Cadel VENUS Installation, Use And Maintenance Manual page 24

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 53
IT
• Con la stufa priva di canalizzazione abbiamo una portata di aria variabile da minimo 50m3/h ad un
massimo di 162 m3/h, ed una temperatura aria che varia da un minimo di 83°C a un massimo di 108°C,
dati validi per ognuna delle 2 uscite superiori e il ventilatore ambiente centrale.
• Per la canalizzazione si raccomanda di non superare i 6 metri di tubo e 3 curve 90° altrimenti l'aria calda
perde di efficacia.
• Usare tubi diametro 80 mm con pareti interne lisce.
• Se i tubi passano attraverso pareti fredde coibentare il tubo con del materiale isolante.
• Nella bocca di uscita mettere una griglia di protezione a maglie larghe con una superficie netta totale
minima 24 cm2.
• Dopo i 6 metri di tubo possiamo avere una portata di aria variabile da minimo 30 m3/h ad un massimo di
80 m3/h, ed una temperatura aria che varia da un minimo di 50°C ad un massimo di 80°C. (Questi valori
sono stati registrati nel laboratorio prove, nel locale di istallazione ci possono essere delle differenze sia
di portata che di temperatura).
• Se si desidera aumentare la portata di aria, installare all'uscita del tubo un piccolo ventilatore a parete
con portata superiore ai 80 m3/h, questa operazione va eseguita da un tecnico autorizzato.
• Con i parametri di fabbrica 1/3 del calore prodotto dalla stufa viene immesso nella stanza in cui è
installata, il restante 1/3 esce dalla canalizzazione di destra e 1/3 da quella di sinistra.
• Per ottenere le migliori prestazioni è necessario bilanciare la potenza con la portata di aria (vedi
REGOLAZIONE VENTOLE a pag. 31). Questa operazione va eseguita con il supporto di un tecnico
autorizzato.
24
Fig. 32 - Esempio di canalizzazione
VENUS - GIOIA

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Gioia

Table of Contents