Globus ELITE S II User Manual page 18

Electrostimulators
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

PED6
E' possibile assegnare i valori di tHOLD e tOFF .
Da 1 a 30 s con step da 1 s.
E' possibile assegnare il valore della frequenza.
Da 1 a 150Hz con step da 1 Hz.
Valore della durata dell'impulso fissato a 300 µs.
Valori de default tHOLD = 2 s; tOFF = 10s; 30 Hz.
I valori di tUP e tDOWN non sono modificabili e hanno una durata di 1s.
tUP
tHOLD
tDOWN
tOFF
L'ELETTROSTIMOLAZIONE
Vantaggi dell'impiego dell'elettrostimolazione
L'elettrostimolazione non vuole sostituirsi all'attività fisica ma deve
considerarsi come un trattamento integrativo.
A seconda degli obiettivi servirà:
- agli sportivi, per integrare il normale allenamento e incrementare le
prestazioni
- a chi vuole intervenire su alcuni inestetismi
- a chi soffre di alcune patologie
- a chi ha subito un trauma o nella riabilitazione.
L'elettrostimolazione è una tecnica che, mediante l'utilizzo di impulsi
elettrici che agiscono o sui punti motori dei muscoli (motoneuroni) o sui
terminali nervosi (impulsi TENS), provoca una contrazione muscolare del
tutto simile a quella volontaria.
Esistono due diversi modi di utilizzo:
- la stimolazione muscolare (ideale per lo sviluppo della forza e per i
trattamenti estetici)
- la stimolazione ai terminali nervosi (ideale per i trattamenti contro il
dolore).
Tipi di muscolo
Il muscolo può essere suddiviso in tre differenti tipi: muscolo striato o
volontario; muscolo cardiaco e muscolo liscio o involontario.
Il muscolo volontario include il muscolo scheletrico che dà movimento
allo scheletro e il muscolo cutaneo che agisce sulla mimica facciale.
Il muscolo cardiaco e il muscolo liscio non sono controllati volontariamente.
La maggior parte dei muscoli del corpo umano appartengono alla
categoria dei muscoli striati o volontari, con circa 200 muscoli per ogni
lato del corpo (400 circa in totale).
18
Rev. 03 Multi_06_2018

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Genesy s iiDuo tens

Table of Contents