Predisposizioni Per L'installazione - Bartscher 900 K4 Series Installation, Use And Maintenance Manual

Low-built gas and electric griddle plates
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 37
La piastra è in acciaio di grosso spessore. Il riscaldamento viene ottenuto per mezzo di un
bruciatore tubolare di acciaio cromato, adatto per funzionare bene alle alte temperature cui è
sottoposto.
Fry Top elettrico
Struttura robusta in acciaio, posta su quattro piedini che ne permettono la regolazione in altezza,
nella versione su mobile. Il rivestimento esterno è di acciaio inossidabile.
E' dotato di un termostato che permette di regolare la temperatura in un intervallo di valori
compresi tra 150°C e 300°C, la sicurezza è garantita da un termostato di sicurezza a riarmo
manuale. Le versioni di larghezza 800 sono dotate di due zone di cottura separate, con comandi di
regolazione della temperatura indipendenti.
La piastra è in acciaio di grosso spessore rivestita da uno strato protettivo. Il riscaldamento viene
ottenuto per mezzo di resistenze corazzate.
Armadio neutro
Le versioni a pavimento sono predisposte o con vano a giorno o con portine per creare un armadio
neutro. Sono disponibili, inoltre, delle cremagliere per inserire delle bacinelle GASTRONORM.

PREDISPOSIZIONI PER L'INSTALLAZIONE

Luogo (fig. 7 –pag. 4)
Si consiglia di installare l'apparecchiatura in un locale ben aerato o sotto una cappa di aspirazione.
L'apparecchiatura si può installare singolarmente oppure affiancarla ad altre. In entrambi i casi, se
viene installata vicino a una parete di materiale infiammabile si deve rispettare un distanza minima
di 150 mm dalle pareti. Se non fosse possibile rispettare questa distanza si devono predisporre delle
protezioni (es. fogli di materiale refrattario) che assicurino una temperatura delle pareti nei limiti di
sicurezza previsti.
Installazione
Le operazioni di installazione, l'eventuale trasformazione per gas o tensioni diverse dalla
predisposizione, la posa in opera dell'impianto e degli apparecchi, la ventilazione, lo scarico fumi, e
le eventuali manutenzioni devono essere effettuati secondo le istruzioni del costruttore e nel rispetto
delle norme in vigore, da parte di personale qualificato, conforme alle disposizioni di seguito
riportate:
 Norme UNI CIG 8723
 Regolamenti edilizi e disposizioni antincendio locali
 Norme antinfortunistiche vigenti
 Disposizioni dell'ente di erogazione del Gas
 Le disposizioni CEI vigenti
 Disposizioni dei VVFF
Pag. 11/68

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents