Domande Frequenti - Globus ELITE S II User Manual

Electrostimulators
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

DOMANDE FREQUENTI

Se quando aumento l'intensità a più di 1 mA l'intensità ritorna
immediatamente a 0 cosa è successo?
Assicuratevi che i cavi siano collegati, che gli elettrodi siano posizionati
sulla zona da trattare e che gli stessi non siano troppo usurati in quanto
questo comprometterebbe la loro capacità di conduzione.
Quali elettrodi si devono usare?
Si consiglia di utilizzare elettrodi autoadesivi che permettono una
migliore qualità della stimolazione ed una maggiore praticità d'uso. Con
le opportune cure, ad esempio pelle ben pulita, possono essere utilizzati
anche per 25 - 30 applicazioni. Gli elettrodi vanno comunque sempre
sostituiti nel caso in cui gli stessi non rimangano perfettamente aderenti
e a contatto con la pelle.
Dove devono essere posizionati gli elettrodi?
In questo manuale, sono riportate le immagini del posizionamento degli
elettrodi in tutte le parti del corpo (non è necessario rispettare la polarità
indicata). E' sufficiente quindi seguire tali indicazioni.
E' possibile tuttavia verificare il corretto posizionamento utilizzando
l'apposita penna ricerca punti motori o adottando il seguente metodo
empirico: applicare gli elettrodi come da figura, successivamente
durante la stimolazione, con una mano spingere l'elettrodo in varie
direzioni facendo scivolare la pelle al di sopra del muscolo. Si noterà
un aumento o una diminuzione della stimolazione in base alla posizione
dell'elettrodo stesso. Una volta individuato il punto in cui la stimolazione
è maggiore abbassare a zero (0,0 mA) l'intensità del canale, ricollocare
l'elettrodo e incrementare gradualmente l'intensità.
Utilizzo dei cavetti sdoppiatori e dei cavi sdoppiati consentono di
utilizzare più elettrodi con lo stesso canale?
Questo permette di lavorare ad esempio sul vasto mediale e sul vasto
laterale del quadricipite con lo stesso canale; si potranno quindi utilizzare
entrambi i canali sdoppiati ed effettuare contemporaneamente il
trattamento per i due arti coinvolgendo 4 muscoli. Si sconsiglia l'uso per
applicazioni medicali.
L'utilizzo dei cavetti sdoppiatori comporta una diminuzione della
potenza?
L'intensità di corrente erogata per ogni singolo canale non varia ma,
utilizzando i cavetti sdoppiatori su un canale, la corrente si ripartisce su una
massa muscolare maggiore quindi la contrazione sarà meno marcata.
Per ottenere la medesima contrazione, bisogna alzare l'intensità.
Ci si può far male con l'elettrostimolazione?
E' difficile procurarsi danni muscolari. Un principio importante da
seguire è di aumentare gradualmente l'intensità facendo attenzione
al comportamento del muscolo, evitando comunque di mantenere
34
Rev. 03 Multi_06_2018

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Genesy s iiDuo tens

Table of Contents