Intervalli Di Manutenzione; Potatrice Ad Asta; Tagliasiepi; Ordinazione Dei Pezzi Di Ricambio - Parkside 352083 2007 Original Instructions Manual

4-in-1 petrol multi-tool
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Intervalli di manutenzione

Potatrice ad asta

I dati qui riportati si riferiscono al normale utilizzo. In caso di condizioni
più difficili, come ad esempio una forte generazione di polvere e tempi
di lavoro più lunghi, ridurre di conseguenza gli intervalli indicati.
Parte ap-
Azione
Prima
parecchio
dell'ini-
zio dei
lavori
Lubrifi-
Verificare
cazione
X
della
catena
Catena
Verificare lo
della
stato dell'af-
X
filatura
sega
Controllare
la tensione
X
della catena
Affilare
Binario di
Verificare
(usura,
guida
X
danneggia-
menti)
Pulire e
girare
Sbavare
Sostituire
Ruota
Verificare
dentata
Sostituire

Tagliasiepi

I dati qui riportati si riferiscono al normale utilizzo. In caso di condizioni
più difficili, come ad esempio una forte generazione di polvere e tempi di
lavoro più lunghi, ridurre di conseguenza gli intervalli indicati.
Parte ap-
Azione
parecchio
Lama da
Esame visivo
taglio
Pulizia
 IT │ MT
34 
Setti-
In
In caso
All'oc-
manal-
caso
di dan-
cor-
mente
di
neggia-
renza
gua-
mento
sto
X
X
X
X
X
X
X
X
Prima
Dopo
All'oc-
dell'ini-
la fine
corren-
zio dei
dei
za
lavori
lavori
X
X
X

Ordinazione dei pezzi di ricambio

Ordinazione dei pezzi di ricambio
Per l'ordinazione dei pezzi di ricambio è necessario fornire i seguenti dati:
Tipo di apparecchio
Numero articolo dell'apparecchio
Numero ID dell'apparecchio
Per i prezzi aggiornati e ulteriori informazioni consultare
www.kompernass.com
NOTA
I pezzi di ricambio non indicati (come ad es. bobina di filo, filo
da taglio) possono essere ordinati tramite la nostra linea diretta di
assistenza.

Smaltimento

L'imballaggio è costituito da materiali ecocompatibili che
possono essere smaltiti tramite gli appositi centri di raccolta e
riciclaggio. L'apparecchio e i suoi accessori sono costituiti da
diversi materiali, ad esempio metallo e materie plastiche.
Per lo smaltimento dell'apparecchio una volta che ha terminato la sua
funzione, informarsi presso l'amministrazione comunale.
Smaltire l'imballaggio conformemente alle norme di tutela
ambientale.
Tenere conto dei codici presenti sui vari materiali di imballag-
gio ed eventualmente separare i materiali effettuando una
raccolta differenziata. I materiali di imballaggio presentano
codici costituiti da abbreviazioni (a) e numeri (b) con il se-
guente significato:
1–7: materie plastiche,
20–22: carta e cartone,
80–98: materiali compositi.
Per lo smaltimento del prodotto una volta che ha terminato la
sua funzione, informarsi presso l'amministrazione comunale.
Tutela dell'ambiente
Svuotare con cautela il serbatoio della benzina e dell'olio e conferire
l'apparecchio ad un punto di riciclaggio. I componenti di plastica e
metallo usati possono essere smaltiti separatamente e conferiti al rici-
claggio.
Portare l'olio esausto e i residui di benzina in un centro di smaltimento
e non svuotarli nella rete fognaria o nello scarico.
Conferire il materiale di manutenzione contaminato e i mezzi di esercizio
ad un apposito centro di raccolta.
PBK 4 A2

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents