CE
EF-OVERENSSTEMMELSESERKLÆRING
Vi erklærer hermed, at dette produkt stemmer
overens med følgende standarder eller
standardiserede dokumenter
EN60745-1, EN60745-2-4,
EN55014-1, EN55014-2,
EN61000-3-2, EN61000-3-3
i overenstemmelse med direktivreglerne
98/37/EEC
73/23/EEC
89/336/EEC
Fra 01-06-2004
ZWOLLE NL
W. Kamphof
Kvalitetsafdeling
Det er vores politik fortsæt at forbedre vores pro-
dukter, og derfor forbeholder vi retten til at ændre
produktspecifikationer uden forud bemærkning.
30
BOLYGÓTÁRCSÁS
REZGőCSISZOLÓ FROS-450
BIZTONSÁGI ÉS HASZNÁLATI
ÚTMUTATÓ
A saját és mások biztonsága érdekében a
készülék üzembe helyezése előtt olvassa el
figyelmesen az alábbi utasításokat. Az utasítások
segítenek megérteni a készülék működését és betartá-
sukkal elkerülhetők a használatból eredő kockázatok.
A használati útmutatót tartsa biztonságos helyen.
TARTALOMJEGYZÉK:
1. A szerszámgép részei
2. Biztonsági előírások
3. Összeszerelés
4. Használat
5. Szerviz és karbantartás
1. A SZERSZÁMGÉP RÉSZEI
A KÉSZLET TARTALMA
• Bolygótárcsás rezgőcsiszoló
• 1 darab csiszolópapír (80-as szemcsenagyságú)
• Porzsák
• Használati útmutató
• Jótállási jegy
• Biztonsági előírások
BEVEZETÉS
A FROS-450 bolygótárcsás rezgőcsiszoló rendeltetése
szerint fa, műanyag, vakolat, valamint festett felületek
száraz csiszolására alkalmas.
MűSZAKI ADATOK
|
Feszültség
230 V~
|
Frekvencia
50 Hz
|
Felvett teljesítmény
450 W
|
Osztály
II
|
Fordulatszám, terhelés nélkül
9000 - 13000/perc
|
Lpa (Hangnyomás szintje)
75.8 dB(A)
|
Lwa (Hangerősség szintje)
86.8 dB(A)
|
Rezgés
5.51 m/s
2
Súly
|
2.3 kg
AZ ALKATRÉSZEK MEGNEVEZÉSEI
1. ábra
1. Ki- és bekapcsoló gomb
2. Markolat (hátsó)
3. Porzsák
4. Szellőzőnyílások
5. Csiszolópapír
6. Csiszolótalp
7. Markolat (első)
8. Szabályzó tárcsa
9. Rögzítőgomb a ki/be kapcsolóhoz
Eseguite lo svuotamento come segue:
Ruotate leggermente il sacco per la raccolta pol-
vere e sganciatelo dall'adattatore della macchina.
Svuotate il sacco in un luogo adeguato.
Inserite il sacco nell'adattatore della macchina e
spingete finché non si blocca.
Ricordate che la raccolta della polvere funziona
solo se si utilizza carta vetrata perforata.
SOSTITUZIONE DELLA CARTA VETRATA
USURATA (Ø125MM)
Fig. 3
Prima di montare la carta vetrata disinserite
sempre la spina dalla rete.
La carta vetrata (5) è fissata con un dispositivo
in Velcro che ne facilita la sostituzione.
Staccate la carta vetrata
Appoggiate e premete la nuova al centro della
piastra di levigatura (6)
La carta vetrata a grana grossa (grana 50) di solito
riesce a togliere la maggior parte del materiale, ment-
re la carta vetrata a grana fine (grana 120) viene usata
per le finiture.
SOSTITUZIONE DELLA PIASTRA DI LEVI-
GATURA
La piastra di levigatura deve essere sostituita quando
il Velcro si è usurato.
Prima di sostituire la piastra di levigatura, scolle-
gate la levigatrice dalla rete.
Togliete la carta vetrata dalla piastra di levigatura.
Togliete le viti che fissano la piastra di levigatura
alla levigatrice.
Rimuovete la piastra di levigatura.
Installate la nuova sulla levigatrice.
Avvitate bene a fondo le viti.
4. USO
FUNZIONAMENTO
Premete l'interruttore on/off (1) per avviare la
macchina.
Agendo sulla rotella di regolazione (8) potete reg-
olare la velocità.
Le aperture di ventilazione (4) sull'alloggiamento
devono restare libere per garantire il raffredda-
mento ottimale del motore.
Muovete la levigatrice sulla superficie del pezzo da
carteggiare.
Agite nuovamente sull'interruttore on/off per
spegnere la macchina.
Potete bloccare l'interruttore on/off sulla posizio-
ne "ON" premendo il pulsante di blocco (9) al
lato mentre mantenete premuto l'interruttore
on/off. La macchina si ferma premendo ancora
brevemente l'interruttore on/off.
Ferm
Ferm
Evitate di esercitare un'eccessiva pressione sulla
macchina durante la carteggiatura, poiché non
serve a migliorare la carteggiatura, ma solo ad aumentare
l'usura della carta vetrata e della macchina stessa.
IMPUGNATURE
La levigatrice è dotata di due impugnature: una
maniglia nella parte anteriore ed un'altra nella parte
posteriore.
Tenete sempre la levigatrice per le maniglie con entr-
ambe le mani per controllare al meglio le operazioni
di carteggiatura. In questo modo, non rischiate di
venire in contatto con le parti in movimento.
CARTEGGIATURA
La piastra di levigatura della levigatrice esegue piccoli
movimenti circolari. Avrete così una superficie uni-
forme e senza segni.
CONSIGLI PER L'UTENTE
Eseguite movimenti lenti ed uniformi con la vostra
levigatrice per ottenere i risultati migliori.
La qualità della superficie dopo la carteggiatura è
determinata dalla scelta della grana.
5. ASSISTENZA E
MANUTENZIONE
INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI
1. Il motore elettrico si surriscalda:
Pulite le aperture di ventilazione
2. La polvere non viene eliminata:
Il sacco per la raccolta polvere è pieno: svuotarlo
3. La carta abrasiva è piena di adesivo/vernice
o materiale simile:
La vernice o l'adesivo devono ancora asciugarsi.
Alcune vernici aderiscono più di altre alla carta
adesiva: pulite la carta adesiva regolarmente.
PULIZIA
Pulite regolarmente l'alloggiamento con un panno
morbido, preferibilmente ogni volta che viene usato.
Eliminate polvere e sporco dalle aperture di ventila-
zione. Togliete lo sporco resistente con uno straccio
morbido inumidito con acqua saponata. Non usate
solventi quali benzina, alcool, ammoniaca, ecc. poiché
queste sostanze possono danneggiare le parti in plas-
tica.
LUBRIFICAZIONE
L'apparecchio non necessita di ulteriore lubrificazio-
ne.
GUASTI
Se, in seguito all'usura, si verifica un guasto in un ele-
mento, siete pregati di contattare l'assistenza all'indi-
rizzo riportato sulla scheda di garanzia.
Il disegno delle parti di ricambio disponibili si trova
alla fine delle presenti istruzioni di funzionamento.
19

Advertisement

loading