Controlli E Regolazioni - RIB IDRO C 27 Instruction For The Installation

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Inserire se necessario, nel cavo di alimentazione (E5 pos. 5) una guaina di protezione.
Cautela
É normale la fuoriuscita di una goccia di olio idraulico dal condotto aperto dalla eliminazione
della vite (E5 pos. 4).
Informazioni
Al termine dell'installazione è necessario corredare il cancello con l'apposito cartello di
segnalazione.
3.5.5
Spurgo
!
Attenzione
Prima di effettuare la fase di regolazione dell'attuatore è necessario eseguire uno spurgo
dello stesso.
Mettere in funzione l'attuatore e, avendo accertato la regolazione delle valvole di massima
pressione, mandarlo in battuta indifferentemente in apertura o in chiusura. Agendo sulla chiave
(vedere paragrafo 5), bloccare e sbloccare l'attuatore una decina di volte.
4.

CONTROLLI E REGOLAZIONI

4.0
CONTROLLO E REGOLAZIONE DELLA FORZA DI SPINTA
Con l'anta in movimento controllare, tramite un dinamometro, la forza di spinta in punta d'anta
(E6 pos. 1).
Questa non deve mai superare i 15 Kg (147 N).
In caso contrario effettuare la regolazione della pressione di esercizio dell'attuatore.
Agire sulle valvole di regolazione, con un cacciavite a lama piatta larga, in senso orario per
aumentare la pressione o in senso antiorario per diminuirla.
La regolazione va effettuata sia sulla valvola di regolazione pressione in apertura (argento - E7
pos. 2) che in chiusura (oro - E7 pos. 1).
Cautela
• Tarare la spinta in apertura dell'anta leggermente superiore a quella di chiusura.
• Dopo avere effettuato la regolazione ricontrollare con il dinamometro che il valore della
forza di spinta corrisponda a quello previsto; diversamente occorre effettuare una ulteriore
regolazione della spinta.
• Se il movimento dell'anta dovesse richiedere una pressione troppo elevata, rivedere
accuratamente la meccanica, la piombatura e gli attriti dell'anta stessa.
5.0
MANOVRA DI EMERGENZA
USO DELLO SBLOCCO MANUALE
In caso di mancanza di corrente occorre sbloccare l'attuatore per aprire il cancello manualmente.
Per accedere alla valvola di sblocco è sufficiente allentare la vite (E8 pos. 2) e aprire lo sportellino
ruotandolo (E8 pos. 3).
Sbloccare l'attuatore girando in senso antiorario la chiave triangolare in dotazione (E8 pos. 1).
Al termine dell'operazione ribloccare l'attuatore girando in senso orario la chiave.
!
Attenzione
Al termine delle operazioni di bloccaggio o sbloccaggio lo sportellino deve essere richiuso.
E5
E6
E7
1
2
E8
1
2
11
I
3

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Idro c 27/rIdro c 27/1bIdro c 27/2bKit idro c 27/1bAa10882Aa10884 ... Show all

Table of Contents