Barbecook RADIANT User Manual And Assembly Instructions page 11

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 49
B a r b e c o o k R A D I A N T
di gas, combustibili liquidi e materiali infiammabili.
IMPORTANTE! Riaccensioni ripetute: per evitare eventuali sfiammate dovute all'accumulo di gas,
lasciare passare circa 1 minuto prima di ripetere la riaccensione.
IMPORTANTE! NON utilizzare mai l'apparecchio quando predisposto a GPL, in locali seminterrati o
interrati.
IMPORTANTE! Apertura del coperchio superiore: utilizzare sempre l'apposita maniglia (2: Fig.3)
con manico isolato del coperchio superiore, per evitare scottature e/o infortuni.
IMPORTANTE! Protezione bruciatore: al fine di proteggere il bruciatore, quando si cucinano cibi
con eccesso di grasso e/o molto sugo, oppure cibo che tende a sbriciolarsi molto, si deve usare la
speciale griglia raccogli gocce (4: Fig. 3) che deve essere messa sopra il bruciatore.
Questo particolare accessorio (4: Fig. 3) è in dotazione al vostro Barbecook RADIANT. Al termine
della cottura, dopo avere tolto il cibo, lasciare funzionare il bruciatore circa due minuti per consen-
tirgli di autopulirsi, bruciando gli eventuali piccoli residui caduti sopra.
IMPORTANTE! Modalità di cottura: NON CHIUDERE MAI il coperchio superiore nel momento in cui
si sta usando il bruciatore al massimo, abbassare il coperchio, se questo si rende necessario, solo
con bruciatore al minimo o dopo averlo spento del tutto.
IMPORTANTE! NON mettere mai in funzione l'apparecchio prima di:
- avere montato il coperchio superiore.
- posizionato dove previsto la bombola.
- collegato conformemente il tubo di alimentazione gas.
Il bruciatore ove fuoriesce il calore, NON DEVE MAI assolutamente essere coperto o parzialmente
coperto. MAI coprire l'apparecchio se spento da poco, aspettare che si raffreddi.
È buona norma proteggere l'apparecchio da urti, forte umidità o pioggia. Collocare l'apparecchio
sempre su superfici abbastanza piane, per evitare ribaltamenti (pendenza < 10%) e non infiamma-
bili come pavimenti in legno, linoleum, sintetici, ecc.
SOLO PER LA 1° ACCENSIONE, DA EFFETTUARSI ALL'APERTO O IN AMBIENTE BENE AERATO,
L'APPARECCHIO EMANERÀ DEI VAPORI E ODORI PER UN BREVE PERIODO.
IMPORTANTE! Verificare, specialmente nel cambio della bombola, che NON ci siano perdite dalle
connessioni fatte con la bombola e quelle dell'impianto gas, utilizzando acqua saponata o mezzi
equivalenti, NON UTILIZZARE MAI fiamme di accendini, fiammiferi ecc..
----- . ---------- . -----
Montare la batteria per l'accensione elettronica del Bruciatore se assente o scarica:
- Individuare il cilindro porta batteria (10: Fig.7 e 1: Fig.8).
- svitare il piccolo coperchio del porta batteria (2: Fig.8) posto all'interno del vano bombola ed
inserire la batteria da 1.5 V rispettando la giusta polarità (3: Fig.8).
- rimontare quindi il coperchio.
3.1 - Accensione
1 - Verificare che la manopola di regolazione sia in posizione di spento (0: punto pieno, Fig.9) e
aprire il rubinetto dell'alimentazione gas.
2 - Spingere e ruotare in senso antiorario la manopola di accensione (Fig.9), in questo modo par-
tirà in automatico la scarica di scintille e l'apertura del gas per l'accensione del minimo. Accesa la
fiamma, attendere almeno 1 o 2 minuti con il pulsante spinto (Fig.9), per consentire alla termocop-
10

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents