Flex GE MH 18.0-EC Original Operating Instructions page 36

Hide thumbs Also See for GE MH 18.0-EC:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
Non usare utensili montati, che richie-
dono l'impiego di refrigeranti liquidi.
L'impiego di acqua o di altri liquidi
di raffreddamento può causare una
scossa elettrica.
Contraccolpo e corrispondenti
istruzioni di sicurezza
Il contraccolpo è l'improvvisa reazione
di un utensile montato in rotazione che
s'incastra o si blocca, come disco abrasivo,
mola a tazza, spazzola metallica ecc.
L'incastrarsi o bloccarsi provoca un arresto
improvviso dell'utensile in rotazione.
A causa di ciò un elettroutensile, che non
è mantenuto saldamente, subisce nel punto
di arresto un'accelerazione nel senso
di rotazione contrario a quello dell'utensile
montato.
Se ad es. una mola s'inceppa o incastra
nel pezzo, il bordo della mola immersa nel
pezzo può restare incastrato e provocare
così la rottura della mola o oppure un con-
traccolpo. La mola si avvicina in tal caso
all'operatore o si allontana da lui, a seconda
del senso di rotazione della mola nel punto
di arresto. In tal caso le mole possono
anche rompersi.
Un contraccolpo è la conseguenza di un uso
errato o imperfetto dell'elettroutensile.
Esso può essere impedito per mezzo
di idonee precauzioni, come in seguito
descritto.
Afferrare saldamente l'elettroutensile
e assumere con il corpo e le braccia
una posizione, nella quale sia possibile
intercettare le forze di contraccolpo.
Se disponibile, usare sempre l'impu-
gnatura supplementare, al fine di avere
il massimo controllo possibile sulle forze
di contraccolpo o sulle coppie di reazione
durante l'accelerazione. Attraverso
idonee precauzioni, l'operatore riesce
a controllare le forze di contraccolpo
e di reazione.
Non avvicinare mai la mano agli utensili
in rotazione. In caso di contraccolpo
l'utensile impiegato può raggiungere
la mano.
Evitare con il proprio corpo la zona, verso
la quale l'elettroutensile si muove in caso
di un contraccolpo. Il contraccolpo
spinge l'elettroutensile in direzione
36
opposta al senso di rotazione della mola
nel punto di arresto.
Lavorare con precauzione particolare
negli angoli, sugli spigoli vivi, ecc.
Impedire il rimbalzo o il bloccarsi
dell'utensile montato sulla superficie
lavorata. L'utensile in rotazione tende ad
incastrarsi in prossimità di angoli, spigoli
acuti oppure in caso di rimbalzo.
Questo provoca una perdita di controllo
oppure un contraccolpo.
Non impiegare lame per seghe a catena
o lame per sega dentate. Questi utensili
provocano spesso in contraccolpo o la
perdita di controllo sull'elettroutensile.
Avvertenze di sicurezza speciali
per la smerigliatura con carta vetrata
Non usare fogli abrasivi sovradimensio-
nati, ma seguire le indicazioni del produt-
tore sulla dimensione del foglio abrasivo.
I fogli abrasivi che superano la gran-
dezza del platorello possono provocare
lesioni e condurre al bloccaggio, allo
strappo del foglio abrasivo oppure
al contraccolpo.
Ulteriori avvertenze di sicurezza
Utilizzare solo il cavo di prolunga omolo-
gato per l'uso esterno.
Si sconsiglia l'abrasione di vernici
al piombo. La rimozione di vernici
al piombo deve essere eseguita solo
dallo specialista.
L'abrasione di lastre di cartongesso
o di gesso può causare l'accumulo
di elettricità statica nell'utensile.
Per la vostra sicurezza personale
la levigatrice per pareti e soffitti è colle-
gata a terra. Per l'aspirazione usare solo
un aspirapolvere collegato a terra.
Non lavorare materiali, che nella lavora-
zione liberano sostanze nocive alla
salute (ad es. amianto).
Adottare misure di protezione se pos-
sono svilupparsi polveri nocive per
la salute, infiammabili e esplosive.
Indossare maschera protettiva anti-
polvere. Usare impianti di aspirazione.
Danni materiali!
La tensione di rete e l'indicazione di ten-
sione sulla targhetta d'identificazione
devono coincidere.
GE MH 18.0-EC

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents